Urban Center Bari

Urban Center Bari Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Urban Center Bari, Bari.

L'Urban Center è uno spazio di condivisione fra Amministrazione comunale, cittadini, singoli e associati, operatori economici, rappresentanti nel mondo delle professioni, associazioni di categoria, intorno a temi che riguardano le trasformazioni urbane. L'Urban Center è uno spazio di condivisione fra amministrazione comunale, cittadini, associazioni, rappresentanti nel mondo delle professioni, ass

ociazioni di categoria, intorno a temi che riguardano le trasformazioni urbane. L'Urban Center di Bari porta avanti percorsi partecipativi, discussioni pubbliche di progetti e programmi dell'amministrazione, dibattiti e iniziative di partecipazione civica, mostre di progetti per la città.

E' on line sul sito di Urban Center Bari il report della prima fase del percorso partecipativo degli Stati Generali dell...
24/07/2025

E' on line sul sito di Urban Center Bari il report della prima fase del percorso partecipativo degli Stati Generali della Rigenerazione Urbana. Il report raccoglie, classifica e tematizza le osservazioni e i contributi che i cittadini e le associazioni hanno sottoposto all'amministrazione comunale durante il percorso degli Stati Generali, attraverso gli interventi nel corso dei 9 incontri tematici, le attività realizzate nel corso dei laboratori dedicati ai bambini, le risposte al questionario on line e i contributi scritti inviati alla mail di Urban Center.
https://www.urbancenterbari.it/wp-content/uploads/2025/03/SGRU_REPORT-INCONTRI-LUGLIO-DEF-PER-WEB.pdf
Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto contribuire e dedicare il loro tempo alla costruzione di questo primo "atlante dei bisogni", che definisce le coordinate a partire dalle quali il PUG, in corso di redazione, sta ridisegnando e ripensando l'assetto urbanistico della nostra città.
Nelle prossime settimane il report si arricchirà di ulteriori elaborati in corso di definizione, finalizzati alla georeferenziazione delle questioni emerse.
-
Segnaliamo inoltre che:
- sulla pagina Facebook è possibile riguardare la diretta streaming dell'incontro di Presentazione dei risultati degli Stati Generali della Rigenerazione Urbana del 22 luglio (sarà a breve disponibile sulla pagina Youtube di Urban Center https://www.youtube.com/);
- sul sito di Urban Center è disponibile la presentazione dell'assessora Giovanna Iacovone:https://www.urbancenterbari.it/wp-content/uploads/2020/11/0_SGRU_Intro-incontro-risultati.pptx-1.pdf

22/07/2025

Presentazione dei Risultati della risultati degli Stati Generali della Rigenerazione Urbana

 #8 NESSUNA PERIFERIAmercoledì 21 maggio ore 16,30Auditorium Chiesa San Michele, Piazza Magrini, Palese (!!! L'incontro ...
19/05/2025

#8 NESSUNA PERIFERIA
mercoledì 21 maggio ore 16,30
Auditorium Chiesa San Michele, Piazza Magrini, Palese
(!!! L'incontro inizialmente previsto il 22 maggio è anticipato al 21 maggio)

Quali interventi è possibile mettere in campo per ridurre la distanza fisica, sociale ed economica dei quartieri periferici?
In che modo il progetto dello spazio pubblico può attivare processi di rigenerazione urbana nelle periferie?

PROGRAMMA

Saluti:
Maristella Morisco, presidente Municipio V
Interventi:
Giovanna Iacovone, Vicesindaca ed Assessora alla Rigenerazione urbana e sociale
Paolo Urbani, Docente di Diritto Urbanistico, Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Roma Tre
Marcello Rolli, Sindaco di Leverano
Laura Casanova, Dirigente Settore Recupero e Valorizzazione del Territorio Ripartizione Ripartizione Governo e Sviluppo Strategico del Territorio, Comune di Bari
Modera: Alessandro Cariello, Staff del Sindaco
A seguire dibattito.

Vuoi intervenire nel corso del dibattito? Compila il form on line, o comunica il tuo intervento al tuo arrivo presso la sede dell’incontro.
https://forms.gle/xysnuQEnqxveHYt37

Vuoi inviarci un contributo sul tema? puoi spedirlo all’indirizzo mail: [email protected]

L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di Urban Center Bari.

giovedì 15 Maggio ore 16,30 LA CITTA' CHE INCLUDE – Accoglienza, diritto alla casa e reti socialiSala conferenze Municip...
13/05/2025

giovedì 15 Maggio ore 16,30
LA CITTA' CHE INCLUDE – Accoglienza, diritto alla casa e reti sociali
Sala conferenze Municipio I, Via Trevisani 206, Libertà

Quali interventi, azioni e politiche è possibile mettere in campo per garantire il diritto alla casa nella città di Bari?
In che modo la progettazione della città può diventare strumento per diminuire le disuguaglianze sociali e garantire il diritto all'abitare?

