Big Eggs , Big Quality.....
😎😎🐔🐔🐔🥚🥚🥚🥚🥚🐔🐔🐔😎😎
IN CHE MODO SI FORMA IL DOPPIO TUORLO?🥚🐔🥚🐔
Il corpo delle galline rilascia un tuorlo approssimativamente due ore dopo che il primo uovo è stato deposto. Una volta nell’ovidotto – la parte del corpo della gallina dove si formano le uova – il tuorlo viene circondato dalla parte bianca dell’albume e infine ricoperto dalla parte dura di calcio. Se la gallina ha rilasciato due tuorli, uno accanto all’altro, il processo di formazione dell’uovo resta invariato e il risultato sono due tuorli intrappolati in un singolo guscio.
Se il doppio tuorlo è stato fecondato, il risultato saranno due embrioni di gallina in un unico guscio. La maggior parte di queste uova ‘gemelle’ non si sviluppano correttamente e quindi se ne sviluppa solo uno oppure nessuno dei due. Gli allevatori di galline mettono da parte i doppi tuorli e in commercio la maggior parte sono destinati al consumo alimentare.
Alcune galline depongono regolarmente uova con doppio tuorlo, una stranezza genetica che fa sì che vengano rilasciati due tuorli invece di uno solo. In ogni caso le galline che fanno il doppio tuorlo sono rare e nessuna razza è stata selezionata per questo.
Alimentazione Galline Ovaiole 🐔🐔🥚🥚🥚
🐔🐔Galline ovaiole cosa mangiano🐔🐔
Cominciamo col dire che gli avanzi possono essere considerati come una semplice aggiunta e non come la base della loro alimentazione. Un regime alimentare basato esclusivamente sugli avanzi dei nostri pasti potrebbe originare condizioni di malnutrizione e compromettere persino la produzione di uova.
Le galline ovaiole che hanno la possibilità di cercare il cibo per conto loro godono di un apporto nutritivo importante, avendo a disposizione numerose erbe e piante spontanee quali la cicoria, il trifoglio, il timo, la santolina, ma anche insetti, vermi e lombrichi. A tal proposito ti conviene saperne di più sul come organizzare il pascolo negli allevamenti avicoli.
Per incentivarle a razzolare metti loro a disposizione il cibo solo nella seconda metà della giornata. Una corretta alimentazione per galline ovaiole deve offrire un apporto proteico pari almeno al 16% del totale, pertanto oltre ad erbe e granaglie, non devono mancare alcuni alimenti per galline ovaiole in grado di aumentare l'apporto proteico, ovvero il favino e la soia integrale.
Inoltre, questi animali necessitano di calcio (indispensabile per la formazione del guscio dell'uovo), che può essere reso disponibile attraverso i pastoni realizzati con formaggio, legumi (cotti) e pane, oppure con i semi di girasole. Per favorire la produzione di uova poi risulta molto utile somministrare del grit. Quest'ultimo è un composto di gusci d'ostrica triturati che può essere aggiunto al comune mangime per integrare il carbonato di calcio nella dieta.
Infine, nella mangiatoia per galline ovaiole non devono mai mancare i cosiddetti "elementi trituratori" (sabbia, sassolini, gusci di lumaca), che una volta deglutiti aiutano la digestione dell'animale.
Mangimi galline ovaiole
Quali mangimi per galline ovaiole è consigliato somministrare? I mangimi biologici sono quelli da preferire. I preparati migliori dal punto di vista nutrizionale sono quelli che contengono: se
Gallina mentre si abbevera .....
*COME E QUANTO BEVONO LE GALLINE??
Innanzi tutto gli uccelli non usano tutti lo stesso meccanismo per abbeverarsi.
Le galline fanno parte di quegli uccelli che usano la gravità.
Per far defluire l’acqua nell’esofago devono prima raccogliere l’acqua nel becco, poi inclinare la testa all’indietro in modo che la gravità abbia effetto.
In natura si abbeverano dalle pozze d’acqua ma anche nei pollai possiamo notare quanto amino bere dalle pozzanghere di acqua piovana.
La quantità di acqua di cui hanno bisogno è circa di 150-200 millilitri al giorno, ma ovviamente dipende anche dalle temperature esterne, più fa caldo più acqua bevono.
In ogni caso la quantità di acqua necessaria è correlata alla quantità di cibo ingerito, infatti le galline bevono da una volta e mezzo a due rispetto alla quantità di cibo che ingerisono. Quindi, necessitando di circa 100-120 grammi di cibo, avranno bisogno di circa 150- 200 millitri di acqua al giorno, come detto sopra.
🐔🐔🐔🥚🥚🥚🥚🐔🐔🐔