Il tuo cane fissa o insegue le ombre?
👉Questo comportamento è spesso sottovalutato e in alcuni casi anche stimolato dal proprietario stesso con lucine e laser.
⚠️ Attenzione: si tratta di un comportamento anomalo grave, che spesso inizia come "gioco" fino a diventare un disturbo ossessivo compulsivo.
Questo comportamento può avere diverse cause:
-puo avere una base genetica
- può essere provocato dal proprietario
- può essere una strategia che il cane mette in atto per fare fronte a uno stress( noia, mancanza di stimoli, disagio).
👉 Se non si interviene tempestivamente questo comportamento può diventare un ossessione, cioè il cane metterà in atto il comportamento con una frequenza molto alta e ignorerà altri stimoli che gli vengono proposto, per dedicarsi solo a quello
Per risolvere il problema è necessario l'aiuto di un professionista, si tratta infatti di un lavoro lungo e delicato e il minimo errore può far peggiorare la situazione.
🐶Se noti questo comportamento, anche solo in forma leggera, intervieni immediatamente.
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
🥎 Giochi con il tuo cane lanciandogli la pallina ?
👉Questa è la modalità di gioco con la pallina più diffusa, ma non è la migliore.
Guarda il reel e scopri un modo diverso, più stancante e appagante per il cane
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
🐶Qual è l'età migliore per educare il cucciolo?
Il momento migliore è tra i 2 e i 4 mesi
👉Questa è una fase molto delicata: il cucciolo ha una straordinaria capacità di apprendimento e adattamento e deve sapere guidato in modo corretto.
🐕È proprio in questa fase che il cucciolo acquisisce gran parte delle sue competenze, trascurare l'educazione pensando che sia troppo piccolo è un grave errore, al quale non si potrà del tutto porre rimedio.
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
Come affronti le insicurezze del tuo cane?
👉Con le giuste modalità e un po' di pazienza ogni problema può essere superato.
❌Evitare il problema non è mai soluzione
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
Il tuo cane ha fretta di uscire e ti trascina fuori dalla porta e cancello?
❌ Usare comandi per cercare di calmare il cane è controproducente e non ti aiuterà a risolvere il problema.
✅ Per rimediare a questo comportamento è necessario mettere il cane nella condizione di ragionare e imparare ad autocontrollarsi.
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
I cane reattivi sono spesso considerati aggressivi e pericolosi.
👉In realtà il loro comportamento, in molti casi, è dovuto ad insicurezza, incapacità di gestirsi emotivamente e ad errori commessi dal proprietario nella gestione del guinzaglio.
❌ Sgridarli continuamente, urlare o negargli ogni possibilità di interazione, non farà che alimentare le loro difficoltà.
👉Per risolvere il problema è innanzitutto necessario avere più consapevolezza del motivo del loro comportamento e imparare a guidarli correttamente al guinzaglio.
Anche fargli fare esperienze in libertà con soggetti equilibrati, è importantissimo per aiutarli.
✅ Se il tuo cane è reattivo e non ti fidi a liberarlo o non sai come gestirlo, con la giusta guida puoi imparare a vederlo con occhi diversi e aiutarlo a superare le sue difficoltà.
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
Come si libera il cane 🐶?
Questo aspetto è spesso sottovalutato, ma è importantissimo.
👉La modalità e lo stato emotivo del cane al momento della liberazione influiscono fortemente sul suo comportamento e sul richiamo.
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
🐕 4 esercizi per aiutare il cucciolo a sviluppare sicurezza e consapevolezza.
👉Tra i 2 e i 4 mesi è importante proporre al cucciolo quante più esperienze/attività possibili.
È in questa fase, infatti, che il cucciolo sviluppa la maggior parte delle sue competenze.
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
Il ringhio non è sempre un segnale negativo.
👉Molti proprietari si preoccupano quando il cane ringhia durante il gioco, pensando che sia possessivo e che si stia arrabbiando
🐕In giochi, come ad esempio il tira e molla, il ringhio è normale e indica semplicemente lo stato eccitatorio del cane.
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
Come si utilizza il kong?
❌Molti proprietari sbagliano riempiendolo solo con crocchette e premietti.
In questo modo il cane impiegherà solo pochi secondi per svuotarlo.
✅Il miglior utilizzo è con degli spalmabili ( ricotta, patè per cani, yogurt ecc..). In questo modo si allunga notevolmente il tempo di utilizzo e si favorisce il rilassamento del cane
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
🐕 Ecco il prima e dopo di Lampo
Questo giovane meticcio si "ribellava" ringhiando e mordendo, ogni volta che i suoi proprietari provano a pulirlo o spazzolarlo.
❗Spesso questi comportamenti derivano da errori commessi dai proprietari; infatti non basta abituare il cane fin da cuccioli, ma è fondamentale farlo con le modalità corrette.
👉 Cambiando modalità, con Lampo abbiamo risolto il problema in pochissimo tempo.
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct
Cosa fare se il cane non vuole salire in auto ?
🚗 Alcuni cani possono tentennare pensando di non riuscire a saltare, altri invece sono a disagio sull'auto.
👉In ogni caso motivando correttamente il cane, nella maggior parte dei casi si può risolvere il problema in pochissimo tempo .
Motivare il cane significa dargli un motivo per cui saltare sull'auto
👉È possibile sfruttare il cibo, il gioco o anche solo il legame con il proprietario per convincere il cane a salire e bastano pochi salti per fargli imparare il comportamento.
Non esiste una soluzione efficace per tutti, tutto dipende dalle caratteristiche e dalle motivazioni del cane.
Per iniziare un percorso su misura per te e il tuo cane ✅ scrivimi in Direct