Mauro Dodesini

Mauro Dodesini Dott. Mauro Dodesini - Medico Veterinario - www.omeopatiapossibile.it
(1)

Invio a Tutti un Augurio sincero per una Pasqua serena che riporti tutti noi ai valori fondamentali della vita!
18/04/2025

Invio a Tutti un Augurio sincero per una Pasqua serena che riporti tutti noi ai valori fondamentali della vita!

16/04/2025

THANOS
Displasia anche di grado D.
Displasia dei gomiti grado E: FCP.
Lassità articolare importante evidente nei garretti con lussazione anteriore.
Meningite arterite steroido responsiva ad 1 anno di vita: guarito con prednicortone.
Cortisone: dimagrisce Kg 10.
La mia Prima Visita è a 1 anno e 5 mesi di vita.
Conoscendolo si capisce perché i Bovari Bernesi sono assai diffusi come cani da compagnia:
è tanto legato a noi che non ci lascia soli neanche 1 minuto. Vorrebbe sempre essere coccolato e non vorrebbe mai andare fuori da solo. Quando ti vede fa i salti mortali anche se sei andato via 2 minuti e ti aspetta davanti al cancello.
Il deficit della deambulazione è evidente soprattutto nella lussazione anteriore del garretto.
Quando si alza scivola leggermente su superfici lisce con le zampe posteriori.
Ogni tanto si vede che fa un po’ di fatica. Si siede sempre con la schiena contro il muro.
…Quando cammina a volte trascina leggermente le zampe sia anteriori che posteriori e il garretto destro scatta in avanti per un momento invece di restare piegato in dietro.
Migliora molto quando aumenta il passo e man mano cammina peggiora leggermente.
Trascorsi 2 anni e 8 mesi dall’inizio della terapia omeopatica non ha più avuto ricadute della meningite e cammina ormai sempre in questo modo e può permettersi di salire e scendere le scale senza problemi.

07/04/2025

POLLY
I legamenti crociati di entrambe le ginocchia rotti e poi operati.
Displasia dell’anca bilaterale fino ad oggi asintomatica.
Conosciuta da cucciola la rivedo a 11 anni e 2 mesi di vita dopo gli interventi chirurgici.
Cammina con la posteriore destra operata estesa.
Riavvicina molto i garretti. A piedi pari al cambio di velocità.
Passeggiate: non molla fino a quando rientra a casa. Il giorno dopo marca sulla posteriore destra. In stazione la scarica.
Soffre il freddo e l’umido.
Si sdraia al sole anche in estate.
Una vivacissima Border Collie che ha avuto la fortuna di crescere tra maneggi per cavalli e campi di addestramento per cani. Una scugnizza che ha sviluppato l’arte di comprendere a fondo il suo interlocutore e di regolarsi di conseguenza…anche pinzando i più invadenti.
Sospettosissima ma alla fine della giornata dopo averla lasciata ambientare riesco ad accarezzarla. Piano piano si abbandona alle mie carezze e le richiede quando le interrompo. E’ diventata dolcissima: stento a riconoscere il cane conosciuto poche ore prima.
OGGI
A 13 anni e 3 mesi di vita a distanza di 2 anni dall’assunzione del suo rimedio omeopatico costituzionale può permettersi questi movimenti….

SHEVAE’ una affascinante Ragdoll che mi viene portata in visita all’età di 13 anni e 2 mesi perché affetta da Vomito cro...
31/03/2025

SHEVA
E’ una affascinante Ragdoll che mi viene portata in visita all’età di 13 anni e 2 mesi perché affetta da Vomito cronico, reflusso biliare, stenosi del piloro, operata più volte di mastocitoma, predisposta all’insufficienza renale, in carenza di ferro e piastrinopenia.
Ha dei sintomi particolari:
ciclicamente manifesta tremori come se avesse i brividi della durata di 1 minuto, sonnolenza intensa dopo mangiato, vomito schiumoso, preoccupante perdita di peso.
Una volitiva e altezzosa Principessa che si aggira fredda e distante per lo studio come se lo frequentasse abitualmente da sempre.
Si mette in parte a me: la metto sulle mie ginocchia mi annusa e se ne va rapidamente.
Si mette davanti all’uscio e osserva i passanti.
Non ama farsi visitare e mi subisce malvolentieri. Quando le apro la bocca mi scaccia e mi dà una graffiata leggera sulla mano di avviso.
Anche a casa sua palesa la stessa determinazione: al marito della proprietaria è concesso di prenderle in braccio soltanto la sera.
I tremori e gli episodi di vomito piano piano si diradano.
Trascorsi 2 anni e 5 mesi dall’esordio della terapia omeopatica ha 15 anni e 8 mesi.
Sempre dominante trascorre qualche giorno al Pensionato dove lei va lasciata libera e gli altri in gabbia!
Ha mantenuto il suo fascino ma anche la volitività: quando la sollevo mi guarda dritta negli occhi e non abbassa lo sguardo.
Il vomito è ormai saltuario, il peso definitivamente recuperato e i tremori dimenticati.
I mastocitomi non si sono più riformati e l’assenza di petecchie conferma che le piastrine sono rientrare nei valori normali. Lunga Vita!

