25/09/2025
Cari amici e futuri adottanti,
Spesso, quando mi contattate per avere informazioni sui miei cuccioli, la prima domanda che ricevo riguarda il prezzo. Capita che, una volta saputo il costo – 1.400 euro – molti rinuncino, pensando che sia una cifra “troppo alta”.
Vorrei oggi raccontarvi cosa c’è dietro quel prezzo e perché è una cifra che non solo non arricchisce
l’allevatore, ma spesso copre appena le spese vive e il tempo, l’amore e la dedizione che richiede crescere un cucciolo.
I costi reali dell’allevamento:
Un cucciolo non nasce pronto per andare in famiglia. Resta con me circa tre mesi durante i quali viene seguito giorno e notte. In questo tempo:
• I genitori vengono seguiti con visite veterinarie regolari, test genetici e controlli per garantire che trasmettano solo salute e non malattie a volte, col tempo, purtroppo letali.
• I cuccioli ricevono vaccinazioni, sverminazioni, microchip, libretto sanitario e sempre più di una visita dal veterinario.
• C’è poi l’alimentazione: crocchette di alta qualità, pappa umida, integratori e prodotti specifici. Un’alimentazione scadente oggi, significa, quasi sempre, malattie domani.
• Non dimentichiamo la cura quotidiana: sabbia per la lettiera, lettiere, giochi, tiragraffi, trasportini, cucce, detergenti, prodotti per l’igiene.
• Infine ma non certo meno importante anzi… La parte burocratica: registrazioni, pedigree, documentazione, tutto nel rispetto delle normative, tutto molto costoso.
Il valore del tempo e della dedizione:
Un cucciolo non è un prodotto che si “produce”: è una piccola vita che va accompagnata, socializzata, abituata al contatto umano. Questo richiede ore di presenza costante, notti insonni durante i primi giorni, attenzione ai caratteri e all’inserimento graduale nelle nuove famiglie.
Chi adotta dal mio allevamento non porta a casa “un gatto” ma un compagno cresciuto con amore, equilibrio e rispetto.
L’aspetto etico e morale:
Il prezzo non è un modo per “fare cassa”. È invece una garanzia per voi e per me:
• Garantisce che i cuccioli provengano da genitori sani, non sfruttati e non riprodotti senza criterio.
• Protegge i gatti dagli allevamenti improvvisati, dove il costo basso spesso nasconde mancanza di cure, sofferenza e scarsa attenzione al benessere animale.
• Permette di selezionare famiglie realmente motivate: chi sceglie di investire in un cucciolo sa che sta accogliendo in casa un essere vivente da rispettare e amare per tutta la vita.
Il vero significato del prezzo:
Quando leggete 1.400 euro non pensate a un numero: pensate alle notti insonni, ai viaggi dal veterinario, al cibo scelto con cura, alle ore passate a giocare, accarezzare e socializzare ogni singolo gattino.
Pensate all’amore che riceverete da un gatto cresciuto in un ambiente familiare, rispettoso e sano.
Non vendo “gatti”. Affido anime speciali a famiglie speciali.
E dietro ogni cucciolo c’è la mia firma, la mia responsabilità e il mio cuore.
Con affetto,
Fausta – Bastet Miou Cattery