Una delle leggende metropolitane più diffuse, è quella che approcciando un cane sconosciuto basta far annusare il dorso della mano per inziare una nuova amicizia.
Vediamo perchè non è così:
➡️ Paura o insicurezza: se il cane si sente minacciato oppure è insicuro, potrebbe mordere come meccanismo di difesa, a causa di un tuo movimento improvviso o un gesto involontario
➡️ Dolore o malessere: un cane che non sta bene o prova dolore può reagire in modo aggressivo anche senza una vera provocazione
➡️ Territorialità: alcuni cani sono molto protettivi del loro spazio o di oggetti in loro possesso
➡️ Esperienze passate negative: un cane può aver subito traumi o ha avuto esperienze negative, potrebbero scatenare comportamenti aggressivi
➡️ Comunicazione errata: i cani comunicano molto attraverso il linguaggio del corpo, se l'approccio viene percepito come una minaccia, il cane potrebbe reagire per autodifesa
#time4dog #cinofilia #cani #educazionecinofila #educatorecinofilo #dogsitting #dogsitter #pets #cuccioli #animali #addestramentocani #petlovers #dog #doglovers #cutepuppy #bari
A rischio di sembrare ripetitivo premetto che non è mia intenzione polemizzare, anche perchè non conosco l'educatrice e mi è capitato il video grazie ai misteri algortmici dei social.
Ritengo, mia opinione personale, 3 consigli inutili visto che non tengono conto della razza, degli adottanti, delle caratteristiche del cucciolo, dell'età, cosa i proprietari intendono per stimoli ecc.
15 secondi sprecati, personalmente ne avrei spesi 3 di minuti, per introdurre il significato di stimolo per un cane.
Nessuna polemica ripeto, pace a voi 🙂
#time4dog #cinofilia #cani #educazionecinofila #educatorecinofilo #dogsitting #dogsitter #pets #cuccioli #animali #addestramentocani #petlovers #dog #doglover #cutepuppy #bari #tiktok
Premetto che non è nostra intenzione polemizzare o criticare l'operato altrui, per cui ci limiteremo a fare due considerazioni partendo dal presupposto che andrebbe spiegato su cosa si stia lavorando, l'età dei cani, che tipo di percorso è stato fatto o se è il primo incontro ecc.
Ma tralasciando questo:
➡️ La proprietaria del boxer non ha nessun controllo sul cane e bisognerebbe lavorare su quello in primis
➡️ L'altro cane palesemente non riesce a gestire la situazione
➡️ Il tentativo di monta è sintomo di stress
➡️ Insegnate ai cani a controllarsi
➡️ Sono stati ignorati "mille" segnali calmanti
Sul chiacchiericcio durante la lezione e sulla bottiglia d'acqua non mi esprimo.
p.s. Al buon Napo npn servono "consigli" ma una comunicazione chiara e decisa.
