Mastini del Castelluccio

Mastini del Castelluccio Allevamento amatoriale e selezione di mastini napoletani.

Da oltre 20 anni nel settore selezioniamo mastini napoletani in salute, nella tipicità e nel carattere.

27/08/2025

39 Mi piace, 2 commenti. "Vi presentiamo VITO DEI MASTINI DEL CASTELLUCCIO allevatore Mastini del Castelluccio proprietario Mastini di Casa Carnetto @...

13/08/2025

Dai un'occhiata al video di MASTINI DEL CASTELLUCCIO.

06/08/2025

Questo è il vero lavoro del Mastino Napoletano, inimitabile cane da guardia per la famiglia. Molosso Napoletano diffuso nel mondo dai Romani (S.P.Q.R) dando vita ai cani da presa odierni ! Grazie alla collaborazione con l"amico fraterno Maurizio Ceracchi Security dog italy Vito Branco Davide Prestifilippo Luigi Bellino che Mastini del Castelluccio - social oggi dispone di soggetti qualificati sia caratterialmente che in salute rispettando tutti i canoni morfologici della Razza .

C'è chi parla per sentirsi importante e chi, in silenzio, costruisce fondamenta. I primi fanno rumore, i secondi fanno l...
16/07/2025

C'è chi parla per sentirsi importante e chi, in silenzio, costruisce fondamenta. I primi fanno rumore, i secondi fanno la Storia. Il silenzio non è vuoto: è il suono dell’intelligenza che lavora, mentre gli altri sprecano fiato.


















)

12/07/2025
L’importanza della fattrice in allevamentoNoi dei Mastini del CastelluccioIn ogni vero allevamento, la fattrice non è so...
24/05/2025

L’importanza della fattrice in allevamento
Noi dei Mastini del Castelluccio

In ogni vero allevamento, la fattrice non è solo la “madre dei cuccioli”: è il cuore pulsante della selezione, la base solida su cui si fonda il futuro della razza. Scegliere una femmina significa scegliere la direzione in cui si vuole far crescere una linea.

Noi dei Mastini del Castelluccio selezioniamo femmine potenti, robuste, dotate di un istinto materno profondo, che non solo partoriscono, ma crescono, proteggono e guidano la prole come solo una grande madre sa fare.

Cosa cerchiamo in una vera fattrice?

Diametri trasversi importanti: un torace ampio, una gabbia toracica ben sviluppata, sinonimo di forza, capacità respiratoria e resistenza.

Groppa larga e bacino ampio: fondamentali per garantire un parto naturale, sicuro, meno rischioso per madre e cuccioli. Il bacino è la "porta della vita" in allevamento, e una conformazione corretta fa la differenza tra una maternità serena e un’emergenza.

Muscolatura addominale tonica: regge il peso della gestazione, sostiene il corpo in movimento, aiuta nel travaglio e nel recupero post-parto.

Mammelle ben posizionate e sviluppate: garanzia di un allattamento efficace, sano e duraturo.

Istinto, equilibrio e amore materno: qualità che nessuna radiografia può mostrare, ma che si rivelano in ogni gesto, in ogni sguardo.

Con orgoglio vi presentiamo Maria dell’Antica Dea Partenopea, nostra fattrice, esempio vivente di tutto questo: maestosamente tipica, forte, dotata di uno sguardo profondo e materno, con una struttura che è espressione autentica del Mastino Napoletano di un tempo.

Maria non è solo una fattrice, è un pilastro del nostro progetto di selezione, la custode di un patrimonio genetico che vogliamo preservare, potenziare e donare alle generazioni future.

Perché un grande allevamento nasce sempre da grandi madri.
Noi dei Mastini del Castelluccio lo sappiamo bene.

SCIALONE dei Mastini del CastelluccioUn nome, un programma.E questa… è la sua prima foto pubblica! 📸Fotografarlo è stata...
08/05/2025

SCIALONE dei Mastini del Castelluccio
Un nome, un programma.
E questa… è la sua prima foto pubblica! 📸

Fotografarlo è stata un’impresa – tra una smorfia, uno sbadiglio e due risate (le sue!) – ma alla fine ce l’abbiamo fatta.
Scialone, 11 mesi, è un cucciolone arrogante, burlone e tremendamente affascinato dal dolce far niente.
Gli piace godersi la vita, come dice il suo nome tutto napoletano… e "scialarsi" ogni attimo!

Ma dietro il suo carattere esuberante c’è una selezione seria e scientifica:
Noi de I Mastini del Castelluccio lavoriamo con dedizione nella tutela morfofunzionale e sanitaria della razza, scegliendo soggetti figli di nostri riproduttori sottoposti a protocollo ATIMANA presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Federico II di Napoli, sotto la guida del Prof. Della Valle, responsabile dell’Osservatorio Sanitario sulla Salute del Mastino Napoletano.

Scialone è il nostro orgoglio… e questo è solo l’inizio.

Buona giornata a tutti,
I Mastini del Castelluccio

Giovani allievi sotto l'occhio vigile di un vecchio e grande maestro Don Alfonso della Porta .
05/05/2025

Giovani allievi sotto l'occhio vigile di un vecchio e grande maestro Don Alfonso della Porta .

Giovani mastini napoletani crescono!Da Mastini del Castelluccio la passione non si ferma mai. Proseguiamo con dedizione ...
02/05/2025

Giovani mastini napoletani crescono!
Da Mastini del Castelluccio la passione non si ferma mai. Proseguiamo con dedizione la nostra ricerca del vero tipo arcaico del cane da presa napoletano, conservandone carattere, struttura e spirito.
In un momento delicato per la razza, il nostro impegno è totale: restare fedeli alla tradizione, valorizzare ciò che ha reso grande questo magnifico cane.

Un ringraziamento speciale agli amici siciliani, la Famiglia Micale, per il loro instancabile lavoro e per il nostro Galak, fedele e incorruttibile protettore.
Insieme, portiamo avanti un'eredità che non deve andare perduta.

Indirizzo

Via Olevano 186/b
Battipaglia
84091

Orario di apertura

Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mastini del Castelluccio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi