
23/02/2025
Buonasera a tutt@!
Con un po' di ritardo, ma come promesso, eccovi il post atteso!
Partiamo con il dire che quei due teschietti sono di tartaruga a guscio molle cinese (Pelodiscus sinensis); complimenti a chi ha indovinato il sondaggio nelle stories!! 🎉
Le tartarughe a guscio molle, o trionichidi, presentano gusci ricoperti da uno strato di pelle coriacea invece che da squame cornee. Tale guscio è piatto e quasi circolare, ed è per questo che a volte sono chiamate anche «tartarughe frittelle».
Questi rettili vivono in molte parti dell'Africa, dell'Asia e dell'America. In parecchie zone d'Europa sono stati invece ritrovati dei fossili del genere Trionyx.
La domanda sorge spontanea, cosa ci farà Reptile's Dream con questi teschi? 🤔
Semplice! Un teschio resterà alla Reptile's Dream per la didattica nei prossimi eventi, mentre l'altro...eheheh!
Prenderà una nuova vita da Exuvia Lab!
Abbiamo già dato un grosso spoiler e ci piace tenervi sulle spine, continuate a seguirci per scoprire cosa sta succedendo!! 😉