Missione
Promuovere il riconoscimento e il rispetto dei diritti degli animali. Descrizione
Nata nel 1977, la LAV ha per fine l'abolizione della vivisezione, la protezione degli animali, l' affermazione dei loro diritti, la difesa della biodiversità e dell’ambiente, la lotta alla zoomafia
Informazioni generali
La LAV è
- riconosciuta Ente Morale con Decreto Ministeriale 19.5.1998 e Onlus-Organizza
zione Non Lucrativa di Utilità Sociale
- riconosciuta associazione che persegue finalità di tutela degli interessi lesi da reati contro gli animali (Decreto 2/09 EN.AS. - D.M.Salute 2.11.06 - Legge 189/04)
- riconosciuta associazione di protezione ambientale con decreto Ministeriale 15.2.2007 (legge 349/86)
- dal 1999 firmataria di un Protocollo d’Intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione allo scopo di “promuovere la diffusione e l’approfondimento dei temi dell’educazione al rispetto di tutti gli esseri viventi nelle scuole di ogni ordine e grado”
- dal 1995 componente della Commissione Nazionale Allevamenti e Macelli del Ministero della Salute (legge 623/85)
- dal 2007 Ente abilitato al rilascio di crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) presso il Ministero della Salute
- membro di Eurogroup for Animals, della European Coalition to End Animal Experiments, della European Coalition for Farm Animals e della Fur Free Alliance. promuoviamo normative nazionali e locali a favore degli animali, attraverso una pressione e un dialogo costante con le Istituzioni, ottenere la loro applicazione attraverso denunce e processi. Conduciamo Campagne di sensibilizzazione e di informazione verso i cittadini, far conoscere nuovi consumi che non comportino sofferenza per gli animali. Sviluppiamo progetti didattico-educativi rivolti alle giovani generazioni e alle scuole. La nostra storia è la storia di 35 anni di impegno e battaglie.
35 anni di risultati per i diritti degli animali, ottenuti grazie al nostro lavoro e al sostegno di chi si è unito al nostro cammino e ha creduto in noi.