26/03/2025

A 12 anni e 6 mesi mi contatta la sua proprietaria perché le vuole evitare un secondo intervento di rottura del legamento crociato. “…l’abbiamo già operata circa 4/5 anni fa all’altro crociato ma ora vista l’età mi crea qualche dubbio e non voglio operarla pur avendo fatto la risonanza magnetica nella clinica che l’ha curata da sempre…”
E’ un bel peperino con i cani: scontrosa con cani femmine le minaccia quando le incontra.
Ha amici di taglia grande: il suo migliore amico era un Bovaro Bernese.
Tosta con quelli riottosi: o li ignora o digrigna i denti.
Con le persone estranee molto diffidente: quando le si avvicinano le studia. E’ sconsigliabile avvicinarsi all’improvviso: va adoperata molta cautela…
All’anamnesi risultano anche altre patologie: displasia dell’anca destra di grado D, deficit digestivi, false gravidanze, sottoposta a mastectomia.
Sono trascorsi 4 anni e 3 mesi:
Energia alta la mattina quando fa 2 volte il giro dell’azienda.
La vista è ridotta, è sorda ma carica a 1.000 ha una muscolatura sviluppatissima e tonica.

17/03/2025
JUDYSi è ricongiunta con i suoi genitori poco prima di compiere i 12 anni.La conosco a 6 anni e 11 mesi di vita: una spl...
10/03/2025

JUDY
Si è ricongiunta con i suoi genitori poco prima di compiere i 12 anni.
La conosco a 6 anni e 11 mesi di vita: una splendida Maremmana di Kg 50.
Alta, elegante, aggraziata e autorevole: tutti la avvicinano con rispetto e ammirazione.
Ama i bambini e la compagnia delle persone che parlano.
In perenne allerta è un soggetto a cui non va insegnata la tutela della casa e dei suoi abitanti.
Si era rotta il legamento crociato destro e i suoi proprietari le volevano evitare un altro intervento all’altro ginocchio.
Nei primi tempi della terapia omeopatica si alternano buoni miglioramenti e ricadute della zoppia ma dopo 3 mesi ha ripreso a salire le scale. I miglioramenti si faranno sempre più costanti e durevoli mentre ogni tanto sarà la zampa operata che verrà tenuta sollevata.
L’intervento verrà scongiurato e negli anni successivi la sua mobilità rimarrà ottimale.
Non soltanto non rinuncia a nulla ma si palesa instancabile.
Improvvisamente a 11 anni e 8 mesi dopo 4 anni e 9 mesi di terapia omeopatica:
“…si era ripresa bene, e questo ci ha allargato le speranze. Ieri, però, tutto è precipitato: non mangiava, se ne stava sdraiata in casa, preferiva non fare le solite passeggiate; poi, all’improvviso ha emesso un forte respiro ed è deceduta, lasciandoci nello sconforto.”
Il cambio di stagione è un momento difficile soprattutto per i soggetti più anziani. Il loro fisico fatica ad adattarsi alle nuove condizioni e si evidenziano i loro punti deboli.
Chiunque l’abbia conosciuta la ricorderà con ammirazione e affetto.

