Vet House Bellona

Vet House Bellona Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Vet House Bellona, Veterinario, Via GIORGIO PERLASCA 44, Bellona.

Per info contattare il numero: +39 338 700 5107Mamma di circa 2 anni e 4 gattine + 1 gattino  cercano casa
22/05/2025

Per info contattare il numero: +39 338 700 5107

Mamma di circa 2 anni e 4 gattine + 1 gattino cercano casa

30/09/2024

PREVENZIONE LEISHMANIOSI

Fino al 15 ottobre presso questo ambulatorio si effettueranno gratuitamente i prelievi per il controllo annuale della Leishmaniosi.

I campioni verranno inviati all'Istituto Zooprofilattico di Portici.
Il costo delle spese di spedizione e analisi è 15 euro.

Il cane deve essere regolarmente iscritto all'Anagrafe Canina Campania mediante microchip e a digiuno da 8 ore al momento del prelievo.

Per prenotazioni lasciare un messaggio Whatsapp al n. 3293963286.

09/02/2024

CHIARIMENTO NORMATIVO IN CASO DI DECESSO DI ANIMALE DA COMPAGNIA REGOLARMENTE ISCRITTO IN ANAGRAFE TRAMITE MICROCHIP

La Legge Regionale n° 3/19 prevede in caso di morte di un animale da compagnia lo smaltimento a mezzo di ditta specializzata.
Le comunicazioni di decesso dei cani e dei gatti iscritti in Banca Dati Regionale devono essere sempre accompagnate da comunicazione di avvenuto smaltimento, certificato di cremazione e/o certificato di sepoltura ENTRO 3 GIORNI DAL DECESSO.

L’Art. 19 del Regolamento CE 1069/09 prevede, in deroga, lo smaltimento degli animali da compagnia appartenenti ad un privato tramite il seppellimento in un terreno privato
comunicando alla A.S.L. competente per territorio la “dichiarazione di decesso cane di proprietà” con la seguente documentazione allegata:

- 1) Autocertificazione del proprietario dell’animale di avvenuto seppellimento della spoglia animale in un terreno privato, indicando il nominativo del proprietario del terreno e localizzazione del sito di seppellimento indicando il numero civico ed indirizzo in
alternativa le coordinate geografiche o il foglio catastale e particella del suolo;

- 2) certificato medico veterinario, previsto dall’Art. 38, punto 3 del Regolamento della Regione Campania n° 1/2021 che deve riportare:

a) data del decesso;
b) causa della morte;
c) assenza di malattia infettiva e diffusiva;
d) assenza di trattamenti chemioterapici e radioterapia.

In aggiunta alla normativa vigente vorrei precisare che non è per me possibile certificare il decesso di un cane mai visto, con storia clinica a me sconosciuta e a posteriori.

19/01/2024

CERCO DI FARE ANCORA CHIAREZZA IN TEMA MICROCHIP

A seguito del nuovo aggiornamento della Legge sulla tracciabilità canina è sempre possibile l'inserimento del microchip presso questo ambulatorio MA per non incorrere in una SANZIONE da parte dell'ASL ricordo a tutti che:

IL PROPRIETARIO DELLA MADRE DELLA CUCCIOLATA
è OBBLIGATO a inserire il microchip ai cuccioli entro UN MESE dalla nascita, PRIMA DELLA CESSIONE ad altra persona e al momento della cessione fare PASSAGGIO DI PROPRIETA' presso la propria ASL

CHI ACQUISTA O ADOTTA un cucciolo senza microchip e senza informazioni su ex proprietario e madre del cucciolo incorre in una sanzione al momento del suo inserimento in Anagrafe canina.

Chi è in possesso del Codice fiscale del proprietario della madre del cucciolo, data di nascita e microchip della madre del cucciolo può inserire il microchip al proprio cane ma dovrà comunque recarsi presso la propria ASL perché l'ex proprietario deve essere sanzionato.