PROGRAMMA
Saluti:
Annamaria Ferretti, presidente Municipio I
Interventi:
Giovanna Iacovone, Vicesindaca ed Assessora alla Rigenerazione urbana e sociale
Nicola Grasso, Assessore ai Controlli, alla Legalità, Trasparenza, Antimafia sociale, Politiche abitative, Patrimonio e Aziende
Emily Marion Clancy, Vicesindaca e assessora alla Casa e Politiche per l'abitare, Comune di Bologna (in collegamento da remoto)
Pierina Nardulli; Direttrice Ripartizione Patrimonio, Comune di Bari
Lorenzo Zambetti, Agenzia Sociale per la Casa del Comune di Bari
Modera: Alessandro Cariello, Staff del Sindaco

A seguire dibattito.

Vuoi intervenire nel corso del dibattito? Compila il form on line, o comunica il tuo intervento al tuo arrivo presso la sede dell'incontro.
https://forms.gle/VX6hKkuK3hwbzU5b8

Vuoi inviarci un contributo sul tema? puoi spedirlo all'indirizzo mail: [email protected]

L'incontro sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di Urban Center Bari.

Il 14 maggio negli spazi dell'Urban Center presso il Parco Rossani avranno avvio i lavori degli STATI GENERALI DELL'INFA...
10/05/2025

Il 14 maggio negli spazi dell'Urban Center presso il Parco Rossani avranno avvio i lavori degli STATI GENERALI DELL'INFANZIA, percorso partecipato dei servizi educativi, scuola dell'infanzia e tutta la rete delle istituzioni afferenti al sistema educativo 0-6 anni per la realizzazione del Documento Programmatico dell'Infanzia Zerosei.
Per informazioni: dott.ssa Stefania Giorgio 0805773817 - [email protected]

OPEN DAY Il bene confiscato di San Girolamo restituito alla comunitàLunedì 12 maggio 2025 ore 16,30 - Lungomare IX Maggi...
09/05/2025

OPEN DAY Il bene confiscato di San Girolamo restituito alla comunità
Lunedì 12 maggio 2025 ore 16,30 - Lungomare IX Maggio, 62
-
L’amministrazione comunale avvia un percorso di co-progettazione finalizzato alla partecipazione all’avviso regionale “PUGLIA BENI COMUNI” per promuovere il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Durante l’incontro sarà possibile visitare l’immobile e fare il punto sulle ipotesi di riuso e sul percorso di candidatura all’avviso regionale.
https://www.regione.puglia.it/web/antimafia-sociale/-/pubblicato-l-avviso-pubblico-puglia-beni-comuni
-
Intervengono:
Giovanna Iacovone, Vicesindaca e assessora alla rigenerazione urbana e sociale
Nicola Grasso, Assessore ai Controlli, alla Legalità, alla Trasparenza e all'Antimafia Sociale
Paola Romano, Assessora alle Culture
Luisa Verdoscia, Presidente Municipio III
Don Angelo Cassano, Coordinatore Libera Puglia

Vogliamo dare voce ad Alessio, un giovanissimo cittadino che ha espresso delle richieste molto interessanti per migliora...
05/05/2025

Vogliamo dare voce ad Alessio, un giovanissimo cittadino che ha espresso delle richieste molto interessanti per migliorare la nostra città!
- Più marciapiedi larghi per rendere la città più accessibile e sicura per tutti
- Autobus che possano superare il traffico per migliorare la mobilità e ridurre i tempi di attesa
- Ambulanze, camion dei pompieri, auto della polizia e altre autorità che possano intervenire rapidamente in caso di emergenza
Anche i bambini possono esprimere la loro opinione per rendere la città un posto migliore per tutti noi!

LA CITTÀ VISTA DAI BIMBI con Madimù Associazione Culturale nell'Ambito degli Stati Generali della Rigenerazione Urbana
martedì 6 Maggio ore 16,30 - 19,30 presso il castello di Ceglie del campo.
Per partecipare iscrizione qui :
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSdxTbtd8pdqz4.../viewform
Grazie ad Alessio per averci fatto riflettere su cosa possiamo fare per migliorare la nostra città!"

 #6 CHE GENERE DI CITTA'– Strumenti e pratiche per un’urbanistica di genere.Martedì 06 maggio ore 16,30 Castello di Cegl...
30/04/2025

#6 CHE GENERE DI CITTA'– Strumenti e pratiche per un’urbanistica di genere.
Martedì 06 maggio ore 16,30 Castello di Ceglie del Campo

Cosa significa adottare un approccio di genere nella progettazione della città?
In che modo la progettazione degli spazi urbani può rispondere ai bisogni della diversità dei soggetti che li abitano?
Come possiamo progettare città più inclusive che tengano conto delle esigenze di tutte/i?

PROGRAMMA
Saluti: Maria Chiara Addabbo, Presidente Municipio IV
Interventi:
Giovanna Iacovone, vicesindaca ed assessora alla Rigenerazione urbana e sociale
prof.ssa Daniela Poli, docente di Urban and Regional Planning, Università degli Studi di Firenze (in collegamento da remoto)
prof.ssa Letizia Carrera, docente di Sociologia, Università degli Studi di Bari
Anna Vella, dirigente Settore Ufficio di Piano e Urban Center, Comune di Bari
Modera: Alessandro Cariello, Staff del Sindaco

A seguire dibattito.

