03/02/2025
🐾 Maxillectomia Rostrale Monolaterale Sinistra in un Cane Lupo Cecoslovacco di 12 Anni
Matrix, Cane Lupo Cecoslovacco di 12 anni, è venuto a trovarci per la prima volta a settembre 2024. Alla visita generale riportava un respiro affannato costante,una ipertrofia dei muscoli facciali e una neoformazione mascellare. Dopo un esame istologico della stessa ed una TAC, si è deciso di optare per una maxillectomia rostrale monolaterale.Tale procedura chirurgica consiste nella rimozione selettiva della porzione anteriore sinistra della mascella, includendo tessuti ossei, mucose e denti coinvolti nella patologia.
📋 Indicazioni:
L’intervento si è reso necessario a seguito della diagnosi di una neoplasia orale a localizzazione rostrale, caratterizzata da crescita infiltrante con potenziale compromissione dei tessuti molli circostanti e rischio di metastasi locali. La diagnosi è stata possibile grazie ad un esame istologico e ad una tomografia computerizzata(TAC)
🛠️ Tecnica chirurgica:
Il paziente è stato sottoposto ad anestesia generale bilanciata. La procedura ha previsto:
• Incisione mucoperiostale con dissezione dei tessuti molli circostanti.
• Osteotomia per la rimozione della porzione mascellare coinvolta.
• Emostasi accurata per la gestione del sanguinamento intraoperatorio.
• Chiusura dei lembi mucosi mediante suture riassorbibili, assicurando una copertura stabile del sito chirurgico.
⚕️ Decorso Post-Operatorio:
Il paziente ha tollerato bene l’intervento, mostrando un recupero clinico rapido ( come si può vedere nel video girato ad appena 12 ore dall’ operazione) con ripresa della funzione alimentare entro i tempi previsti. La gestione post-operatoria ha incluso analgesia multimodale e terapia antibiotica profilattica per prevenire infezioni.
💡 Considerazioni:
La maxillectomia rostrale rappresenta una procedura altamente efficace per la gestione di neoplasie orali localizzate nei cani, con un impatto positivo sulla qualità di vita quando eseguita in modo tempestivo.