ICBD Club Italiano Cani di Razza

ICBD Club Italiano Cani di Razza █║▌│█│║▌║││█║▌║▌║
Pagina Ufficiale dell'ICBD
Club Italiano Cani di Razza ©
█║▌│█│║▌║││█║▌║▌║ L'I.C.B.D. in Italia ed il W.D.F.

Il club italiano cani di razza nasce nel giugno 2014 dall'esigenza e dalla volontà di un gruppo di cinofili di tutelare le razze canine e di applicare il principio etico del cinofilo ormai quasi dimenticato. Scritto nei registri dello stato Italiano come Associazione Cinofila Nazionale, il Club è abilitato ad operare sul territorio Italiano ed a perseguire gli scopi statutari, come l'organizzazion

e di eventi cinotecnici nelle regioni sul territorio e alla registrazione di soggetti canini per seguirne i passi nel percorso di selezione genetica, facendo effettuare depositi e controlli medici per divulgare la massima cultura cinofila fra tutti i nostri iscritti. e a livello mondiale sotto il progetto WDF ( World Canine Science Federation ) , per la salute e la selezione del cane di razza, a questo grande sistema mondiale sono legati tanti club rappresentanti per i loro stati di una cinologia fatta con etica e l'amore per le razze canine. Dopo un periodo di assestamento nel quale molti importanti cinofili si sono interessati al progetto, il 2015 ed il 2016 sono stati teatro di importanti eventi cinofili ai quali hanno partecipato numerosi soggetti canini delle più svariate razze canine per una selezione zootecnica all'avanguardia, ed è questo il motivo che ha portato il Club I.C.B.D. ad essere riconosciuto finalmente dal 2017 come un'emergente ed importante punto di riferimento Nazionale per la Cinofilia Alternativa e per molti Club di Razza che hanno chiesto, ed ottenuto, l'affiliazione rafforzando, in questo modo, la politica del Club di vigilare sulla selezione per la tutela delle razze. Altro punto di forza del Club è il controllo delle patologie latenti , o poco conosciute, che minano non solo la purezza delle razze da noi tanto amate ma soprattutto la loro longevità e salute, infatti con l'ausilio di educatori cinofili e di veterinari qualificati, oltre alla raccolta del DNA che abbiamo introdotto da subito fin dalla nascita del club, e la lastratura di malattie osteoarticolari, l'I.C.B.D. sponsorizza campagne di sensibilizzazione per un allevamento sano e certificato, numerosi sono state anche le campagne svolte sull'adozione di cani da canile e l'acquisto di cuccioli consapevole, che deve essere sempre cauto e responsabile sia da parte dell'acquirente che dall'allevatore, altra lotta sempre in prima linea è stata per noi una missione quella dell'importazione illegale nata per saturare un mercato ormai vastissimo di richieste di cuccioli di razza, abbiamo affrontato il problema combattendolo dall'interno, infatti in collaborazione con altri club negli stati di maggiore affluenza di Puppy farm, abbiamo creato canali sicuri dove gli allevatori potevano seguendo un attenta selezione e sotto la vigilanza costante del club nazionale di riferimento esportare i propri cuccioli con garanzie di salute avanzate, questo ha rallentato il fenomeno dell'importazione illecita. si sta impegnando, anche con l'aiuto dei soci, a ricostruire una sana e pura cinofilia nostrana che è il simbolo nel mondo di qualità assoluta, il tutto riconosciuto anche ufficialmente con la consegna da parte della regione Campania dell'ambitissima targa di merito come associazione d'eccellenza assoluta per i nostri progetti. Questa, anche per le nuove leggi europee sull'associazionismo, è l'era del cambiamento e l'l.C.B.D. è pronto per portare aventi il discorso del libero arbitrio e dell'abbattimento del monopolio. Quindi oggi è più che mai importante avere un reale e concreto progetto valido di risanamento e tutela delle razze canine, ed è con quello che I.C.B.D. nel mondo stanno affrontando la sfida.

