Ambulatorio Veterinario Sant'Anna del Dott. Marino

Ambulatorio Veterinario Sant'Anna del Dott. Marino L'Ambulatorio Veterinario Sant'Anna del dott. Marino si occupa della prevenzione e la cura delle pri Il dott. Effettuano anche visite a domicilio.

Marino si occupa della prevenzione e la cura delle principali malattie e affezioni dei vostri animali domestici. Rino Marino, direttore sanitario dell’ambulatorio, è sempre pronto ad assistere i vostri animali. Presso l'ambulatorio si effettuano tutte le prestazioni di base e al bisogno anche visite specialistiche in sede, avvalendosi della consulenza dei migliori specialisti per ogni branca della

medicina veterinaria. Presso la struttura è disponibile il servizio di micro chippatura ed iscrizione in anagrafe canina, possibilità di effettuare RX e chirurgia di base e d'urgenza. Inoltre potrete effettuare tutti i tipi di vaccinazioni per cani e gatti, test diagnostici, prelievi e terapie con dispensazione di farmaci veterinari. L’ambulatorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:30. La loro sede si trova a Biancavilla (CT) in via Dei Mandorli 27.

Proteggere il tuo coniglio è un gesto d'amore infinito. ❤️🐇 Le malattie come la Mixomatosi e la MEV sono sempre in aggua...
22/08/2025

Proteggere il tuo coniglio è un gesto d'amore infinito. ❤️🐇 Le malattie come la Mixomatosi e la MEV sono sempre in agguato, mortali e pericolosissime. La vaccinazione è l’unico scudo per difenderlo! 🛡️

Scopri tutto quello che c’è da sapere: ✨Si inizia a 60 giorni di vita! ✨Richiami annuali per una protezione continua! ✨Vaccini bivalenti per coprire tutto (Myxo + MEV1+2)! ✨Meglio senza adiuvante per il suo benessere!

Non rischiare. La prevenzione salva la vita. ✅

AGISCI ORA! 👉 Swipa in alto per salvare questo post e condividilo con tutti gli amici che hanno un coniglio! La conoscenza è potere. ✨

Prenota una visita col tuo vet! Il tuo coniglietto ti ringrazierà. 🥕
Chiama o Scrivici al 340 317 5824

#

🐇 VACCINARE IL TUO CONIGLIO? NON È SOLO UN CONSIGLIO, È UN DOVERE! 🐇Il tuo coniglietto da compagnia è un membro della fa...
22/08/2025

🐇 VACCINARE IL TUO CONIGLIO? NON È SOLO UN CONSIGLIO, È UN DOVERE! 🐇

Il tuo coniglietto da compagnia è un membro della famiglia e la sua salute è preziosa. Per proteggerlo da malattie mortali come la Mixomatosi e la Malattia Emorragica Virale (MEV), l’unica arma efficace è la prevenzione vaccinale! 💉

Queste malattie sono altamente contagiose, spesso fatali e soggette a denuncia obbligatoria. Un coniglio infetto, purtroppo, per legge deve essere sottoposto a eutanasia. 😔💔

Ecco cosa devi sapere sul protocollo vaccinale: ✅Quando iniziare: La prima vaccinazione può essere fatta già intorno al 30° giorno di vita. ✅Richiami: Sono necessari richiami annuali (o semestrali nelle zone a rischio) per tutta la vita. ✅Il vaccino giusto: Esistono vaccini bivalenti (come Nobivac Myxo-RHD Plus) che proteggono da Mixomatosi, MEV-1 e MEV-2 con una sola iniezione! 🎯 ✅Senza stress: Si consigliano vaccini senza adiuvante oleoso per minimizzare il rischio di reazioni.

La scelta più responsabile che puoi fare è proteggerlo. Non aspettare che sia troppo tardi!La prevenzione è un atto d'amore. ❤️

📅 PRENOTA ORA una visita vaccinale per il tuo coniglio! 👉Contattaci al 340 317 5824 o scrivi in DM e assicura al tuo amico a quattro zampe una vita lunga e in salute! 🥕


🐹✨ **Come prendersi cura al meglio della cavia a casa** ✨🐹  La cavia (o porcellino d’India) è un piccolo roditore affett...
21/08/2025

🐹✨ **Come prendersi cura al meglio della cavia a casa** ✨🐹

La cavia (o porcellino d’India) è un piccolo roditore affettuoso e delicato, sempre più diffuso come animale da compagnia. Per garantire il suo benessere è importante conoscere alcune regole fondamentali:
🩺🩺

🔹 **Alimentazione**: le cavie non sintetizzano la vitamina C, perciò è indispensabile arricchire la loro dieta con verdure fresche ricche di questa vitamina (come peperoni e verdure a foglia verde), oltre a fieno fresco sempre disponibile e pellet specifico.

