Equine Veterinary Team

  • Home
  • Equine Veterinary Team

Equine Veterinary Team Assirelli Drs. Sabrina
Borghi Drs. Rossella
Padoan Drs. Elisa
Scrivante Drs. Sara
Vanzetto Drs. Crist

Vi è mai stato detto di non permettere a un cavallo accaldato e sudato di bere acqua fredda perché potrebbe causare coli...
12/06/2025

Vi è mai stato detto di non permettere a un cavallo accaldato e sudato di bere acqua fredda perché potrebbe causare coliche, laminite o miosite?

Questo concetto è in realtà un mito, e anche pericoloso, perché potrebbe portare alla disidratazione e a conseguenze molto gravi (e reali). Un cavallo sudato e che lavora s**o deve essere reidratato senza indugio (ovvero, non aspettate che si raffreddi prima).

La chiave, tuttavia, è sapere quanta acqua somministrare in una volta sola: data la capacità relativamente ridotta dello stomaco equino, è meglio offrire piccole quantità d'acqua ogni 20 minuti finché il cavallo non si sazia, piuttosto che lasciargliela bere tutta in una volta.

Ricordate che l'acqua è il nutriente più vitale per un cavallo. Il fabbisogno idrico giornaliero di un cavallo è influenzato da molti fattori, ma un cavallo medio di 500 kg in un ambiente fresco berrà dai 20 ai 40 litri d'acqua al giorno. Questa quantità può facilmente raddoppiare o triplicare in un ambiente caldo! Pertanto, è ovvio che fornire sempre acqua fresca e pulita ai cavalli sia di fondamentale importanza.

Fonte: Equus Magazine e Dr. Anthony Blikslager, membro dell'AAEP. Ulteriori informazioni su come offrire acqua ai cavalli sono disponibili all'indirizzo https://equusmagazine.com/horse-care/offering-a-horse-water-after-exercise-8622

Have you ever been told to not allow a hot, sweaty horse to drink cold water because it could lead to colic, founder or tie up?

This notion is actually a myth, and a dangerous one too, because it could lead to dehydration and very serious (and real) consequences. A sweaty, hardworking horse needs to be rehydrated without delay (i.e. don’t wait for the horse to cool down first).

The key, however, is to know how much water to allow at one time — because of the equine stomach’s relatively small capacity, offer small amounts of water every 20 minutes until the horse drinks his fill rather than letting the animal drink it all at once.

Remember that water is the most vital nutrient for a horse. A horse’s daily water requirements are influenced by many factors, but the average idle 1,100-pound horse in a cool environment will drink 6 to 10 gallons of water per day. That amount may easily double or triple in a hot environment! Therefore, it goes without saying that providing cool, clean water to your horses at all times is of paramount importance.

Source: Equus Magazine and AAEP member Dr. Anthony Blikslager. More information about offering a horse water can be found at https://equusmagazine.com/horse-care/offering-a-horse-water-after-exercise-8622

07/06/2025

Grazie al video del collega Dr. Massimo Rubei vi proponiamo un piccolo Quiz di Veterinaria!!!!

Risposte nei commenti e vediamo chi indovina!!!🫣🫣🫢🫢😉😉😉😉

Dopo il successo dell'anno scorso riproponiamo questo PERCORSO FORMATIVO DEDICATO ALL' ASINO a 360 gradi!Il percorso si ...
05/06/2025

Dopo il successo dell'anno scorso riproponiamo questo PERCORSO FORMATIVO DEDICATO ALL' ASINO a 360 gradi!

Il percorso si divide in due appuntamenti: il primo dedicato alla gestione quotidiana, alla regolamentazione sanitaria e all'interazione con questo bellissimo animale.
Il secondo invece è un mini corso di pronto soccorso con lo scopo di conoscere le principali emergenze che possono accadere e come saperle gestire.

Per info : Lisa Gambirasi (mail e numero in locandina)

-Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti-

ISCRIVETEVI!!!!