I cani vaganti, sprovvisti di microchip sono proprietà del comune in cui si trovano, per la loro regolarizzazione ed adozione bisogna rivolgersi all'ASL e comunicare il ritrovamento PRIMA di prenderli con sé.

10/01/2024

PROROGA AL 15 GENNAIO
INVITO TUTTI I PROPRIETARI IN POSSESSO DI CANI SENZA MICROCHIP A REGOLARIZZARLI ENTRO VENERDì

13/12/2023

AGGIORNAMENTO NORMATIVA SULLA TRACCIABILITA' DEI CANI

A partire dal 10 Gennaio 2024 per l'inserimento del microchip al proprio cane è necessario comunicare oltre i propri dati anche il Codice Fiscale del proprietario cedente, la data di nascita e il microchip della madre del cane.

Chi non è in possesso di questi dati incorrerà in una sanzione da parte dell'Asl.

Si ricorda che il microchip e quindi l'inserimento in anagrafe canina è obbligatorio per tutti i cani entro i 15 giorni dall'inizio del possesso o entro 30 giorni dalla nascita, o comunque prima della sua cessione (quindi il proprietario della cucciolata è tenuto a inserire i microchip e poi fare passaggio di proprietà al momento della cessione).

Il microchip è inoltre necessario per la ricetta elettronica di qualsiasi farmaco (anche antiparassitario).

L'applicazione del microchip al cane non comporta tasse o altro, se il cane si smarrisce oppure al momento del decesso basterà comunicare alla propria Asl (entro 5 giorni) la data dell'evento e in caso di morte accidentale o naturale il sito di sepoltura.

In caso di morte per malattie infettive, trattamenti chemioterapici o eutanasia è necessario ricorrere a ditte di incenerimento o cimiteri per animali.

Nei gatti l'inserimento in anagrafe resta ancora facoltativo, ma consigliato soprattutto in caso di smarrimento.

Il microchip può essere inserito gratuitamente presso le Asl territorialmente competenti oppure a pagamento presso i Veterinari Liberi Professionisti.

È stato adottato 😸Gattino di circa 2 mesi in cerca di adozione.Già trattato per parassiti interni ed esterni.
30/10/2023

È stato adottato 😸

Gattino di circa 2 mesi in cerca di adozione.
Già trattato per parassiti interni ed esterni.

09/10/2023

OTTOBRE: PREVENZIONE LEISHMANIOSI

La Leishmania è un protozoo causa di zoonosi, malattia cioè trasmissibile all’uomo, potenzialmente mortale per i cani se non curata in tempo, presente ormai in varie parti del mondo e in tutta Italia con aree endemiche soprattutto qui al sud da molti anni.

La prevenzione si avvale di diverse armi:

- repellenti per i suoi vettori (flebotomi, insetti simili a piccoli moscerini gialli)

- stimolanti del sistema immunitario

- test annuali per controllare l’eventuale positività anche in assenza di sintomi

- e a un vaccino che si effettua in unica dose annuale (Letifend) in grado di stimolare una prima risposta immunitaria contro il parassita.

Nel mese di ottobre il test rapido ed eventuale vaccino sono a un prezzo agevolato.

Per informazioni e prenotazione lasciare un messaggio whatsapp al n. 3293963286

Proprietario ritrovato!(SMARRIMENTO?)Yorkshire maschio adulto ritrovato a Pignataro Maggiore sabato scorso (2 giorni fa)...
24/07/2023

Proprietario ritrovato!

(SMARRIMENTO?)

Yorkshire maschio adulto ritrovato a Pignataro Maggiore sabato scorso (2 giorni fa).

SMARRITA A VITULAZIO (viale Kennedy) questa settimana.
15/07/2023

SMARRITA A VITULAZIO (viale Kennedy) questa settimana.

Indirizzo

Via GIORGIO PERLASCA 44
Bellona
81041

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vet House Bellona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vet House Bellona:

Condividi

Digitare