19/07/2025
QUESTE ANIME DI PIUME NON SONO SOLO PARTNER FEDELI… SONO ESSERI STRAORDINARIAMENTE INTELLIGENTI.
Molti non lo sanno, ma i piccioni possiedono minuscoli cristalli magnetici nel becco che funzionano come bussole biologiche, permettendo loro di percepire il campo magnetico terrestre e orientarsi per migliaia di chilometri.
Riescono a captare suoni troppo bassi per l’orecchio umano e a leggere schemi di luce polarizzata nel cielo.
Gli scienziati hanno scoperto che sanno contare, riconoscersi allo specchio, comprendere concetti astratti e addirittura valutare probabilità.
In alcuni test cognitivi, superano le prestazioni dei bambini piccoli.
Mentre noi vediamo solo tre colori primari, loro ne vedono quattro, inclusa la luce ultravioletta, e possono distinguere pattern sulle piume degli altri che a noi restano invisibili.
I piccioni producono anche un "latte" ricco di proteine nella gola per nutrire i loro piccoli — una caratteristica condivisa solo con colombe, fenicotteri e pinguini imperatori.
Volano fino a 60 km/h in volo sostenuto, formano coppie per la vita e usano diverse vocalizzazioni per comunicare su territorio, pericolo e corteggiamento, riconoscendo anche le voci individuali a distanza.
Hanno servito l’umanità: Cher Ami, una picciona eroina della Prima Guerra Mondiale, ha consegnato un messaggio salvando 194 soldati, pur perdendo una zampa.
Eppure li abbiamo abbandonati, dopo averli addomesticati per secoli.
Sono rimasti vicino a noi, nelle nostre città, abituati alla nostra presenza.
Non sono “parassiti”: sono anime sensibili e complesse che meritano rispetto, empatia e protezione.
🕊 Date loro una ciotolina d’acqua. Offrite avena o semi. Non giratevi dall’altra parte.
I PICCIONI SONO ESSERI EVOLUTI.
E SONO ANCORA QUI, CON NOI.
— Animal Freedom Fighter
📷 Foto: “Coppia di piccioni di legno” di Ernesto Orellana
---