BOBO ∘ InfermiereVeterinario

BOBO ∘ InfermiereVeterinario BOBO è un innovativo servizio di infermieristica veterinaria a domicilio che ha lo scopo di support

FLASH E LEON 🩶Conosco questi due fratelli e il loro umano ormai da più di 5 anni e si erano prenotati fin da subito per ...
30/05/2025

FLASH E LEON 🩶

Conosco questi due fratelli e il loro umano ormai da più di 5 anni e si erano prenotati fin da subito per una consulenza non appena avessi portato a termine il percorso come Consulente della Relazione Felina ❤️
Per chi non li conosce bene, a prima vista, possono sembrare due mici molto simili, ma in verità sono estremamente diversi, sia fisicamente, ma soprattutto caratterialmente!

Ero stata contattata da Matteo in pieno lockdown perché Flash urinava quotidianamente sul divano.
Pur non essendo ancora consulente, già all'epoca avevo una conoscenza piuttosto approfondita sull'etologia e il comportamento felino, grazie all'esperienza personale, lavorativa e come volontaria, ma sopratutto grazie al lavoro di ricerca e raccolta dati che avevo svolto all'università per la stesura della mia tesi che trattava il tema molto complesso e delicato del benessere del gatto in gattile 🐱

Così, dopo aver appurato con la veterinaria curante che non ci fossero problematiche di salute, abbiamo affrontato e risolto il problema.
Adesso sono subentrati nuovi cambiamenti e problematiche che Flash sta facendo fatica ad affrontare da solo.
Quindi, la mia prima consulenza ufficiale, l'ho dedicata a loro ❤️

Sono passate quasi 3 settimane dalla conclusione di questo percorso e dal raggiungimento di questo nuovo importante obie...
23/05/2025

Sono passate quasi 3 settimane dalla conclusione di questo percorso e dal raggiungimento di questo nuovo importante obiettivo e sono molto fiera di me e dei risultati ottenuti, ma, non lo nego, è stata davvero dura arrivare fino alla fine.
Sicuramente avevo sottovalutato le difficoltà di studiare lavorando full time, ma non è stato quello il vero motivo.

È stato così difficile concludere questo percorso, tanto da aver quasi rinunciato, perché tutto questo lo avevo iniziato principalmente per Sancho.
Per riuscire ad aiutarlo a vincere le sue insicurezze e le sue paure, per capire come migliorare la relazione con gli altri mici di casa, per migliorare la sua vita.
Ma il destino è beffardo e spesso si prende gioco di noi.

Quando ho dovuto dirgli addio ho pensato di mollare tutto.
Ma poi ho dovuto pensare a chi è rimasto, a chi gli è sopravvissuto e che, oltre a rimpiangere il fatto di non aver avuto il tempo di aiutare lui, avrei potuto pentirmi di non aver migliorato la vita di chi era ancora al mio fianco.

Quindi questa vittoria la dedico a lui, come 9 anni fa dedicai la mia laurea a Bobo.
Bobo è stato l'inizio di tutto, Sancho sarai l'inizio del cambiamento, di qualcosa di nuovo e ancora più grande.
Anche se la verità è che darei qualunque cosa per averlo ancora qui con me.

Grazie Sancho per aver fatto parte della mia vita e per avermi aiutata ad essere ciò che sono diventata.

Manchi piccolo mio ❤️‍🩹

PAUL E LIZZY 🧡🩶Ieri per me è stata un giornata molto speciale. Il 21 maggio del 2016 loro sono entrati inaspettatamente ...
22/05/2025

PAUL E LIZZY 🧡🩶

Ieri per me è stata un giornata molto speciale.
Il 21 maggio del 2016 loro sono entrati inaspettatamente a far parte della mia vita.

Circa due mesi prima avevo dovuto dire addio al mio amato Bobo e non avevo ancora intenzione di adottare nessun altro gatto.
Forse, in fondo, mi sembrava di fargli un torto nel dedicarmi ad un altro micio.
Lui non c'era più, ma non volevo pensasse che volessi sostituirlo.

Finché quel giorno non mi arriva la segnalazione di una colonia in cui, invece di sterilizzare, per contenere il numero di gatti, i nuovi nati venivano eliminati in modi terribili.
Loro furono i primi gattini ad essere recuperati.

Paul sembrava una piccola tigre tra ringhi e soffi.
Lizzy era invece terrorizzata dal mondo, con un cappio al collo che da lì a poco tempo l'avrebbe probabilmente uccisa (vi risparmio le foto).
Sarebbero dovuti rimanere in stallo da me, nell'attesa di valutare se fossero adottabili...ma alla fine ci siamo curati a vicenda, nell'anima e nel corpo.

