Oasi dei Bimbi Pelosi - Charlye's Angels

Oasi dei Bimbi Pelosi - Charlye's Angels L'OASI DEI BIMBI PELOSI è un PICCOLO RIFUGIO PRIVATO nato per ospitare cani salvati dalla strada al fine di farli adottare. Unici Requisiti: Amore e Rispetto.

Non è un luogo che può accogliere, purtroppo, tutti i trovatelli ed ha la possibilità di gestire soltanto un numero limitato di pelosetti. Siamo lieti, piuttosto, che qualcuno venga a prestare la propria opera volontaria per darci una mano e, ancor più, chi è intenzionato a dare una casa e una famiglia affettuosa a queste creature fantastiche. L'oasi è immersa nella natura e visitabile per appuntamento. Venite a trovarci!

08/09/2023

Adozioni del cuore.
Questo è ciò che desidero per i miei bimbi pelosi. Ormai sono tutti adulti, i più piccoli hanno circa quattro anni, la maggior parte circa otto.
All'oasi di certo non gli mancano cibo, riparo ed amore ma sarebbe bello se potessero conoscere anche l'altro tipo di famiglia, quella in cui le attenzioni possono essere solo per loro, fatta di agi.
Chiaramente però, dopo tanti anni passati qui, dove il loro unico punto di riferimento sono io e dove si vive nella pace assoluta, necessitano di un ambiente consono ed un'inserimento graduale. Per questo preferirei adozioni in zona con un percorso da fare insieme.
Non pubblicherò loro foto perché non possono essere scelti in base alla loro bellezza ma v'invito a venirci a trovare per conoscerli personalmente presso:
OASI DEI BIMBI PELOSI ad Augusta
3384149950 inviate un messaggio WhatsApp per ricevere maggiori informazioni.
Intanto noi incrociamo le zampette.

09/09/2022
03/07/2022

COSA FARE SE AVVISTIAMO UN CANE?

Come comportarsi se ci troviamo di fronte un cane e pensiamo o sappiamo essere smarrito?
Innanzitutto cosa NON fare: non urlare, non gesticolare, non andare incontro frontalmente, non rincorrere nè inseguire se si sta allontanando. Non accerchiare o stringere in un angolo, i cani sono molto più agili e rapidi di noi e così facendo rischiamo di spaventarli ulteriormente, farli spostare, di metterli in pericolo perchè potrebbero attraversare strade in modo pericoloso, ostacolando o posticipandone il ritrovamento.
Cosa fare invece: innanzitutto scattare una foto o girare un breve video per fare un appello nel caso in cui il cane non si avvicini, cercare di notare più dettagli possibili sul cane e sul suo comportamento.
Provare a chiamarlo con voce calma e bassa, restando fermi e laterali rispetto al cane.
Se il cane non si avvicina autonomamente, provare ad abbassarsi, senza allungare le mani.
Se neanche in questo modo prova ad avvicinarsi, ma resta fermo, provare ad attendere fermi immobili senza fissarlo e parlando con tono dolce e calmo.
Se sappiamo che lo stanno cercando ed abbiamo modo di contattare i proprietari, non andatevene: se il cane si sta spostando monitoratelo a distanza per capire che direzione prende e se possibile attendere sul posto i proprietari.
Le segnalazioni e gli avvistamenti sono fondamentali nelle ricerche, quindi cerchiamo di essere più precisi possibili nella comunicazione, luogo e orario soprattutto.
Siamo sempre grati a chi segnala correttamente e non si gira dall'altra parte: gli avvistamenti sono essenziali per i ritrovamenti!

4 giugno 2016. Dietro insistenza del sig. Firrincieli accettai di vedere il terreno del quale mi parlava ma che rifiutav...
04/06/2022

4 giugno 2016. Dietro insistenza del sig. Firrincieli accettai di vedere il terreno del quale mi parlava ma che rifiutavo di valutare perché sapevo ch'era troppo caro per me.
Appena misi piede fui invasa da una sensazione di pace e benessere, da li capii che l'oasi doveva nascere lì e comincia a lottare col mondo intero per acquistarlo.
Quel giorno è cambiata la mia vita. 🥰
Grazie sig. Firrincieli per avermi convinta, grazie alla mia famiglia che mi ha sostenuta anche se mia madre la riteneva una follia e sdilliriava a più non posso 😬.
Ma grazie soprattutto a Lei, la mia amata Madonnina 🙏

28/03/2022

Indirizzo

Augusta

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oasi dei Bimbi Pelosi - Charlye's Angels pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Oasi dei Bimbi Pelosi - Charlye's Angels:

Condividi

Un sogno divenuto realtà

L’Oasi dei Bimbi Pelosi è il sogno di un’augustana, Cristina Valenti, divenuto realtà.

È un angolo di paradiso abitato da alcuni angeli a quattro zampe che Cristina ha salvato dalla strada, fatto vaccinare e sterilizzare e a cui ha deciso di dedicare totalmente la sua vita.

Ma non è solo questo, è molto di più. È un luogo di ritrovo, un’area immersa nel verde dove chi vuole può trascorrere del tempo in famiglia o tra amici lontano dalla città, in allegria, semplicità e condivisione. Ci sono tavoli, barbecue, giostre per i più piccoli e presto anche un’area in cui portare a correre e giocare i propri cani in totale sicurezza. Lo scopo è quello di promuovere un ritorno alla natura e allo stesso tempo avvicinare e sensibilizzare l’opinione pubblica alla realtà del randagismo, purtroppo ancora così presente nella nostra città.

Se oggi l’Oasi esiste è grazie alla passione, tenacia e a quel pizzico di follia di una donna estremamente generosa, ma affinché il progetto possa andare avanti e crescere sarà indispensabile la collaborazione di tutti coloro che vorranno partecipare, non solo economicamente, ma anche mettendo a disposizione tempo, competenze, abilità, idee e... amore incondizionato, come quello che riceviamo ogni giorno dai nostri “bimbi pelosi”!