L'Abbaiata

L'Abbaiata Libertà, divertimento, benessere Anima-le 🐾 Bau a tutti! 🐶

Sono Eva, ho una grande passione per gli Anima-li. NIENTE KENNEL.

Sono cresciuta in compagnia di: "cani, gatti, topolini, tartarughe, pesciolini, galline, ricci...
Ho avuto la fortuna di avere dei meravigliosi compagni di Viaggio: Chicco, Mino, Max, Briciola, Armaduk, Gugul, Jimbughy. Ora proseguo il mio cammino con Kirybuff, Amilcare e Patriota. Sono molto attenta ai loro bisogni fisici e psicologici, ho letto molti libri, documentandomi attraverso video corsi.

Mi occupo di loro e dei Vostri amici come fossero miei. Le giornate le trascorriamo a fare passeggiate all'aria aperta a contatto con la natura, lungo il fiume e nei boschi, il momento del relax e socializzazione con i miei pelosetti, infine gioco e coccole. Possono beneficiare anche di alimentazione e trattamento naturale. Se non avete il tempo per necessità lavorative, se siete impossibilitati nelle uscite per particolari esigenze di salute, oppure dovete andare in vacanza o Vi dovete assentare per un lungo periodo, o solamente una notte, mi prenderò cura dei Vostri Anima-li sia presso il vostro domicilio, dove mi occuperò anche della pulizia dello spazio a loro riservato e presso il mio domicilio, dove offro la pensione casalinga, disponendo di uno spazio esterno recintato e di uno spazio interno per passare le ore di riposo e la notte.

Comunicazione veterinaria urgente per tutti gli amici umani dotati di quattrozampe  Negli studi veterinari OGNI anno arr...
03/07/2025

Comunicazione veterinaria urgente per tutti gli amici umani dotati di quattrozampe

Negli studi veterinari OGNI anno arrivano troppi cani morti o in condizioni gravissime per colpi di calore.

Persone che vanno a correre con il cane sotto il sole cocente, che giocano con la pallina a mezzogiorno, o che li lasciano senza ombra anche solo per un’ora.

Non elenco quelli che lasciano il cane in auto mentre fanno la spesa o vanno a fare un bagno al mare!

I colpi di calore sono letali per i cani. Serve buon senso.

Con 30 gradi, l’asfalto può arrivare anche a 100. Vuoi un test? Togliti le scarpe, fai due passi sull’asfalto, poi ne riparliamo.

Non portarli a passeggio nelle ore calde, evita l’asfalto, bagnagli spesso testa, torace e zampe (sotto le ascelle, inguine, pancia). Lascia sempre acqua fresca a disposizione. E se hai il dubbio: meglio in una stanza fresca e noiosa che morti di caldo in nome del divertimento umano.

Ricorda: non parlano, ma soffrono. E a volte muoiono. Per colpa nostra.

pensione casalinga









La versione canina della   è stata lanciata su TikTok da alcuni utenti che, seguendo la scia dei video virali, hanno pen...
26/05/2025

La versione canina della è stata lanciata su TikTok da alcuni utenti che, seguendo la scia dei video virali, hanno pensato di replicare la sfida dell’acqua gelata sui loro ignari cani. Nei video gli animali vengono ripresi mentre vengono colpiti all’improvviso da secchiate d’acqua fredda o con ghiaccio. In molti casi la reazione dell’animale viene presentata come “divertente” o “buffa”, ma nella realtà è una vera e propria violenza, anche molto pericolosa.
Versare acqua gelida su un cane non è un gioco. È un atto che può provocare gravi conseguenze fisiche e psicologiche. I cani, infatti, non possiedono gli strumenti cognitivi per interpretare un gesto simile come uno scherzo innocuo o come parte di un rituale sociale. Ciò che per noi può sembrare un “gioco” (se così vogliamo chiamarlo), per loro è un’aggressione improvvisa, spesso incomprensibile, che genera confusione, paura e sfiducia. Dal punto di vista fisico, il rischio più immediato è quello dello shock termico: l’improvvisa esposizione a una temperatura estremamente bassa può causare ipotermia, spasmi muscolari, difficoltà respiratorie e nei casi peggiori perfino un collasso.
Questo è particolarmente vero per cuccioli, cani anziani, soggetti con patologie pregresse o razze particolarmente sensibili al freddo, come i Levrieri o i Chihuahua. Anche una semplice secchiata d’acqua fredda può compromettere l’equilibrio corporeo di un animale, soprattutto se già provato da caldo, stress o attività fisica. Sul piano psicologico, poi, le conseguenze possono essere altrettanto gravi e durature. Molti dei cani coinvolti in questi video mostrano chiaramente segnali di stress: tremano, si raggomitolano, cercano di fuggire o si bloccano completamente. Sono risposte istintive di difesa, segnali di disagio che chi convive con un animale dovrebbe saper riconoscere e rispettare. Quando questi gesti vengono ripetuti, o peggio ancora, condivisi pubblicamente e accolti da risate e approvazione, si rafforza un messaggio pericoloso: che umiliare o spaventare un animale per divertimento sia accettabile.

Ma non lo è. Non lo è mai.