E così quei due piccoli batuffoli di pelo, pieni di pulci e di paure, sono stati il mio nuovo inizio.
E so che non li ringrazierò mai abbastanza per essere entrati nella mia vita proprio nel momento in cui ne ho avuto più bisogno ❤️‍🩹

Grazie ❤️

❤️

Tantissimi auguri di buone feste a tutti! 🎄Spero passiate momenti felici e sereni con coloro che amate, che siano a 2 o ...
24/12/2024

Tantissimi auguri di buone feste a tutti! 🎄
Spero passiate momenti felici e sereni con coloro che amate, che siano a 2 o a 4 zampe ❤️

E ricordatevi che il tempo è cioè che avete di più prezioso e dedicarlo a qualcuno è il dono più grande che passiate fare, soprattutto per i vostri animali...loro non chiedono altro 🐾

Godetevi ogni momento.

08/12/2024
06/12/2024

👩‍⚕️ L'esame delle feci è molto utile e decisamente non invasivo per il tuo cane o gatto, considerando la facilità con cui è possibile raccogliere il campione da esaminare.

🦠 La maggior parte dei parassiti intestinali non sono visibili ad occhio n**o, quindi è necessario far esaminare la feci per escludere infestazioni.

🧪 In questo video vi mostro il procedimento del test per individuare la Giardia, ma non è l'unico test e, a seconda del parassita da ricercare, si utilizzano tecniche diverse.

💩 La Giardia è un protozoo, quindi un parassita unicellulare invisibile ad occhio n**o.
Può provocare:
🐾 diarrea acuta
🐾 feci molli con muco e/o sangue
🐾 alterazioni di colore e odore delle feci
🐾 dolori addominali
I sintomi possono presentarsi anche ad intermittenza o in maniera ciclica.

Avrei voluto fare un video per parlarvi di questo corso, per spiegarvi di cosa parleremo , ma per adesso ancora non me l...
30/10/2024

Avrei voluto fare un video per parlarvi di questo corso, per spiegarvi di cosa parleremo , ma per adesso ancora non me la sento di "farmi vedere" sui social, soprattutto per parlare di questo.

Perché? Adesso lo capirete e lo capirete mentre vi spiego perché può esservi incredibilmente utile.

Il 10 di novembre vi racconteremo e vi mostreremo tante cose che è essenziale che voi sappiate.
Non vi insegneremo a "fare gli eroi" pretendendo che impariate manovre complicatissime da telefilm, ma imparerete a capire quando il vostro cane sta male e quanto è urgente correre dal veterinario.

Imparerete cosa controllare e come, come agire e quanto tempestivamente, se potete fare qualcosa o se potete "solo" andare dal veterinario il prima possibile.
Ed è davvero essenziale tutto questo, ve lo posso garantire, soprattutto in questo momento.

Perché? Perché l'aver saputo cosa controllare ha fatto sì che mi rendessi conto che qualcosa non andava molto prima che iniziassero ed esserci sintomi di cui avrebbe potuto accorgersi chiunque.

Perché, se si fosse potuto fare qualcosa, ci sarebbe stato il tempo di farla.
Nel mio caso purtroppo non c'era speranza, il finale di questa storia era già scritto ed inevitabile, perché sì, purtroppo ci sono mali senza cura.

Ma se fosse stato diverso, non me ne sarei accorta troppo tardi, che credo sia uno dei peggiori rimpianti che un proprietario possa avere.

Quindi pensateci.
Venite e imparate.
Poi spero non vi serva mai nella vita, ma se un giorno dovesse accadere, potreste riuscire ad agire prima che sia davvero troppo tardi.

3,139 Followers, 485 Following, 516 Posts - See Instagram photos and videos from Allevamento di Casa Pavese ()

Oops I did it again 😬Qualcuno si ricorderà di Luna e dei suoi 3 piccini. Una volta trovata adozione per loro, dopo non m...
02/09/2024

Oops I did it again 😬

Qualcuno si ricorderà di Luna e dei suoi 3 piccini. Una volta trovata adozione per loro, dopo non molto tempo, mi sono ritrovata ad ospitare questa nuova bellissima famigliola ❤️

Era inizio agosto, pensione piena, volontari anche di più, ma il caso ha voluto che mi si liberasse un posticino per loro e, grazie, all'aiuto di volontarie fantastiche che non si sono ti**re indietro nonostante le innumerevoli emergenze, siamo riuscite a recuperarli e portarli al sicuro.