📢 Grande evento in arrivo! 📅Domenica 28 settembre a Varano de Melegari (Parma), In Emilia Romagna, dalle 9:00 il nostro ...
03/08/2025

📢 Grande evento in arrivo! 📅
Domenica 28 settembre a Varano de Melegari (Parma), In Emilia Romagna, dalle 9:00 il nostro club sta preparando qualcosa di epico! 🚀 Le iscrizioni sono aperte e stanno arrivando moltissime adesioni: puntiamo a raggiungere il SOLD OUT prima della fine dell'estate! 🔥
Per questa occasione speciale, organizzeremo i ring per la Internazionale Canina del WDF, dove si vedranno sfilare tutte le razze canine all'interno dei ring:
🐶 Razze ammesse nella sezione del sito web https://wdf-international.org/breeds/

Se vuoi anche tu essere presente con il tuo cane puoi iscriverti subito e riservarti il posto.
Non perdere questa occasione unica! 💥
FAI GIRARE QUESTO MESSAGGIO AGLI AMICI CHE POTREBBERO ESSERE INTERESSATI A QUESTA OCCASIONE!!! https://www.facebook.com/events/2018520078557995

La Federazione Canina Mondiale WDF sta investendo molte risorse nella crescita professionale delle figure presenti nel s...
02/08/2025

La Federazione Canina Mondiale WDF sta investendo molte risorse nella crescita professionale delle figure presenti nel suo circuito questo per noi è un vanto che abbiamo scelto la WDF per risollevare la cinologia mondiale nel nostro paese attraverso formazione ed informazione etica.
vi invitiamo a seguirci in una nuova era fatta di sani principi e di longevità nella vita del cane di razza.

La bellissima Razza del Cocker Spaniel Inglese hai visto il video dedicato? ✌️🐶❤️
02/08/2025

La bellissima Razza del Cocker Spaniel Inglese hai visto il video dedicato? ✌️🐶❤️

Dai un'occhiata al video di 🐾 𝕴𝕮𝕭𝕯 🐾.

Chi conosce questa Razza? Chi ne ha uno? E soprattutto chi ci va a caccia? ❤️
31/07/2025

Chi conosce questa Razza? Chi ne ha uno? E soprattutto chi ci va a caccia? ❤️

Dai un'occhiata al video di 🐾 𝕴𝕮𝕭𝕯 🐾.

🐾 Pincher, Doberman e Rottweiler: Tre razze, un'eredità di lavoro e lealtà 🐾Queste tre razze condividono più di un aspet...
31/07/2025

🐾 Pincher, Doberman e Rottweiler: Tre razze, un'eredità di lavoro e lealtà 🐾

Queste tre razze condividono più di un aspetto elegante e potente: hanno una storia legata al lavoro, alla protezione e alla fedeltà all'essere umano.

🔸 Pinscher Miniatura
Originario della Germania, questo piccolo ma intrepido cane è stato allevato per cacciare ratti nelle stalle. Anche se le sue dimensioni sono ridotte, il suo coraggio ed energia sono enormi. È attivo, attento e molto leale, ideale come cane da compagnia con carattere protettivo.

🔸 Doberman
Anche tedesco, il Doberman è stato creato alla fine del XIX secolo da Karl Friedrich Louis Dobermann, che cercava un cane da guardia agile, intelligente e affidabile. La sua funzione zootecnica principale è stata la protezione e il lavoro di polizia. Si distingue per obbedienza, eleganza e coraggio.

🔸 Rottweiler
Una delle razze più antiche, originaria della città di Rottweil, Germania. Inizialmente usato per radunare bestiame e proteggere proprietà, oggi viene impiegato in sicurezza, salvataggio e terapia. È un cane robusto, equilibrato e con una capacità impressionante di lavoro strutturato.

🔍 Cos'hanno in comune?
• Origine tedesca 🇩🇪
• Grande istinto protettivo

La   da quest'anno collaborerà con noi per i corsi ufficiali riconosciuti World Dog Federation e International Institute...
31/07/2025

La da quest'anno collaborerà con noi per i corsi ufficiali riconosciuti World Dog Federation e International Institute of Professional Cynology sia in Italia che all'estero ringraziamo il nostro presidente Boiano Ciro e il presidente di Opes per aver siglato quest'accordo.
🥰

🌟 Una nuova energia entra nella rete
💥Siamo felici di annunciare l’affiliazione ufficiale della

🎓Un progetto ambizioso e innovativo dove il nostro dipartimento certificherà le figure di riferimento, accompagnando in un percorso di

🚀 Benvenuti

Conoscete la razza Shiba Inu?
30/07/2025

Conoscete la razza Shiba Inu?

