25/07/2025
๐ LโEVO Campano conquista Osaka: protagonisti alla ribalta internazionale della DOP Economy e della Dieta Mediterranea ๐ฏ๐ต๐ฎ๐น
Si รจ svolto oggi, nellโambito dellโevento Campania Food Health presso lโExpo di Osaka, un importante convegno che ha visto come relatore Raffaele Amore, Presidente dellโAOS - Associazione Olivicoltori Sanniti . Al centro del dibattito: Dieta Mediterranea, salute, e DOP Economy, con un focus appassionato e documentato sulla centralitร dellโolio extravergine di oliva come alimento simbolo, identitario e funzionale al .
Un intervento che ha valorizzato le nutrizionali e culturali dellโEVO campano, sottolineandone il ruolo imprescindibile in una corretta alimentazione e nella promozione di uno stile di vita sostenibile. La , riconosciuta patrimonio immateriale dellโumanitร , รจ stata al centro della discussione come modello alimentare equilibrato, che trova nellโ un pilastro fondamentale, grazie ai suoi polifenoli, antiossidanti naturali e al suo apporto benefico nella prevenzione di malattie cardiovascolari.
Non meno importante il tema della , leva economica e culturale strategica per i territori: unโeconomia del valore, del legame con lโorigine, della qualitร certificata e della trasparenza. Lโolio DOP non รจ solo un prodotto, ma un ambasciatore territoriale: genera filiera, tutela la biodiversitร , crea occupazione, sostiene la reputazione internazionale del .
๐Il convegno ha rappresentato anche un momento di confronto con i , i media e i istituzionali del asiatico, particolarmente interessati a prodotti tracciabili e certificati.
๐ Domani i lavori proseguiranno con la presentazione ufficiale del progetto Evoolio, dedicato al tracciamento in dellโ del Sannio. Una soluzione tecnologica che rende ogni bottiglia un racconto trasparente, verificabile e unico. Grazie alla blockchain, il consumatore potrร accedere in tempo reale alla โstoria digitaleโ dellโolio: dalla raccolta delle olive, alla frangitura, allโimbottigliamento, fino allo scaffale.
Lโinnovazione al servizio della fiducia, della lotta alla contraffazione, e della valorizzazione dellโorigine: un tema molto sentito in , dove la sicurezza alimentare e la tracciabilitร rappresentano elementi chiave per il successo commerciale.
๐ฏ La partecipazione allโEXPO di Osaka segna un nuovo per lโolivicoltura sannita, che dimostra di saper coniugare tradizione, ricerca e visione internazionale.