OLGAE’ una Riesenschnauzer che visito per la prima volta a 9 anni e 3 mesi di vita.E’ affetta da: neoplasia melanocitari...
03/03/2025

OLGA
E’ una Riesenschnauzer che visito per la prima volta a 9 anni e 3 mesi di vita.
E’ affetta da: neoplasia melanocitaria di natura maligna. Linfonodo popliteo sinistro con numerosi melanofagi+ metastasi. Mastocitoma cutaneo faccia craniale braccio destro. Ha subito diversi interventi chirurgici. Diarree ricorrenti.
Cheloide pruriginoso nella sede del melanoma del labbro sinistro dove era stata operata.
Il Proprietario mi contatta con questa motivazione:
“…Vorrei trovare il modo di mantenere in equilibrio lo stato fisico e alzare le difese immunitarie di Olga, evitando per più tempo possibile che il cancro avanzi. I problemi di Olga iniziano alla fine dell’anno 2021 per quanto riguarda il cancro.”
Raccolta una lunga anamnesi e visitato il cane prescrivo il suo rimedio omeopatico costituzionale.
E -mail dopo 30 giorni: Olga è ritornata quella di sempre.
e-mail dopo 3 mesi:
“abbiamo terminato la fine del mese scorso la cura. Sospesa la cura è meno reattiva.
C'è da dire che sono 23 giorni che è senza gocce e la prima cosa che è successa è un inizio di diarrea che per fortuna siamo riusciti a bloccare.
Considerando che la mia cagnolona ha avuto grande giovamento dalla cura, ritornando il cane di un anno fa, prima di tutte le operazioni, vorrei chiederle se possibile vorrei continuare la cura, visto che Olga ha avuto dei grandi benefici.”
Ripresa la terapia sono ormai trascorsi 9 mesi all’età di 10 anni:
Esplosiva: abbaia rumorosamente per salutarmi quando mi vede. Carica a 1.000 fatico a trattenerla.
Per fortuna ogni tanto qualcuno è riconoscente!
Passeggiate di almeno un’ora al giorno senza fatica.
In ottima forma non reperisco linfonodi anomali.
La dinamica della salute si è riattivata!

24/02/2025

JACK
È un vivacissimo Jack Russel di Trieste affetto da lussazione ricorrente delle rotule:
“…alla palpazione della rotula si nota il solco dei condili femorali appiattito e la rotula fuori in sede mediale…”
Ginocchia valghe, piatto tibiale orizzontale e artrosi anca destra. I proprietari cercano una soluzione all’alternativa alla chirurgia e mi contattano a 8 mesi di età.
Determinato il suo rimedio omeopatico costituzionale trascorsi 9 anni e 3 mesi e senza intervento chirurgico lui fa lunghe passeggiate nei boschi del Carso e corre in libertà.
Nel tempo ha anche manifestato un soffio al cuore e l’ipertrofia prostatica che terremo sotto controllo.

29/01/2025

NERINA
Patologia: paralisi flaccida del nervo radiale.

Nerina è una gattina siciliana di 7 anni investita da un’auto e ricoverata subito in una Clinica dove viene sottoposta ad un intervento chirurgico alla bocca con cerchiaggio.
“…Il veterinario che ho consultato ancora stamane, informa che riporta lesioni neurologiche e la zampetta anteriore sinistra non risponde più.
Io vivo a Milano, appena arrivata in Sicilia, noto che la gattina sta benino ma la zampetta manifesta paralisi flaccida ed inizia ad atrofizzarsi. Vorrei tentare con delle cure omeopatiche a livello neurologico, prima di pensare o procedere all’ amputazione, come suggerito dal Veterinario che l’ha operata. Cosa suggerisce di fare?...”
Se volete seguire l’effetto della terapia il caso è stato pubblicato sul nostro sito:
https://omeopatiapossibile.it/nerina/

Cari amanti degli Animali,nello Spirito del Natale questo è il mio contributo per una definitiva pacificazione degli ani...
23/12/2024

Cari amanti degli Animali,
nello Spirito del Natale questo è il mio contributo per una definitiva pacificazione degli animi nel rispetto della Verità.
Vi faccio i migliori Auguri per un sereno Natale e un prospero Anno Nuovo.

TIGROTosse, Asma, Massa molto sviluppata che preme sul cuore e causa difficoltà respiratoria e crisi epilettiformi.E’ un...
16/12/2024

