25/06/2025
*TIENI IL TUO CANE AL SICURO DAL CALDO ESTIVO*
Riconosci i segni del colpo di calore.
I primi segnali di colpo di calore includono:
- ansimare forte
- respiro accelerato
- salivazione eccessiva
- mucose secche
- gengive e lingua di colore rosso acceso
- pelle calda al tatto
- battito cardiaco accelerato
⚠️ Attenzione!
*Mai lasciarlo in auto* ⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
Non dovresti *mai* lasciare un cane da solo in auto, anche con i finestrini aperti.
Non serve che faccia molto caldo fuori perché l’interno dell’auto diventi rovente.
Con una temperatura esterna di 21 °C, l’interno di un’auto parcheggiata può arrivare a 49 °C in appena 20 minuti!!
Non tutti i cani sono adatti al caldo
Infatti, la maggior parte delle razze è progettata per conservare il calore, non per disperderlo.
Non hanno ghiandole sudoripare
Il loro corpo è coperto di pelo con poca o nessuna pelle esposta
➡️ Per questo motivo, disperdono il calore attraverso i cuscinetti delle zampe e la respirazione ansimante.
Prevenire le scottature
Alcuni cani sono più a rischio di altri.
Limitare l’attività fisica
❗ Evita le passeggiate durante le ore più calde.
Preferisci la mattina presto o la sera e mantieni le passeggiate brevi.
Porta sempre con te abbondante acqua fresca e, se possibile, una ciotola pieghevole.
Idratazione fondamentale
Assicurati che il tuo cane abbia sempre abbondante acqua fresca.
Puoi posizionare diversi punti acqua in casa per facilitarne l’accesso.
💧 Aggiungi cubetti di ghiaccio e usa ciotole termiche per mantenere l’acqua fresca più a lungo.
Raffreddalo
Porta il cane all’ombra o in un ambiente con aria condizionata
Riempi una piccola piscina con acqua fresca per farlo rinfrescare
Usa un tappetino refrigerante o un asciugamano bagnato e fresco su cui possa sdraiarsi
Fai in modo che poggi su un panno umido per raffreddare i cuscinetti delle zampe
Riempi uno spruzzino con acqua fresca e vaporizzala sulla parte inferiore del corpo (come l’inguine, dove i peli sono meno folti), sotto le zampe e sulla pancia. Non serve a niente bagnargli la testa.
Avere ancora più riguardo se avete un senior, brachicefalo (muso schiacciato) o cani con patologie.