Adesso cercano tutti casa, quindi ve li presento:
🐾 LIUK: è un micino nero tutto pepe, il più coraggioso e intraprendente della cucciolata, è stato l'ultimo ed essere recuperato ma il primo che si è fatto avvicinare e accarezzare 🖤
🐾 STRACCIATELLO: micino bianco e nero, decisamente il più curioso del gruppo ma più diffidente rispetto a suo fratello, il lato positivo è che è il più goloso, quindi lo si può comprare facilmente con il cibo, infatti è stato il primo a farsi prendere 😂
🐾 CHEESECAKE: micina tricolore, la principessina del gruppo, meno scatenata dei suoi fratellini e anche la più timida, ma nasconde una gran dolcezza, basta vedere quel suo sguardo delicato 🧡
🐾 LIQUIRIZIA: giovanissima micina nera, la mamma di questi splendori.
L'ho lasciata per ultima perché per lei vorrei spendere qualche parola in più.
Perché i piccoli trovano casa in fretta, si sa, ma delle mamme spesso si scordano tutti.
Ma questa micina nera, minutina (tanto che se non guardi attentamente potresti scambiarla per uno dei suoi piccoli) una casa se le merita eccome!
Perché questa gattina, che è poco più che una bimba, si è trovata da sola (è sicuramente una micia domestica) a dover affrontare una gravidanza e un parto, ha dovuto difendere i suoi piccoli dagli altri gatti, dalle volpi e chissà quale altro animale, è arrivata terribilmente magra e debilitata. Ma, nonostante tutto, è di una dolcezza disarmante e ha una fiducia smisurata nelle persone.
Se stai cercando una micetta dolce, posata, che ti segua in giro per casa, ti chiama per ricevere una carezza, che si accoccola difianco a te appena ti siedi sul divano, eccola è lei!
È poco più di una cucciola, l'età stimata è di massimo 10 mesi, ma è tranquilla e delicata, da quando è da me non ha mai fatto un danno, mai tirato fuori le unghie, entra nel trasportino senza problemi e dal veterinario è stata bravissima anche per la sterilizzazione.
Negli ultimi giorni, adesso che i suoi micini iniziano ad essere più grandicelli e sono tutti e 4 sereni e al sicuro, inizia a lasciarsi andare a qualche gioco e mi fa tanta tenerezza vederla riprendere in mano la sua vita dopo averla dedicata a loro 🖤
È una micetta davvero eccezionale, e non avrà 2 o 3 mesi, ma è comunque giovanissima e ha tantissimo da donare. Quindi, vi prego, NON DIMENTICATEVI DI LEI.

Liquirizia ha massimo 10 mesi, è già stata sterilizzata e testata FIV/FeLV negativa.
Liuk, Stracciatello e Cheesecake hanno 3 mesi.
Sono in stallo da me ma dell'adozione si occupa l'associazione Zampa Odv, quindi contattate il numero 3891118388 (solo messaggi su WhatsApp).

Se non puoi adottare mi dai una mano a trovare una famiglia a queste meraviglie condividendo il loro annuncio?
Grazie a chi donerà loro una casa e a chi mi aiuterà a farlo ❤️

TROVATA! Polpetta è tornata finalmente a casa 🥳Chiunque avesse qualunque notizia la comunichi perfavore 🙏
02/09/2024

TROVATA! Polpetta è tornata finalmente a casa 🥳

Chiunque avesse qualunque notizia la comunichi perfavore 🙏

Polpetta, sterilizzata, taglio orecchio sinistro. Tigrata a pelo raso, corta e leggermente in sovrappeso, occhi verdi. Sparita da via Rebuschini a

E dopo una lunga pausa da seminari e giornate formative, si riparte con un corso con la C maiuscola! 💪Erano anni che sta...
02/09/2024

E dopo una lunga pausa da seminari e giornate formative, si riparte con un corso con la C maiuscola! 💪

Erano anni che stavo valutando la possibilità di organizzare un corso di primo soccorso, ma avevo davvero molti dubbi su come strutturlo.
Messo giù il programma mi sembrava a volte troppo tecnico, a volte troppo banale, finché Serena non mi ha finalmente aperto gli occhi!
Così, grazie al suo punto di vista da "non addetta ai lavori" in ambito veterinario, ma la sua grande esperienza in ambito cinofilo e la mia in ambito infermieristico, siamo riuscite a strutturare un corso che sì, riguarda anche le emergenze più comuni, ma soprattutto dà al proprietario le nozioni e l'esperienza pratica per gestire a casa ciò che viene chiesto dal veterinario, sia per capire la gravità della situazione magari in un primo colloquio telefonico in attesa della visita, che per i farmaci che prescriverà da somministrare a casa.

