Le rassegne zootecniche comunitarie
Lattazioni, morfologia, portamento, indici genetici: queste le 'parole chiave' delle rassegne, in cui gli esperti di razza hanno il difficile compito di stilare una classifica.
Che sia in autunno o in primavera, nella valle centrale o nelle alte conche laterali, la rassegna è un momento significativo di festa, di analisi dei risultati ottenuti, di esaltazione della passione e dell'attaccamento dell'allevatore valdostano ai suoi animali.
L'allevatore prepara per questo appuntamento tutti i soggetti adulti della sua stalla, e durante la rassegna sono presentati i migliori soggetti di ogni allevamento.
Le rassegne sono una manifestazione aperta anche ai non addetti ai lavori. E proprio per questo motivo lo sforzo dell'Associazione in collaborazione con le Sociétés d'Elevage dell'intera regione va verso la promozione di questi appuntamenti attraverso i media, nei confini regionali ed oltre, per la promozione delle razze autoctone e i prodotti tradizionali derivati.