08/05/2025
08/05/2025
20/04/2025
Giornate di Formazione per parte del TEAM Equine Veterinary Team !!! Sabrina Assirelli e Rossella Borghi hanno partecipa...
13/04/2025

Giornate di Formazione per parte del TEAM Equine Veterinary Team !!!

Sabrina Assirelli e Rossella Borghi hanno partecipato al congresso VET & FARRIER a Roma.

L'unione della professionalità del veterinario e del maniscalco e un dialogo collaborativo portano sicuramente al benessere del cavallo!!!

Diagnosi e terapia della patologia ortopedica a quattro mani è alla base del successo di guarigione del vostro cavallo!!!

C'E'!!!!!

13/04/2025

Artificial intelligence is becoming better than humans at scanning animals’ faces for signs of stress and pain. Are more complex emotions next?

Learn more: https://scim.ag/4bgluSJ

Oggi ci ha lasciato il collega Dott. Marco Salvadori Grande veterinario,collega stimato e sempre disponibile, ma sopratu...
07/04/2025

Oggi ci ha lasciato il collega Dott. Marco Salvadori

Grande veterinario,collega stimato e sempre disponibile, ma sopratutto un grande uomo, con un'onestà intellettuale e un cuore non comuni.

Ciao Marco!💔
Equine Veterinary Team

Vi ricordiamo di non lasciare in paddock i vostri cavalli con la capezza indossata perché  potrebbero capitare spiacevol...
26/03/2025

Vi ricordiamo di non lasciare in paddock i vostri cavalli con la capezza indossata perché potrebbero capitare spiacevoli incidenti, gravi o addirittura mortali.

⚠️ Tragic Reminder ⚠️
This horse was left unattended with a halter on... and paid the ultimate price. 😡💔
Please, never leave halters on in stalls or pastures unless they are breakaway.
One simple mistake cost a life. Let this never happen again.

12/03/2025

Una normale giornata di lavoro per Equine Veterinary Team !!!!!😍😍😍

Sabrina Assirelli e Rossella Borghi sono alle prese con una visita di zoppia,una valutazione biomeccanica e radiologica!!!

Team Work is better!!!

Grazie a TT Equisport per il video!🥰🥰🥰

Equine Veterinary Team dispone di  un nuovo device e una tecnologia innovativa per il trattamento delle patologie cutane...
20/02/2025

Equine Veterinary Team dispone di un nuovo device e una tecnologia innovativa per il trattamento delle patologie cutanee del cavallo : il PLASMA FREDDO!!!!❇️✴️✳️

Il plasma è, fondamentalmente, un gas composto da particelle elettricamente cariche che sono libere di muoversi. Viene denominato “quarto stato della materia“, perché presenta caratteristiche di tutti e 3 gli altri stati: stato gassoso, stato liquido e stato solido.

Si definisce Freddo il plasma altamente reattivo a bassa temperatura che non apporta una sensazione di calore alla cute e quindi è ben tollerato dall'animale!

➡️Il plasma freddo :

●stimola la formazione di collagene e il rimodellamento cellulare e quindi porta ad una rapida e migliore cicatrizzazione delle ferite
●ha un effetto di sterilizzazione nel punto di contatto con abbattimento della carica batterica,funginea e virale
●stimola la circolazione sanguinea, richiamando in sito mediatori chimici antinfiammatori

➡️Il Device può essere usato con successo in caso di ferite estese della cute con difficoltà a cicatrizzare, fiaccatura, ragadi , ascessi ,piaghe da decubito ecc riducendo anche l'uso di creme topiche antibiotiche.

Inoltre aumentando la profondità di azione può essere impiegata come effetto miorilassante e decontratturante muscolare.

➡️Il trattamento è veloce e generalmente ben tollerato dall'animale che non necessita di sedazione.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Equine Veterinary Team posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Equine Veterinary Team:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share