30/06/2025
LA foto che state ammirando qui sotto è il gentile comitato di benvenuto che ho ricevuto al mio arrivo al lavoro oggi pomeriggio.
Qualche perfetto id**ta, ha pensato bene di abbandonare il ca****re di un gattino di pochi mesi, nelle condizioni che potete ammirare , sul gradino dell'ingresso dell'ambulatorio, evidentemente convinto che questa sia il deposito dei gatti morti ( malgrado l'insegna reciti "Ambulatorio Veterinario").
Il fatto che talora CAPITI , come in medicina, che qui pervengano a decesso degli animali domestici, non dovrebbe autorizzare nessuno a pensare che questa struttura si una discarica a cui abbandonare gratuitamente dei cadaveri.
Perchè, a scanso di equivoci , la prima cosa da dire, è che il gentiluomo / gentildonna che ha compiuto l'eroica azione di nascosto, non ha abbandonato dei rifiuti sul terreno altrui, ma ha commesso il reato di ABBANDONO di CA****RE, che ha una connotazione ben più grave.
Al fine di scoraggiare il ripetersi di un gesto tanto VILE , SCORRETTO e VIGLIACCO , si fa presente quanto segue:
-SE il corpo è stato rinvenuto sulla strada, si fa una segnalazione all'ufficio del comune deputato alla nettezza urbana, passando tramite una segnalazione alla Polizia Locale. Si prende il telefono, si compone il numerino corrispondente, e lo si dice alla Polizia locale. "c'è un gatto morto lungo la strada" . Fine.
- SE il corpo è rinvenuto nella propria abitazione o terreno, stessa cosa: POlizia Locale. Al più, si CHIEDE al veterinario di verificare la presenza del chip. Il veterinario POTRÀ , se le condizioni lo consentono, trattenere le spoglie per successiva cremazione, dietro pagamento della tariffa di cremazione standard... perchè - udite, udite! - il corpo non viene cremato gratis , per nessuno! Il veterinario non è il dimenticatoio a cui far pagare le cremazioni degli animlai morti in strada. Il veterinario è un PRIVATO LIBERO PROFESSIONISTA, e non gode di alcuna convenzione con chi crema la spoglie animali. Chiaro? Se non si vuole pagare per la cremazione, la soluzione è quindi POLIZIA LOCALE, non lanciare cadaveri in casa altrui.
-SE il corpo appartiene al proprio animale domestico... beh, è evidente che la responsabilità e la spesa di cremazione sono da addebitarsi al proprietario, che mi auguro ( ma non sono sicurissimo ) abbia la decenza di occuparsi del proprio animale morto.
- SE il problema è aspettare a casa l'arrivo della Poliza Locale , o nettezza urbana, perchè si ha altro da fare, e soprattutto fa molto caldo e il ca****re si decompone in fretta e manda odori e putrefazioni sgradevioli.... beh, perdonate la franchezza, ma il problema non può diventare mio, e la soluzione NON E' scaricare il problema a un altro cittadino, dandosi alla fuga .
Un ultima considerazione:
Il fatto è avvenuto tra le 19.00 di ieri sera e stamattina.
Informo il troglodita indegno della specie umana di cui sopra, che l'ingresso è sotto controllo video. La camera non è visibile, perchè non sta all'esterno, ma è in cortile, e l'edera la occulta piuttosto bene... ma ti informo che sei stato colto dalla cam di sorveglianza . Sbobinare i video è lavoro di poco , perchè la fascia oraria non è stata lunghissima. Non so chi sei, ma la foto è ben riconoscibile.
Possiamo accordarci così:
passi di qui,
domandi scusa ,
paghi il disturbo ,
registriamo il decesso del gatto,
e non ti fai mai più vedere. Parola mia, non sentirai più parlare di me.
Ma lo fai entro le prossime 24 ore.
Poi l'offerta non è più valida.
Perchè se entro domani sera 19.30, non dovessi avere tue notizie, le foto e le sequenze che ti immortalano finiscono dai Carabinieri, .... e siccome poi la procedura prevede che vadano al vaglio anche della polizia Locale, la sanzione sarà doppia.
L'unica ragione per cui non le pubblico qui, è che è materiale sensibile, e commetterei un illecito.
Ma sappi che ti si vede.
Ti si vede proprio bene.
Fino a domani sera.