Cercheremo di racchiudere in questa giornata tutte le nozioni teoriche e pratiche essenziali per affrontare le problematiche più comuni nel migliore dei modi, per essere dei proprietari più consapevoli, in grado di gestire con più tranquillità quello che può accedere anche nella quotidianità e potersi rapportare con il veterinario in maniera più semplice e chiara.

Per tutte le informazioni contattate Serena al seguente indirizzo e-mail:
[email protected]

Se siete interessati scrivetele il prima possibile perché l'evento è a numero chiuso e, pur avendo pubblicato solo oggi l'annuncio nelle storie, abbiamo già i primi iscritti! 😉

3,139 Followers, 485 Following, 516 Posts - See Instagram photos and videos from Allevamento di Casa Pavese ()

PERCHÉ BOBO?Tutto è partito da te 💙Bobo è il bellissimo micione in foto.Non è più al mio fianco dal 2016, ma è grazie a ...
11/08/2024

PERCHÉ BOBO?

Tutto è partito da te 💙

Bobo è il bellissimo micione in foto.
Non è più al mio fianco dal 2016, ma è grazie a lui che è nato tutto questo.

Lui che mi ha accompagnata da quando avevo 9 anni al mese dopo la mia laurea.

Grazie a lui ho capito che volevo aiutare i pazienti e le loro famiglie nei momenti più complicati e difficili, essere al loro fianco anche al di fuori delle strutture veterinarie, in modo da non farli sentire mai soli o abbandonati.

Da quella terribile esperienza ho imparato molto ed è nata la mia missione, il mio scopo.
Spero di riuscire a realizzarlo, per Bobo, tutti gli animali e voi, che li amate e rispettate ❤️

25/06/2024

*AGGIORNAMENTO DEL 30/06/24*
STOP ALLE RICHIESTE
GIGIO HA TROVATO LA SUA NUOVA FAMIGLIA

Gigio ❤️‍🩹

Questo mese ho compiuto gli anni e l'unico regalo che avrei voluto davvero ricevere era una casa per lui, dove poter passare in serenità il tempo che gli resta.
Un piccolo miracolo, lo so, ma io ci spero ancora ❤️
Questo mese, stando al suo libretto, anche Gigio ha compiuto gli anni. Non è dato sapere il giorno della sua nascita, ma a quanto pare, nel giugno di 7 anni fa, questo piccoletto faceva la sua prima comparsa in questo mondo, sicuramente con una grinta e una voglia di vivere non comuni.
Eh sì, perché, nonostante la sua vita non sia stata tra le più fortunate, lui è ancora qui, aggrappato ed imperterrito.
Gigio è stato acquistato in un negozio e ha vissuto per 6 anni e mezzo gestito in maniera totalmente errata.
Chi ha esperienza con i conigli saprà che l'alimentazione è essenziale per mantenerli in buona salute e che il fieno è assolutamente alla base di una corretta alimentazione.
Gigio invece non è mai stato abituato a mangiarlo. Lui mangiava solo ed esclusivamente rucola e crocchette per conigli di pessima qualità e piene di cereali.
Come non sia andato in blocco intestinale in tutti questi anni rimane un mistero.
Gigio ha scoperto che, oltre alla rucola, esistevano altre verdure e l'erba fresca quando le sue zampette posteriori hanno smesso di funzionare ed è arrivato da me.
Il suo ricovero si è trasformato in stallo (per rinuncia di proprietà) e da febbraio vive con me.
Ha dimostrato più volte la sua forza e il suo attaccamento alla vita e si è fatto amare.
In molti mi hanno dato della f***e, in molti hanno invocato a gran voce l'eutanasia, ma passate qualche giorno con lui, guardatelo negli occhi, guardatelo cercare le verdure che preferisce in mezzo al mucchio, quando a suo modo si avvicina in cerca di una carezza e poi ne riparliamo.
Adesso più che mai ho però bisogno che qualcuno voglia mettersi in gioco per lui.
Uno stallo non è una famiglia.
Per quanto io possa tenere a lui e impegnarmi, non potrò mai dargli il tempo e le attenzioni che merita.
Rispetto agli inizi la sua gestione è meno complessa, anche se comunque non semplice. Lui è bravissimo, si fa fare tutto, prende i farmaci senza fare storie, la cosa più impegnativa è la questione igienica, perché richiede tempo e io, ahimè, tra il lavoro e i miei 5 gatti, è proprio ciò che non ho.
Luglio e agosto oltretutto sono i mesi più pesanti, lavorativamente parlando, quindi la situazione sarà ancora più complicata.
Gigio non è più un coniglietto "di primo pelo" e con i suoi problemi e le terapie, in tutta sincerità, non so quanto tempo avrà ancora.
Mi piacerebbe che lo passasse amato e accudito da una famiglia che possa dedicargli più tempo e attenzioni di quanto non possa fare io, perché il fatto di non potergliene dedicare abbastanza e che debba passare moltissime ore da solo in questa ultima fase della sua vita mi spezza il cuore, oltre ad essere un rischio per la sua salute.
Per lui cerco una famiglia che abbia il tempo e la possibilità di accudirlo e che preferibilmente abbia già avuto esperienza con conigli e/o con animali disabili. Preferirei fosse in zona (lui attualmente si trova a Malgesso), per evitare di fargli affrontare viaggi troppo lunghi, a anche per poter supportare la famiglia in caso di difficoltà o dubbi, data le gestione non semplice.
Se non ci fosse nessuno disposto ad accoglierlo definitivamente, andrebbe bene anche uno stallo temporaneo per i mesi di luglio e agosto (anche per periodi più brevi), in modo da avere qualcuno che si occupi di lui nel perido in cui il lavoro non mi lascerà tempo per altro.
Dopo tutto quello che ha passato, io credo proprio che si meriti il meglio e purtroppo, per quanto questo mi spezzi il cuore, in questo momento il meglio per lui, non sono io 💔

