Circolo Cinofilo Vicentino delegazione ENCI

Circolo Cinofilo Vicentino delegazione ENCI E.N.C.I. Delegazione Provinciale di Vicenza

18/07/2025

🏤Dove soggiornare per le prove del Trofeo F. Trivellato:
ALBERGO SETTE TESTE ENEGO – 0424 490112
ALBERGO SAN MARCO ENEGO - 0424 490130
ALBERGO SPERANZA FOZA – 0424 698097
HOTEL RISTORENTE ALPI FOZA – 0424 698092
HOTEL VALBELLA GALLIO – 0424 445006
HOTEL CONCORDIA GALLIO – 0424 445017
RIFUGIO BARRICATA GRIGNO (TN) – 0461 1716300

22/06/2025
I lavori procedono...quasi pronti per accogliervi sabato e domenica 😊
19/06/2025

I lavori procedono...quasi pronti per accogliervi sabato e domenica 😊

🔴Piantina e disposizione dei ring per le esposizioni di sabato e domenica. Vi ricordiamo che i giudizi iniziano alle ore...
18/06/2025

🔴Piantina e disposizione dei ring per le esposizioni di sabato e domenica. Vi ricordiamo che i giudizi iniziano alle ore 9.30

05/06/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐢

Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Brambilla, un provvedimento di 15 articoli che cambia l’approccio del Codice Penale ai reati contro gli animali. Da oggi, e in armonia con l’articolo 9 della nostra Costituzione, il bene da tutelare non è più il sentimento della persona verso gli animali, ma l’animale in sé in quanto essere senziente. Un rafforzamento importante della protezione verso gli animali, che godono ora di una propria soggettività giuridica.
Con la nuova legge vengono inasprite le pene per i maltrattamenti, l’uccisione e lo sfruttamento, con l’aumento delle sanzioni detentive e pecuniarie, che prevedono fino a quattro anni di carcere e 60.000 Euro di multa. Quanto agli animali da compagnia, di particolare rilievo è l’inasprimento della cornice sanzionatoria in materia di traffico di cuccioli. Vengono infatti inasprite le pene in caso di 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐥𝐥𝐞𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚. A tale riguardo vengono anche inasprite le sanzioni amministrative accessorie.
La nuova legge interviene anche sui combattimenti tra animali e su competizioni non autorizzate che possono metterne in pericolo la loro integrità fisica. Per scongiurare l’effetto emulazione, sono inoltre previste aggravanti (fino a un terzo di pena) nel caso in cui i reati abbiano una diffusione a mezzo social. Stesse aggravanti si configurano se i reati vengono commessi alla presenza di minori.
Nel corso dell’iter parlamentare, l’ENCI ha sostenuto per le proprie competenze questa legge che rappresenta un importante passo in avanti a tutela dei nostri cani. Una norma di grande civiltà che pone ancora una volta l’Italia quale riferimento in ambito internazionale.

​​​​​​​​​Il Presidente
​​​​​​​​​Dino Muto

Programma del 6° Trofeo Francesco Trivellato
31/05/2025

Programma del 6° Trofeo Francesco Trivellato

16/04/2025

🔴21e 22 giugno Esposizioni nazionali Belluno e Vicenza, vi aspettiamo al Parco Rizzi 🐶

E.N.C.I. Delegazione Provinciale di Vicenza

03/04/2025

È on line sul portale dell’ENCI (www.enci.it) il numero di aprile 2025 de "I Nostri Cani" che sarà anche cartaceo e spedito a tutti i soci.
Per i non associati all’ENCI, ai Gruppi Cinofili e alle Associazioni Specializzate è disponibile una versione ridotta

In prima pagina l’intervento del Ministro Lollobrigida che ha sottolineato l’alta qualità e la trasparenza del lavoro svolto da ENCI.
A pag. 3, richiamato anche in prima pagina, il clamoroso successo al Crufts 2025 di una Whippet tutta italiana, un vanto della nostra intera cinofilia.
A seguire, numerose ricerche scientifiche tese a sottolineare quanto lo studio delle capacità emozionali e cognitive dei cani possa influire positivamente sia sulla selezione che sull’addestramento.
Alcune sentenze nelle quali i Giudici hanno riconosciuto - pur in situazioni differenti - l’alto valore affettivo di un cane quale membro effettivo della famiglia.
A chiudere, i vincitori dei Trofei ENCI e un pezzo sul Bracco Italiano, una delle nostre meravigliose razze italiane.

📍Vi aspettiamo sabato 10 maggio 🐩🐕
13/03/2025

📍Vi aspettiamo sabato 10 maggio 🐩🐕

Indirizzo

Viale Verona, 98
Sovizzo
36100

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 11:30
Mercoledì 08:30 - 11:30
Giovedì 08:30 - 11:30
Venerdì 14:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Circolo Cinofilo Vicentino delegazione ENCI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Circolo Cinofilo Vicentino delegazione ENCI:

Condividi

Circolo Cinofilo Vicentino delegazione E.N.C.I.

L'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) riconosciuto dallo Stato e fondato nel 1882 ha consentito al nostro Paese di raggiungere, in oltre cento anni di attività, i vertici della cinofilia europea e mondiale. Nel 1882 alcuni "gentiluomini" fra cui il Conte Carlo Borromeo, il Principe Emilio Belgioioso d'Este, Ferdinando Delor, Carlo Biffi e Luigi Radice, decidono di dar vita ad una "Società per il miglioramento delle razze canine in Italia": è l'atto di nascita del Kennel Club Italiano, con 31 Soci. Nasce il Libro delle Origini ed il primo soggetto iscritto è un bracco Italiano di nome Falco, nato nel 1875. La delegazione di Vicenza è presente e opera sul territorio dagli anni ‘60.