10/06/2025
🚨🔥 È arrivato il caldo ed i nostri amici a 4 zampe lo sentono molto più di noi.. Come possiamo aiutarli a stare meglio?!?
In estate i cani sono più affaticati e hanno poca fame.. Non forziamoli e cerchiamo di aiutarli con una alimentazione sana e rinfrescante:
VERDURA 🥒🥕 🥦🥔
Fagiolini: buona fonte di fibra e ricchi di manganese, vitamina C e K. Questi legumi sono un aiuto dietetico per i cani, soprattutto senior, che hanno qualche chilo da perdere
Cetrioli: ricchi di sali minerali e acqua. Sono un alimento salutare per il cane perchè purificano l’intestino e contengono poche calorie, ideale come snack.
Carote: rinforzano e proteggono le pareti dello stomaco, favoriscono la depurazione, stimolano la diuresi con eliminazione delle tossine. Aiutano la vista.
Zucchine: benefiche per l’apparato digestivo, intestino, fegato e reni. Il contenuto di vitamine del gruppo B permette di mantenere in buona salute il sistema nervoso e la pelle del cane.
Patate: cotte sono una fonte importante di minerali, e con azione alcalinizzante contribuiscono a neutralizzare gli acidi in eccesso.
FRUTTA🍎🍉🍊🍌
Arance: da mangiare senza semi, sono ottime come remineralizzanti. Sono fonte di fibre naturali e antiossidanti che favoriscono la digestione.
Mele: consumate con moderazione ripuliscono l’intestino e rafforzano i denti. Gli acidi grassi Omega3 rendono brillante il pelo del cane e proteggono da infiammazioni.
Banane: ottima fonte di potassio e vitamina B6. Hanno effetto antiacido e proteggono lo stomaco dalle ulcere. Contengono enzimi che alleviano il colon irritato con spasmi.Dettagli: Dopo una giornata ricca di stimoli positivi, i cani tornano a casa più felici, rilassati e appagati.
Anguria: consumata senza semi è uno spuntino fresco e gustoso, ricco di acqua e povero di calorie.
Melone: consumato senza semi e in quantità moderate perchè molto zuccherino. Ottimo come spuntino e ricco di minerali, vitamine, acqua e fibre.