#time4dog #cinofilia #cani #educazionecinofila #educatorecinofilo #dogsitting #dogsitter #pets #cuccioli #animali #addestramentocani #petlovers #dog #doglover #cutepuppy #bari
Premetto che non conosco l'educatore e non è mia intenzione mettere in dubbio la sua formazione o professionalità, come sempre si tratta di una mia personale ed opinabile opinione. Detto questo vorrei però sottolineare alcune cose, una su tutte quella di trattare argomenti così delicati in video che a malapena arrivano a 2 minuti, ma tolto questo... La cosiddetta "ansia da separazione" è una definizione, a mio avviso, scorretta del problema, vediamo in seguito perchè:
➡️ L'ansia: rappresenta uno stato apprensivo che anticipa un futuro pericolo, effettivo o meno, e che comporta un aumento della vigilanza e dell’attività motoria, tensione e iperattività, il cane in questo stato può mettere in atto le cosiddette attività di sostituzione, che possono consistere in azioni distruttive nei confronti degli oggetti, comportamenti stereotipati
➡️ Definiamo ansia da separazione: è un complesso di comportamenti inappropriati, spesso erroneamente definiti complessivamente come ansia da separazione, ma che sarebbe corretto definire "Comportamenti problematici da separazione", i quali consistono in situazioni relazionali non corrette a causa delle quali il cane manifesta grande disagio quando è lasciato solo, i cani che presentano questi problemi, hanno delle caratteristiche comuni, quando il proprietario si assenta da casa reagiscono allo stress emettendo vocalizzazioni, comportamenti distruttivi nei confronti di oggetti di vario tipo, urinano e defecano in luoghi diversi della casa, alcune volte il cane giunge addirittura a rivolgere l’attività distruttiva contro sé stesso, arrivando ad auto mutilarsi
➡️ Si possono elencare tre tipi di comportamenti problematici legati alla separazione, ed è bene distinguerli al fine di effettuare una corretta analisi differenziale per poter mettere in atto le tecniche di rieducazione più appropriate:
▪️ Problemi da separazione dipendenti dalla persistenza del legame filiale
▪️ Problemi da separazione di t
Gli errori di comunicazione dei social, naturalmente si tratta di una mia personale ed opinabile opinione, ma ok "insegnamo il cane a non tirare", in che constesto? quali stimoli scatenano il comportamento? ha senso lavorare in campo? che strumenti usa il proprietario?
Premetto che non conosco l'educatore e non è mia intenzione criticare, e sicuramente il video vuole essere uno spunto di riflessione, ma ha senso?
#time4dog #cinofilia #cani #educazionecinofila #educatorecinofilo #dogsitting #dogsitter #pet #cuccioli #animali #addestramentocani #petlovers #dog #doglover #cutepuppy #bari #tiktok
Nel post precedente ne abbiamo parlato, purtroppo a volte l'impulsività ci porta ad agire inconsapevolmente.
In questo caso il cane era chiuso in gabbia, ma se per caso è sui sui sedili posteriori e quindi "libero" può farsi male con in vetro frantumato e soprattutto potrebbe scappare per tutta una serie di motivi.
Diteci nei comenti cosa ne pensate.
#time4dog #giustiziaprivata #volontariato #karen #laleggeparlachiaro
A tutti quelli che parlano di benessere interspecie (che poi che significa?), a tutti quelli che parlano di rinforzo positivo, a tutti quelli che parlano di io sono enci, a tutti quelli che parlano scorrimento, a tutti quelli che parlano di pettorine......
Dopo che la gente paga voi chiama noi.
Spesso prendiamo i morsi per colpa vostra, eppure continuiamo sistemando il tutto......
Abbiate almeno la coscienza di non scrivere putt@te che siete al limite della pubblicità ingannevole. Quando volete facciamo una live confrontandoci in maniera civile.
Attendo vostre in privato 🙂
#cinofiliaia #encii #disinformazione #time4dog
Non solo cuore e passione.
Ospiti in diretta la Presidente e la vice Presidente della "Lega nazionale per la difesa del cane" Lucia Pallucca e Rosa Vacca.
Parleremo dell'attivismo sul territorio, della burocrazia, dei volontari, della gestione dei randagi, degli accalappiamenti.
#volontariato #gravina #LNDC #time4dog
La morfologia è ancora funzionale al lavoro?
In studio con noi Alessandro Albanese, allevatore cani da Pastore dell'Asia Centrale.
- La scelta dei riproduttori
- La dicotomia bellezza lavoro
- È ancora possibile mantenere le caratteristiche delle razze ?
Botti, ansia da separazione e problemi comportamentali
Una chiacchierata sui nostri compagni a 4 zampe.
Foggia; abbandona il cane tra le lacrime del figlio. Catania; uccide a bastonate un cucciolo.
Per fortuna ne dovevamo uscire migliori.
Segui i nostri social: https://linktr.ee/time4dog
#cinofilia #blog #abbandono #maltrattamento