10/10/2022
Lesson number one.
Quando vedi un animale in difficoltà e ferito, non è che fai una foto, la metti su Facebook e te ne vai.
Non te ne vai. Abbi almeno la pazienza di informarti con chi vive lì di capire se l’animale in questione ha un padrone, qualcuno che se ne occupa. E se no, condivi le informazioni mettendo una posizione certa dell’avvistamento. Ma ci vuole tanto a condividere la posizione? Non credo.
Renditi anche disponibile per aiuto. Aiutaci.
Questo mese sto seguendo 6 cani non addomesticati con ferite enormi da vermi. Enormi. Quindi il 100% della gente intorno ha fatto finta di non vedere per un paio di mesi.
Uno mi è stato segnalato mercoledì notte, ma era stato visto due giorni prima. Il tutto vicino casa mia, avrei potuto salvarlo ma la negligenza dei passanti/segnalatori ha fatto si che il cane sparisse, fatto inevitabile se mangiato vivo dai vermi. Non oso nemmeno immaginare il dolore.
In tutto questo caos di esseri umani ciechi, uno dei miei sparisce dal campo di calcio ma lui è tipo selvaggio. Ancora intatto, non riusciamo a prenderlo. Con problemi alla pelle, la chiamiamo fungal infection che peggiora coi monsoni. L’ho curato ma non credo starà mai meglio di così. Anzi la maggior parte del pelo è ricresciuta. Ma sta all’aperto sempre sotto la pioggia con umidità al 90%.
Comunque, il mio partner in crime qui, Mr Rohidas, viene contattato da un tizio che ha un ristorante. Ed il tizio gli dice di un cane con un buco in testa che corre all’impazzata, sarà il dolore per i vermi.
Rohidas mi chiama, vado a controllare e dopo avere investigato scopro che è proprio il cane che manca dal campo di calcio.
Una ragazza, che ha un ristorante li vicino, mi ferma e mi spiega il problema. Le do una pillola, neomec, ivermectin e la imploro di dargliela se lo vede. E so bene quanto è difficile dare medicine a questo maschio.
Ecco, queste sono le persone che vorrei avere sempre intorno. Due ore dopo mi manda un messaggio e mi dice che si, è stata dura 😅, ma c’è riuscita.
Ieri torno a controllare et voila, Mangy, come lo chiamo con Aruna, è tornato col suo branco e dorme sereno sotto una macchina. Ho infilato anti dolorifico, anti infiammatori ed antibiotico dentro teste di gallina. Devo lanciargli il cibo, non si avvicina. Poi gli ho tirato un po’ di zampe di gallina bollite, proteine. È bastata una pillola per uccidere il 90% dei vermi e liberarlo dal dolore.
Una settimana di antibiotici lanciati letteralmente, e lo rimetto a posto.