TIGRO
Tosse, Asma, Massa molto sviluppata che preme sul cuore e causa difficoltà respiratoria e crisi epilettiformi.
E’ un bel gattone nato a Belluno e trasferito a Bergamo che visito per la prima volta a quasi 4 anni per una tosse aggravata dal tempo umido che lo affligge da parecchio tempo.
E’ già stato sottoposto a diverse terapie allopatiche.
E’ una tosse secca: deve estendere la testa parallela al pavimento, si appiattisce e inghiotte saliva.
Le crisi possono ripresentarsi molto spesso. Per fortuna il rimedio omeopatico prescritto risulta corretto e le crisi diventano sempre meno frequenti e intense. Di riflesso poi il pelo diventa più bello e migliora anche l’assorbimento degli alimenti.
Con il trascorrere degli anni avrà delle ricadute di tosse e crisi respiratorie che risponderanno alla terapia omeopatica.
A 12 anni e 5 mesi di vita manifesterà una grave crisi respiratoria che agli esami risulterà una importante massa che preme sul cuore. Risponderà alla terapia omeopatica e dopo 6 settimane potrà permettersi di accompagnare la sua amata proprietaria in un viaggio in auto di Km 300 per ritornare alle sue alpi senza risentirne.
I mesi trascorrono e osservando le sue crisi respiratorie che saranno complicate anche da crisi epilettiformi concomitanti in accordo con la Signora abbiamo stabilito oltre al suo rimedio omeopatico costituzionale anche il rimedio più opportuno da somministrare nella fase acuta per aiutarlo a ristabilire una respirazione efficace e non dolorosa.
Si spegnerà a 14 anni e 5 mesi a distanza di 1 anno e 11 mesi dalla diagnosi del tumore.
Possiamo affermare che ha convissuto al meglio con i suoi problemi, anche quelli più gravi, senza rinunciare ad una buona qualità della sua vita grazie all’amore e all’attenzione della sua Famiglia.

BRANDOJack Russel Maschio affetto da:Zoppia arto anteriore sinistra da radicolite.Protrusioni discali cervicali e lombar...
09/12/2024

BRANDO
Jack Russel Maschio affetto da:
Zoppia arto anteriore sinistra da radicolite.
Protrusioni discali cervicali e lombari.
Degenerazione epatica.
Encefalopatia epatica.

La sua storia raccontata dalla Proprietaria
“…Il mio Jack Russell di nome Brando all’età di 15 anni inizia a zoppicare con la zampa anteriore sinistra, il veterinario che l’ha in cura dopo una lastra individua diverse protrusioni di cui quella cervicale che probabilmente crea questa zoppia, la cura sono antinfiammatori che inizialmente migliorano la zoppia ma che piano piano iniziano a perdere efficacia ed il cane torna a zoppicare peggio di prima, allora passiamo al cortisone, anche questo all’inizio sembra miracoloso e poi siamo costretti ad aumentare il dosaggio perché non funziona più, il cane a questo punto è ancora completamente zoppo tanto che fatica ad alzarsi dalla cuccia, con l’aggiunta che adesso data l’età con tutti questi farmaci ha sviluppato anche una grave insufficienza epatica che periodicamente gli procura episodi di vomito e diarrea con malessere generale, casualmente incontro in area cani un pastore scozzese che correva come un cucciolo, la proprietaria mi dice che il cane ha 11 anni e che ha un legamento rotto e grazie alle cure omeopatiche il cane stava benissimo, anzi stava meglio di prima e che gli aveva evitato l’operazione vista anche l’età avanzata, mi rivolgo quindi al Dott. Dodesini come ultima spiaggia anche un po’ demoralizzata vedendo il mio cane sempre più depresso perché camminare è diventato per lui dolorosissimo, iniziata la cura omeopatica già dopo una ventina di giorni vedo che si alza più volentieri e frequentemente dalla cuccia, dopo qualche mese Brando non zoppicava più, la terapia è’ andata avanti per 3 anni e Brando ha vissuto fino a 18 anni correndo e senza più avere alcun accenno di dolore, anche il fegato se pur sofferente gli ha permesso di vivere bene e da cane sano altri 3 anni.”

18/11/2024

SKY
E’ un Golden comunicativo e socievole da sempre che vive sulle coste del Mar Ligure.
Affetta da displasia bilaterale delle anche di grado E intraprende la terapia omeopatica a 7 mesi di vita perché quando si rialza trascina i posteriori e poi cammina a “gonna stretta” con scarsa escursione dell’articolazione delle anche più evidente a destra, scarso sollevamento dei piedi.
Dopo essersi riscaldato: ambia parecchio, i garretti sono molto aperti ed è molto dinoccolato.
Oggi ha 5 anni e 4 mesi e sono trascorsi 4 anni e 8 mesi dalla prima assunzione del rimedio omeopatico costituzionale.
Eccolo che gioca, fortunato lui, sulla spiaggia al sole invernale…
Placebo o risultato indiscutibile?

Indirizzo

Via Bellini, 51
Bergamo

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00
Sabato 09:30 - 16:00

Telefono

035250008

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mauro Dodesini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mauro Dodesini:

Condividi