🔹 **Alloggio**: la gabbia deve essere ampia, ben areata e posizionata in un luogo tranquillo della casa. Fondamentali lettiera assorbente e pulizia frequente per evitare cattivi odori e malattie.

🔹 **Socialità e benessere**: sono animali molto socievoli, quindi amano vivere in compagnia dei propri simili. Con delicatezza, necessitano anche di tempo quotidiano da trascorrere fuori dalla gabbia per muoversi e interagire con la famiglia.

🔹 **Prevenzione veterinaria**: controlli periodici aiutano a monitorare denti, peso e salute generale. Una visita regolare può prevenire problemi comuni come patologie dentali o carenze nutrizionali.

Prendersi cura di una cavia significa garantire una vita lunga, sana e serena al nostro piccolo amico. 💚

👉 Per consigli personalizzati o per fissare una visita, ti aspettiamo all’**Ambulatorio Veterinario Sant’Anna del dott. Rino Marino**.

📞 Contattaci oggi stesso per ogni informazione! Chiama !! O scrivi!!

🐢 Sicilia, sole e... tartarughe felici! 🌞Ciao amici umani! 👋 Sono le tartarughe di terra siciliane che vi parlano (beh, ...
20/08/2025

🐢 Sicilia, sole e... tartarughe felici! 🌞

Ciao amici umani! 👋 Sono le tartarughe di terra siciliane che vi parlano (beh, in realtà è il Dott. Rino Marino e il team dell'Ambulatorio Veterinario Sant'Anna 😉) e oggi vogliamo parlarvi di una cosa fondamentale per la nostra lunga e sana vita: la corretta alimentazione!

Spesso ci vedono mangiare di tutto, ma il nostro benessere parte proprio da ciò che mettete nelle nostre ciotole. Una dieta sbagliata può causarci seri problemi metabolici e accorciare di molto la nostra vita.

Ecco i nostri consigli verdi per un'alimentazione a regola d'arte:

🥬 LA BASE (80%): VERDE SICILIANO DOC! Via libera a tarassaco,trifoglio, radicchio, indivia, erba medica. E le meravigliose piante spontanee della nostra terra? Piantaggine, malva e cardi sono un banchetto da re! Sono ricche di fibre e calcio, essenziali per il nostro carapace.

🍅 LA FRUTTA (5%): SOLO UN DOLCE PREMIO! Troppa frutta(soprattutto quella ricca di zuccheri come anguria, fichi, melone) può farci molto male. Possiamo concederci ogni tanto un pezzettino di mela o pera, ma con molta parsimonia!

🚫 I DIVIETI ASSOLUTI: CI FANNO MALE DAVVERO! No a pane,pasta, latte e derivati. No a cibi per cani e gatti. E, anche se ne andiamo matte, assolutamente NO ai pomodori e agli agrumi! Sono troppo acidi per noi.

💡 IL CONSIGLIO IN PIÙ DEL DOTT. MARINO: L'acqua fresca e pulita deve essere sempre disponibile,soprattutto nelle calde giornate siciliane. E ricordate: l'esposizione al sole siciliano è fondamentale per fissare il calcio e avere un carapace forte!

Avete dubbi sulla dieta della vostra tartaruga? 🐢 Portatela a fare un check-up da noi! Possiamo crearvi un piano alimentare personalizzato.

📞 Prenota una visita nutrizionale per il tuo caro guscio! Link in bio o chiamaci allo 340 317 5824

Cari clienti 🐶🐰🐩🦜🐇da oggi siamo aperti,  basta prenotare e saremo a vostra disposizione!!Chiamate al 340 317 5824 o scri...
18/08/2025

Cari clienti
🐶🐰🐩🦜🐇
da oggi siamo aperti, basta prenotare e saremo a vostra disposizione!!
Chiamate al 340 317 5824 o scriveteci 🥼🩺

🐶🐱 **Ambulatorio chiuso per ferie dal 10 al 15 AGOSTO** Cari amici dei pelosi, anche noi abbiamo bisogno di una pausa pe...
09/08/2025

🐶🐱 **Ambulatorio chiuso per ferie dal 10 al 15 AGOSTO**
Cari amici dei pelosi, anche noi abbiamo bisogno di una pausa per ricaricarci! L’**Ambulatorio Veterinario Sant’Anna del Dott. Rino Marino** sarà chiuso da **DOMENICA 10 a venerdì 15 AGOSTO **.

📅 **Riapriamo lunedì 18 AGOSTO**, pronti a coccolare i vostri compagni a 4 zampe!

🚨 **EMERGENZE o PRENOTAZIONI?**
Scrivici su **WhatsApp al 340 317 5824** : ti risponderemo appena possibile!

