04/06/2025
🐾🌾 FORASACCHI: UN PERICOLO NASCOSTO PER IL TUO CANE – ECCO COSA DEVI SAPERE 🌾🐾
Con l’arrivo delle belle giornate, cresce la voglia di portare il nostro amico a quattro zampe a passeggiare tra prati, parchi e strade di città… Ma attenzione: in questo periodo, un nemico silenzioso e pericoloso si nasconde tra l’erba secca. Stiamo parlando dei forasacchi.
🌾 Cosa sono i forasacchi?
Sono le spighette secche delle graminacee, quei semi appuntiti e ruvidi che somigliano a piccole frecce. Il nome stesso “forasacco” suggerisce la loro pericolosità: sono fatti per penetrare. E una volta entrati nel corpo del cane, avanzano sempre più in profondità, causando danni anche molto gravi.
📍 Dove si trovano?
Da aprile fino a settembre (e anche oltre, se il clima lo permette), i forasacchi sono OVUNQUE: nei campi, nei giardini pubblici, lungo i marciapiedi, perfino nei cortili condominiali.
🐶 Perché sono così pericolosi per i cani?
Perché riescono a infilarsi facilmente sotto pelle, tra i polpastrelli, negli occhi, nelle orecchie, nel naso. Una volta entrati, non tornano indietro: si spostano nei tessuti, possono causare infezioni, ascessi, problemi respiratori o neurologici. In certi casi, se trascurati, possono essere persino mortali.
🚨 I sintomi da non ignorare:
👉 Si lecca una zampa in continuazione? Zoppica? C’è gonfiore tra i polpastrelli?
👉 Scuote la testa, la tiene piegata o si gratta con insistenza?
👉 Strizza l’occhio, ha rossore o lacrime?
👉 Starnutisce spesso o ha sangue dal naso?
➡️ Potrebbe esserci un forasacco. E no, non va aspettato il giorno dopo: serve una visita veterinaria immediata.
🩺 A volte è possibile estrarre un forasacco in superficie con le pinzette, ma mai forzare se è troppo profondo. In quel caso, solo un veterinario con gli strumenti adatti può intervenire.
💡 Prevenzione?
Controlla il tuo cane dopo ogni passeggiata, soprattutto se ha pelo lungo. Tieni il manto ben curato, pettinalo regolarmente e ispeziona occhi, naso, orecchie e zampe.
📍 Se noti anche solo un sintomo sospetto, contattaci subito:
📍 Clinica Veterinaria Intervento 24 –Via Compagnoni 23, 84091 Battipaglia (SA)
📞 329 2744311 – 0828 043778
🌐 www.intervento24.com
❤️ Perché il tuo cane non può dirti dove gli fa male. Ma tu puoi aiutarlo.🐾