01/12/2024
Elefanti: custodi di tradizioni, simboli di amore e rispetto ❤️
Entrare a Elephant Carer Home significa immergersi in un luogo dove amore, rispetto e tradizione si intrecciano. Qui non ci sono attrazioni turistiche di massa, né elefanti incatenati o spettacoli. È un luogo autentico, nato per garantire un equilibrio tra il benessere di questi giganti e la sopravvivenza delle comunità locali che da generazioni vivono accanto a loro.
❣️Una storia di cambiamento e adattamento:
Un tempo, nelle montagne della tribù Karen, gli elefanti venivano utilizzati per trasportare l’oppio destinato al Myanmar, unico mezzo di sostentamento per le comunità. Poi, circa 40 anni fa, il re, padre dell’attuale sovrano, fermò la coltivazione di oppio, introducendo colture come caffè, avocado, fragole e tè. Con la costruzione di nuove strade, i villaggi hanno potuto portare i loro prodotti in città, e gli elefanti non sono più stati usati per il trasporto.
Oggi, gli elefanti vivono una vita diversa, ma non senza sfide. Amano nutrirsi delle foglie delle nuove coltivazioni, come avocado, tè e longan, e spesso danneggiano i raccolti. Per questo motivo, ogni elefante è seguito dal suo mahout, un custode che si dedica a lui giorno e notte, garantendogli cibo e sicurezza senza mai lasciarlo solo.
Seguire gli elefanti è un lavoro impegnativo: mangiano il 10% del loro peso corporeo e per questo motivo non possono essere lasciati completamente liberi perché rischierebbero di distruggere le coltivazioni e le abitazioni alla ricerca di cibo. Durante il giorno, i mahout li accompagnano per evitare danni, e la notte vengono messi in recinti robusti. Il governo ha vietato l’uso di catene, e qui nessuno le utilizza. Gli elefanti vivono liberi, ma sotto una sorveglianza amorevole e costante.
Ogni tre mesi, gli elefanti vengono sottoposti a controlli sanitari e hanno un microchip per monitorare la loro salute. Sono creature sensibili: si rilassano muovendo orecchie e coda, mentre quando sono spaventati tengono le orecchie ferme. Il loro benessere è sempre una priorità, e ogni dettaglio della loro vita è gestito con cura.
Ciò che distingue Elephant Carer Home è la trasparenza e l’etica. Qui non ci sono catene o strumenti nascosti per controllare gli elefanti, come purtroppo accade in molti santuari “etici” molto popolari in Thailandia, dove gruppi numerosi di turisti mettono a rischio il benessere degli animali. Questo luogo accoglie un numero limitato di visitatori, garantendo che gli elefanti siano rispettati e che il loro ambiente rimanga tranquillo.
Vivere accanto a queste creature richiede sacrificio, amore e impegno quotidiano. Prendersi cura degli elefanti significa assicurarsi che abbiano cibo sufficiente – come le banane coltivate appositamente per loro – e seguirli costantemente per garantire la loro sicurezza e quella della comunità.
Elephant Carer Home non è solo un luogo: è una dimostrazione di come il rispetto per gli animali e la natura possa essere mantenuto anche in un mondo complesso e in continuo cambiamento.
Se avrai l’opportunità di visitare questo luogo speciale, scoprirai il valore della connessione autentica con creature così maestose e gentili.