Vuoi intervenire nel corso del dibattito? Compila il form on line, o comunica il tuo intervento al tuo arrivo presso la sede dell’incontro.
https://forms.gle/WgQdz28KmWvpHYCTA

Vuoi inviarci un contributo sul tema? puoi spedirlo all’indirizzo mail: [email protected]

L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di Urban Center Bari.

Parallelamente all’incontro si terrà il laboratorio per bambini “La città vista dai bimbi” per info e iscrizioni: https://www.urbancenterbari.it/laboratori-per-bambini/

Bari è: "Bellissima, Caotica, Meravigliosa, Vivibile, Migliorabile, Casa, Unica, Viva, Accogliente, Calorosa, Sporca, In...
29/04/2025

Bari è:
"Bellissima, Caotica, Meravigliosa, Vivibile, Migliorabile, Casa, Unica, Viva, Accogliente, Calorosa, Sporca, Incivile, Mediterranea, Trafficata..."

Dicci la tua sulla città e sul tuo quartiere! Partecipa al questionario on line: https://forms.gle/SPUAtsnSfVH26BER6

Vi ricordiamo che oggi 29 aprile ore 16,30 saremo nel quartiere San Girolamo presso l'auditorium dell'Istituto Duse per l'incontro degli Stati Generali della Rigenerazione Urbana dedicato alle "Economie Urbane - Flussi e dinamiche di trasformazione territoriale."
https://www.urbancenterbari.it/5-economie-urbane/

 #5 ECONOMIE URBANE. flussi e dinamiche di trasformazione territorialeMartedì 29 aprile ore 16,30, Auditorium Istituto E...
23/04/2025

#5 ECONOMIE URBANE. flussi e dinamiche di trasformazione territoriale
Martedì 29 aprile ore 16,30, Auditorium Istituto Eleonora Duse, San Girolamo

In che modo le attività economiche possono favorire la rigenerazione dei quartieri e viceversa?
Che ruolo possono avere le attività commerciali nell'attivazione dello spazio pubblico?
Quale legame intercorre fra economia e trasformazioni urbane?

PROGRAMMA
Saluti: Gerardo Marchitelli - Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Duse
Interventi:
Giovanna Iacovone, Vicesindaca ed assessora alla rigenerazione urbana e sociale
Pietro Petruzzelli, Assessore allo Sviluppo locale e alla blue Economy
Giulio Albano, Dottorando in Economia e Finanza delle pubbliche amministrazioni
prof. Gianfranco Viesti, docente di economia, Università degli Studi di Bari
Modera: Alessandro Cariello, Staff del Sindaco

A seguire dibattito.

-

Vuoi intervenire nel corso del dibattito? Compila il form on line, o comunica il tuo intervento al tuo arrivo presso la sede dell'incontro. https://forms.gle/sqPzr7y9BzoxdzBS8

Vuoi inviarci un contributo sul tema? puoi spedirlo all'indirizzo mail: [email protected]

L'incontro sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di Urban Center Bari.

Tutti i materiali dell' incontro saranno caricati sulla pagina dedicata all'incontro sul sito di Urban Center: https://www.urbancenterbari.it/5-economie-urbane/

Parallelamente all'incontro si terrà il laboratorio per bambini "La città vista dai bimbi": https://www.urbancenterbari.it/laboratori-per-bambini/

LA CITTA' VISTA DAI BIMBI - laboratori gratuitiCome vivono la città i nostri bambini? Qual è la percezione dello spazio ...
22/04/2025

LA CITTA' VISTA DAI BIMBI - laboratori gratuiti

Come vivono la città i nostri bambini?
Qual è la percezione dello spazio urbano per chi è alto poco più di un metro?
Come rendere Bari una città divertente, inclusiva, sicura in cui crescere in maniera sana e stimolante?

Grazie alla collaborazione con Madimù Associazione Culturale, stiamo organizzando nell'ambito degli Stati Generali della Rigenerazione Urbana laboratori creativi dedicati ai bambini dai 7 agli 11 anni per confrontarci con le esigenze e i desideri dei bambini e delle bambine.

I prossimi appuntamenti:
29 Aprile ore 16,30 Istituto Duse a San Girolamo
6 Maggio ore 16,30 Castello di Ceglie del Campo

Partecipazione gratuita. Iscrizione consigliata.
Tutte le info per partecipare qui: https://forms.gle/vVWcFZTnB2DMfyCS9

15/04/2025

Vi aspettiamo questo pomeriggio alle 16,30 presso lo Spazio BIMP del Politecnico di Bari per il 4 incontro degli Stati Generali della Rigenerazione Urbana " LA CITTA' CHE APPRENDE" dedicato ai temi della formazione.
Quale integrazione è possibile fra le politiche di rigenerazione urbana e le politiche universitarie e di diritto allo studio ?

In che modo gli spazi e le comunità di apprendimento possono offrire un contributo alla rigenerazione dei quartieri?

Maggiori dettagli qui:

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Urban Center Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Urban Center Bari:

Condividi