Chissà che qualcuno non ci faccia un bellissimo regalo di compleanno ❤️

Per qualunque informazione su Gigio scrivetemi su WhatsApp al 329 648 9017, vi risponderò il prima possibile 🐰

Indirizzo

Besozzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BOBO ∘ InfermiereVeterinario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a BOBO ∘ InfermiereVeterinario:

Condividi

Perché BOBOᵒ InfermiereVeterinario?

Per spiegarvi chi sono e di cosa mi occupo forse il modo migliore è partire dal nome che ho scelto per indicare i servizi che offro.

Chi mi conosce da tempo già lo sa, ma gli altri forse si staranno chiedendo “Perché Bobo? Chi è?”. Ebbene, Bobo è il bellissimo gattone che vedete nelle foto qui sopra. Non è stato il mio primo animale domestico, ma per me è stata la svolta. Fin da piccolissima ho sempre cercato la compagnia degli animali e con loro riuscivo ad instaurare forti legami. Avevo 9 anni quando lui arrivò, lo vidi nascere e rimase il mio compagno di vita e migliore amico finché ne ebbi 24. Man mano che crescevamo mi resi conto che quello che volevo fare nella vita era prendermi cura degli animali, non c’era altro lavoro al mondo che avrebbe potuto rendermi felice. Così, finito il liceo, decisi di frequentare il corso di “Allevamento e Benessere Animale” presso l’Università Statale di Milano, nel mentre mi dedicai al volontariato e ripresi a praticare equitazione. Bobo mi accompagnò nel mio percorso di crescita e fu un punto saldo della mia vita fino alla laurea. Purtroppo un mese dopo mi lasciò a causa di un tumore. Dopo questa terribile e dolorosa perdita decisi che dovevo approfondire le mie conoscenze della medicina veterinaria, così iniziai un tirocinio come tecnico veterinario in una nota clinica in provincia di Varese e in quel momento mi fu chiaro che quella sarebbe stata la mia strada.

Successivamente, ripensando alla mia esperienza personale a quelle di alcuni clienti, mi sono però resa conto della necessità di una figura professionale che possa supportare e aiutare i proprietari anche al di fuori della clinica e dell’ambulatorio. Per questo la mia decisione di limitare il mio lavoro all'interno delle strutture e rendermi disponibile per servizi a domicilio, oltre che continuare nella mia formazione, in modo da potermi occupare al meglio dei miei e dei vostri pet. In tutto questo ho avuto la fortuna di avere il pieno appoggio del mio compagno, anche lui amante degli animali, e insieme ci stiamo impegnando per garantire sempre più servizi e migliorarne la qualità giorno dopo giorno.