CHI E' L'ANIMALE PIU' PERICOLOSO E CRUDELE?
' '

Daspo in ferie: una settimana di relax, zero sbirri, solo coccole.Ex ribelle salvato dagli abusi, oggi vive la dolce vit...
22/05/2025

Daspo in ferie: una settimana di relax, zero sbirri, solo coccole.
Ex ribelle salvato dagli abusi, oggi vive la dolce vita tra ciotole gourmet, integratori su misura e carezze a orario continuato. Epilettico sì, ma anche epico. Qui alla Abbaiata si rispettano le sue regole… perché il vero boss è lui.

22/05/2025

Daspo, chihuahua di razza e di carattere.
Piccolo come un croissant, ma con l’autostima di un leone. È il classico chihuahua: minuscolo, coraggioso fino all’incoscienza, affezionato al suo umano come se fosse il centro dell’universo. Tenero, vigile e sempre pronto a difendere… anche da foglie sospette e piccioni troppo sicuri di sé.

24/04/2025

Tea in slow motion, mentre corre con la libertà nel cuore, e poi la sua dolcezza nel fiume. Ogni passo, ogni balzo, ogni scia d’acqua è pura gioia di vivere. L’Abbaiata è la sua oasi, e noi siamo felici di essere parte della sua avventura.

24/04/2025

Tea, la cagnetta che sembra una piccola volpe, è tornata a passare 15 giorni di ferie all'Abbaiata. Nei prati, nei ruscelli, tra un abbaio e un altro, ha trovato il suo angolo di paradiso. Ogni momento con lei è una dolce avventura, e i video parlano da soli: natura, libertà e cagnetti felici!

⚠️Attenzione agli antiparassitari chimici: danneggiano fegato e cuore dei nostri cani. (Vale lo stesso discorso per i va...
07/04/2025

⚠️Attenzione agli antiparassitari chimici: danneggiano fegato e cuore dei nostri cani. (Vale lo stesso discorso per i vaccini, ma i danni sono peggiori!).

Tutti gli antiparassitari chimici — che siano in compresse, pipette o spray — mettono seriamente a rischio la salute dei cani, gatti. Subito dopo la somministrazione, molti animali mostrano tachicardia, battito accelerato, malessere generale. In casi peggiori, alcuni perdono perfino l’uso delle zampe.

Esistono alternative naturali e sicure, e oggi voglio condividerle con voi. Le ho testate personalmente negli anni, con risultati eccellenti.

Antiparassitari naturali che utilizzo:

- Collare a ultrasuoni (es. Tickless Pet)
- Collare in Ambra Baltica
- Spot-on naturale (es. Farm Company Ecolife)
- Spray naturali a base di oli essenziali (lavanda, neem, tea tree)
- Scudo Canis Naturavetal
- Complesso Antiparassitario Naturavetal
- Spray Officinalis Lavanda e Neem
- TripleSure (per cani e gatti), che si trova su Fitopets, da usare in abbinamento con Knoblauchpulver (polvere di aglio) per un’azione ancora più efficace e completa
- Terra Diatomacea, antiparassitario naturale esterno.

Il veterinario Alessandro Prota, nel suo gruppo privato e anche nei suoi consulti, propone varie soluzioni naturali, tra cui l’uso semplice di olio essenziale di geranio, lavanda e olio di cedro, da applicare sul manto del cane.

Ma la vera protezione parte da dentro.

L’alimentazione migliore in assoluto è quella naturale, come suggerisce proprio Alessandro Prota. Se non è possibile seguire questa strada, ci sono valide alternative: il pressato a freddo della Bianco-Line o il cibo disidratato proposto da Fitopets.

Una buona alimentazione dovrebbe sempre prevedere:

- Alternanza tra verdure crude e cotte
- Frutta fresca
- Accesso quotidiano al sole, fondamentale per il sistema immunitario.

Un cane ben nutrito non si ammala. Deve essere alimentato in modo coerente con la sua età, razza e stile di vita, e deve fare attività fisica vera: non solo gioco, ma passeggiate lunghe e corse, che stimolano metabolismo, sistema immunitario e benessere mentale. I problemi arrivano quando l'alimentazione è scadente e si sommano trattamenti aggressivi: vaccini, antiparassitari chimici e sostanze che non fanno che indebolirlo ulteriormente.

Io ho avuto animali fin da piccola, e non ho mai avuto problemi gravi: le eventuali zecche le tolgo semplicemente con la pinzetta. Fine. Niente chimica.

Dove mi rifornisco per tutto:

- Bianco-Line – cibo e integratori naturali ottimi
www.bianco-line.com
- Fitopets – disidratato ottimo, integratori, prodotti naturali
www.fitopets.com
- Pelosi di Gusto – dove trovo spesso offerte in scadenza della Bianco-Line e altri prodotti
www.pelosidigusto.it

In tanti anni di ricerca per far stare bene i miei cani, questi sono i riferimenti e i prodotti che mi hanno dato più risultati.

Se ami davvero il tuo cane, non lasciarti ingannare dalla comodità dei prodotti chimici. Fanno male. Esistono alternative vere. Basta cercarle.

GRUPPO PRIVATO di Alessandro Prota (ogni mercoledì sulla pagina ufficiale, tiene delle dirette. Appuntamento imperdibile!)
https://www.facebook.com/share/p/1Bs4cKNjQd/

LEGGERE CON ATTENZIONE questa testimonianza https://www.facebook.com/share/p/1AGEnXreDs/

VACCINI
https://m.youtube.com/watch?v=K0uQ1AvmXHk

05/04/2025

YOU SHALL NOT PAAAAAASSS!

03/04/2025

14/03/2025

Indirizzo

Attimis

Telefono

+393471481469

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Abbaiata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare