Comune di Trequanda

Comune di Trequanda Pagina istituzionale del Comune di Trequanda

🍝 𝐀𝐩𝐩𝐢𝐜𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 - 𝟗° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞📅𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 13 𝐿𝑢𝑔𝑙𝑖𝑜📍 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒎𝒖𝒛𝒊𝒐 Laboratorio di appiciatura, gara a squadre di lunghetti (pic...
04/07/2025

🍝 𝐀𝐩𝐩𝐢𝐜𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 - 𝟗° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
📅𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 13 𝐿𝑢𝑔𝑙𝑖𝑜
📍 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒎𝒖𝒛𝒊𝒐

Laboratorio di appiciatura, gara a squadre di lunghetti (pici) e cena finale per tutti! Castelmuzio Borgo - Salotto

🏊 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 🏊In collaborazione con la Società Bora Bora., che gestisce la pi...
02/07/2025

🏊 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 🏊

In collaborazione con la Società Bora Bora., che gestisce la piscina comunale, saranno organizzati due turni di Corsi di nuoto dal 7 Luglio al 1 agosto 2025 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Ogni corso prevede 10 lezioni.

L’Amministrazione Comunale garantisce la gratuità per la partecipazione ad un corso bisettimanale, chi volesse partecipare anche al secondo dovrà sostenerne il relativo costo direttamente con il gestore. L’amministrazione comunale, inoltre, ha organizzato il potenziamento dei corsi di nuoto con un servizio di intrattenimento e animazione affidandolo alla cooperativa sociale La Ginestra.

Per informazioni e iscrizioni consultare la documentazione allegata:
https://www.comune.trequanda.si.it/novita/corso-di-nuoto-e-animazione-alla-piscina-di-trequanda/

🙂tra sabato e domenica.... Nell'ordine: 1 auguri al nostro Don Sergio per i 45 anni di sacerdozio! 2 Inaugurazione casin...
30/06/2025

🙂tra sabato e domenica.... Nell'ordine: 1 auguri al nostro Don Sergio per i 45 anni di sacerdozio! 2 Inaugurazione casina dei libri! 3 Presentazione libri dell'autore Umberto Trezzi! 4 Evento Palestina LIBERA!! 5 Presentazione/convegno sul fascicolo "spigolature storiche Trequanda"! 6 Cinema all'aperto film "c'è ancora domani". Grazie a TUTTI organizzatori e partecipanti!! Ci vediamo ai prossimi eventi!!

𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐄𝐩𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐂Se hai tra i 36 e i 56 anni e non hai ancora fatto il test di s...
28/06/2025

𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐄𝐩𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐂
Se hai tra i 36 e i 56 anni e non hai ancora fatto il test di screening per l’Epatite C, rivolgiti al medico di medicina generale oppure recati presso le farmacie e le Associazioni di volontariato che aderiscono all’iniziativa. La campagna è attiva fino al 31 dicembre 2025: non serve l’impegnativa del medico e non è necessaria la prenotazione.

https://www.regione.toscana.it/-/testiamoci-per-l-epatite-c

𝐋𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐡𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐎𝐳𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...
27/06/2025

𝐋𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐡𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐎𝐳𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐎𝐳𝐨𝐧𝐨 (𝐎𝟑) 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐨 ☀️

In giornate di grande caldo l'innalzamento delle concentrazioni di ozono nell'aria può costituire un problema soprattutto per bambini, anziani, soggetti asmatici o con patologie cardiache. È necessario adottare comportamenti che consentono di non peggiorare gli effetti nocivi dovuti episodi acuti di inquinamento da ozono.

Si ricorda che è attivo il Servizio Ozono per fornire informazioni alla popolazione sui livelli di concentrazione di Ozono (O3) durante il periodo critico per questo inquinante a questa pagina web:
https://www.regione.toscana.it/-/situazione-ozono-o3

“Vivi Trequanda” è la newsletter informativa del Comune di Trequanda. Ogni mese raccoglie le notizie più importanti rela...
26/06/2025

“Vivi Trequanda” è la newsletter informativa del Comune di Trequanda. Ogni mese raccoglie le notizie più importanti relative al nostro Comune, le informazioni utili per viverlo nella maniera più autentica, gli eventi in arrivo e altri servizi interessanti.

Scrivici alla mail: [email protected] per abbonarti gratuitamente alla newsletter o per inviarci suggerimenti e segnalazioni!

Clicca qui sotto per accedere alla raccolta completa ⬇️
https://www.comune.trequanda.si.it/novita/newsletter/

26/06/2025

🔥La Regione Toscana ha emesso un Bollettino di criticità:

🔴ROSSO per rischio INCENDIO per la giornata di oggi, giovedì 26 giugno, valido per i comuni di Chianciano Terme e Chiusi;
🟠ARANCIONE per rischio INCENDIO per la giornata di oggi, giovedì 26 giugno, valido per tutti gli altri comuni dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese.

⛔️❌Si ricorda che dallo scorso 21 giugno la Regione Toscana ha istituito il periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi, ed è scattato il divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali.

🔗Per approfondimenti consultare: www.cfr.toscana.it

🌞 𝑹𝒊𝒂𝒑𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒊𝒔𝒄𝒊𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑻𝒓𝒆𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒂! ⛱️Da domenica 29 giugno alle ore 10 riapre la Piscina del Sole, in via del Le...
26/06/2025

🌞 𝑹𝒊𝒂𝒑𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒊𝒔𝒄𝒊𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑻𝒓𝒆𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒂! ⛱️

Da domenica 29 giugno alle ore 10 riapre la Piscina del Sole, in via del Leccetello. I lavori delle ultime settimane sono serviti per rinnovare completamente la nostra piscina: sono stati effettuati interventi di manutenzione e implementazione della nuova vasca, sono stati istallati i nuovi skimmer e il nuovo telo. Inoltre i lavori hanno interessato tutte le attrezzature necessarie a usufruire al meglio della piscina: le docce, il solarium, la nuova pavimentazione. Le opere di miglioramento hanno riguardato sia l'aspetto estetico che il rispetto delle attuali normative sanitarie. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il gestore Bora Bora al numero 347 3309201 - 339 3456784

📢🚗🌳🌞nel ricordare che dal 1 luglio al 31 agosto, dalle ore 20.00 alle ore 02.00,  si attiveranno i varchi area pedonale ...
25/06/2025

📢🚗🌳🌞nel ricordare che dal 1 luglio al 31 agosto, dalle ore 20.00 alle ore 02.00, si attiveranno i varchi area pedonale e Ztl di Trequanda e Castelmuzio, informiamo inoltre che abbiamo installato nei totem (nell'ordine Piazza Garibaldi e Porta al Sole di Trequanda, Piazza S.Giorgio di Petroio e terrazza Belvedere di Castelmuzio) delle foto panoramiche che riproducono fedelmente i bellissimi paesaggi. Così qualche nostro ospite avrà già la risposta alla classica domanda: " quello cos'è?....🙂

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione del Comune di Trequanda, avvenuta il 2 luglio 1944, l’Amministrazio...
25/06/2025

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione del Comune di Trequanda, avvenuta il 2 luglio 1944, l’Amministrazione comunale promuove una giornata di iniziative pubbliche in occasione di domenica 29 giugno 2025, per ricordare il significato storico di quella data e rinnovare l’impegno per la pace e i valori della democrazia.

La ricorrenza sarà celebrata con la collaborazione del Circolo ANPI Sinalunga-Trequanda, dell’associazione Walk & Clean Sinalunga ODV e della Pro Loco Trequanda APS, con un programma ricco di attività distribuite tra il Parco delle mura, la Piazza Garibaldi e la Sala polivalente Dario Dino Galluzzi.

La giornata prenderà il via alle ore 17:00 presso il Parco delle mura dei giardini pubblici con l’inaugurazione del Book-Crossing comunale, a cura di Walk & Clean Sinalunga, un’iniziativa che promuove la lettura condivisa e l’uso consapevole degli spazi pubblici.

A seguire, alle 17:10, presso lo stand del Parco Panciroli, si terrà la presentazione del libro per bambini “Le avventure della gatta Vittoria” di Umberto Trezzi, un racconto ispirato ai valori della Resistenza. L’autrice Alessandra del Balio introdurrà l’opera in un incontro curato da ANPI Sinalunga-Trequanda.

Alle 18:15, in Piazza Garibaldi, è previsto un flash mob simbolico contro il genocidio del popolo palestinese, a sottolineare la vicinanza ai drammi contemporanei e il valore universale della memoria storica.

Le celebrazioni proseguiranno alle 18:30, nella Sala polivalente Dario Dino Galluzzi, con la presentazione delle “Spigolature storiche trequandesi”, una raccolta di testimonianze e immagini d’epoca a cura di Alessandra Cartocci, Libio Graziani e Lucia Grugnetti. Al termine dell’incontro sarà offerto un aperitivo nella suggestiva cornice dell’oliviera.

La giornata si concluderà con una proiezione cinematografica all’aperto alle 21:30 in Piazza Garibaldi, con la visione del film “C’è ancora domani”, scritto, diretto e interpretato da Paola Cortellesi, pellicola di grande impatto emotivo che ben si inserisce nel contesto commemorativo della giornata. L’evento fa parte del ciclo di proiezioni pubbliche gratuite “Cinema d’Estate” a cura di Valdichiana2025 – Capitale toscana della cultura.

23/06/2025
La Corrida del Contadino è stata, ancora una volta, una splendida festa di comunità, allegria e partecipazione.Un sentit...
23/06/2025

La Corrida del Contadino è stata, ancora una volta, una splendida festa di comunità, allegria e partecipazione.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento: ai volontari, agli organizzatori, alle associazioni locali, e al pubblico caloroso che ha animato il weekend con entusiasmo e spirito di condivisione.
Eventi come questo dimostrano quanto siano vive le nostre frazioni: grazie a tutti e appuntamento al prossimo anno per una nuova divertente edizione della Corrida del Contadino!

Indirizzo

Piazza Garibaldi
Trequanda
53020

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 13:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
Giovedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 13:30

Telefono

+390578269594

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Trequanda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Trequanda:

Condividi