📲 **Prenota ora** per la riapertura e assicura al tuo pet le cure migliori! 💙

Vi auguriamo un’estate piena di coccole e giochi insieme ai vostri amici pelosi! 🌞🐾

07/08/2025
**🐾 La Terza Età Non È Un Limite: Anche i Nostri Anziani Compagni Possono Avere una Nuova Chance 🐾**  Cari proprietari, ...
30/07/2025

**🐾 La Terza Età Non È Un Limite: Anche i Nostri Anziani Compagni Possono Avere una Nuova Chance 🐾**

Cari proprietari, sappiamo quanto sia speciale il legame con un animale anziano. Con l’avanzare dell’età, può capitare che il vostro cane o gatto abbia bisogno di un intervento chirurgico, e molti si chiedono: *"Sarà possibile operarlo in sicurezza?"*

La risposta è **SI!** 🩺 Con i **giusti controlli pre-operatori** (esami del sangue, ecografie, valutazione cardiologica) e un **protocollo anestesiologico personalizzato**, anche gli animali più maturi possono affrontare interventi con successo.

📍 **Perché scegliere il nostro ambulatorio?**
✔ **Esperienza pluriennale** nella gestione di pazienti geriatrici
✔ **Monitoraggio avanzato** prima, durante e dopo l’intervento
✔ **Approccio su misura**, perché ogni animale è unico

Se il vostro peloso ha bisogno di un’operazione, **non esitate a contattarci** per una visita preliminare. La loro qualità di vita è la nostra priorità! 💙

📅 **Prenota un check-up** chiamando al [📞 340 317 5824 ] o scrivendoci in DM.

🌡️ ATTENZIONE: IL CALDO ECCESSIVO METTE A RISCHIO I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE! 🐶🐱🐰**  L’estate porta sole, vacanze e… tempe...
22/07/2025

🌡️ ATTENZIONE: IL CALDO ECCESSIVO METTE A RISCHIO I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE! 🐶🐱🐰**

L’estate porta sole, vacanze e… temperature bollenti! 🌞 Ma mentre noi possiamo rinfrescarci con un gelato o un tuffo in piscina, i nostri animali domestici soffrono il caldo più di quanto pensiamo.

**I PERICOLI PRINCIPALI:**
✔ **Colpo di calore** (letale per cani, gatti e conigli) – Sintomi: respiro affannoso, barcollamento, vomito, collasso.
✔ **Scottature sui polpastrelli** – L’asfalto rovente può bruciare le zampe!
✔ **Disidratazione** – Gli animali bevono meno quando sono stressati dal caldo.
✔ **Golosi ma a rischio** – I conigli, ad esempio, possono rifiutare il cibo se surriscaldati, portando a gravi problemi intestinali.

**COME PROTEGGERLI?** 🛡️
🔹 **Niente passeggiate nelle ore più calde** (preferire mattina presto/sera).
🔹 **Acqua fresca sempre disponibile** (aggiungi cubetti di ghiaccio o una fontanella per gatti/conigli).
🔹 **Zone d’ombra e ventilazione** – Mai lasciarli in auto, neanche all’ombra con i finestrini aperti!
🔹 **Pavimenti freschi** – Usa tappetini rinfrescanti o asciugamani bagnati.
🔹 **Attenzione alle razze brachicefale** (es. Bulldog, Carlini) e agli animali anziani: soffrono di più!

**CONDIVIDI PER SENSIBILIZZARE!** ❤️
Molti non sanno quanto il caldo possa essere pericoloso per i nostri pelosi. Aiutaci a diffondere queste informazioni per proteggerli!

📢 **Hai altri consigli? Vuoi chiedere altre informazioni? Scrivili nei commenti!** 🐾


www.ambulatorioveterinariosantanna.it

11/02/2025

"Il gioco è una forma di apprendimento"

Giocando, il cucciolo impara a conoscere il mondo e sviluppa le sue abilità. Usa giochi sicuri e stimolanti per mente e corpo.
"Condividi i giochi preferiti dei tuoi cuccioli nei commenti!"
Hashtag:
www.ambulatorioveterinariosantanna.it

Cosa mangia il tuo cucciolo?"La corretta alimentazione è fondamentale per la crescita. Ecco i nostri consigli:🥩 Scegli a...
08/02/2025

Cosa mangia il tuo cucciolo?"

La corretta alimentazione è fondamentale per la crescita. Ecco i nostri consigli:
🥩 Scegli alimenti specifici per la taglia e l’età.
💧 Acqua sempre fresca e a disposizione.
❌ Evita cibi per adulti o snack pericolosi.
"Hai dubbi? Prenota una consulenza nutrizionale con noi!"
# # # # # #

Indirizzo

Via Dei Mandorli, 23
Biancavilla
95033

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:30
Martedì 16:00 - 19:30
Giovedì 16:00 - 19:30
Venerdì 16:00 - 19:30
Sabato 10:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Sant'Anna del Dott. Marino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario Sant'Anna del Dott. Marino:

Condividi

Digitare