Dai un'occhiata al video di 🐾 𝕴𝕮𝕭𝕯 🐾.

Se il tuo cane ha Pedigree scivolo nei commenti
27/07/2025

Se il tuo cane ha Pedigree scivolo nei commenti

Dai un'occhiata al video di 🐾 𝕴𝕮𝕭𝕯 🐾.

FCI non è tutto il mondo - Il ruolo dell'Associazione FCI nella Cinofilia non è Monopolio!Ma nella mente di molti alleva...
25/07/2025

FCI non è tutto il mondo - Il ruolo dell'Associazione FCI nella Cinofilia non è Monopolio!

Ma nella mente di molti allevatori e appassionati di cani in europa è così, perché convinti che nel settore della cinofilia ci sia il Monopolio, ancor peggio la credenza assurda che la FCI sia un organo statale o addirittura Euro-mondiale come forse la NATO…
L'Associazione FCI (Fédération Cynologique Internationale) è considerata l'unica istituzione che stabilisce gli standard delle razze canine, e nel suo sistema interno a circolo chiouso è cosi, tuttavia, la FCI, nonostante il suo riconoscimento, è solo una frazione del più ampio scenario di cinologia globale. Ci sono molte altre organizzazioni – nazionali e internazionali – che operano indipendentemente dalla FCI e spesso presentano un approccio più moderno, flessibile o utilitaristico all’allevamento e alla valutazione del cane. L'obiettivo di questo scritto è dimostrare che la FCI non è solo l'unica federazione cinologica nel mondo, ma rispetto all'intero palcoscenico delle organizzazioni rappresenta solo un elemento marginale della struttura del canile globale.

1. Cos'è la FCI e quali sono i suoi obiettivi?

FCI è un'organizzazione internazionale ad ombrello fondata nel 1911, che raccoglie ed unisce sotto di essa Kennel Club Nazionali ad oggi ne conta circa 90 organizzazioni nazionali di canili. Il suo scopo è unificare gli standard di razza emessi dal paese nativo della razza stessa, vigilare sui registri genealogici dei Kennel Club e sulle mostre e concorsi secondo regole comuni. FCI promuove l'idea che un cane di razza debba soddisfare uno standard specifico, sia nell'aspetto che nel comportamento.
Anche se il sistema FCI funziona nella maggior parte dei paesi europei e in alcune parti dell'Asia, del Sud America e dell'Africa, non è presente, le sue operazioni non includono le più grandi e influenti organizzazioni di canili, come l'AKC negli USA o il Kennel Club in Gran Bretagna, il CKC in Canada. Ciò significa che, nonostante la sua presenza in molti paesi, la FCI non è l'organizzazione dominante a livello mondiale, non ha un suo registro genealogico e non emette Pedigree, ma riconosce attraverso contratti di membership e partnership i Pedigree emessi fra i paesi iscritti ad essa.

2. Federazioni alternative e il loro significato

Oltre alla FCI, ci sono molte altre organizzazioni che operano in parallelo, spesso indipendentemente e spesso in opposizione ai principi accettati dalla FCI. Ecco i più importanti di loro:
AKC (American Kennel Club) - la più grande e influente organizzazione di canili negli USA, completamente indipendente dalla FCI. Le sue decisioni hanno un enorme impatto sull'allevamento di cani e spettacoli in tutto il continente americano e ad oggi anche in Europa.
The Kennel Club (UK) - la più antica organizzazione di canili al mondo, creatrice di eventi prestigiosi come Crufts. Indipendenti dalla FCI, sviluppano i propri standard di razza e sistemi di valutazione.
UKC (United Kennel Club, USA) - un'alternativa ad AKC e FCI, concentrata sui tratti di lavoro del cane e sui test delle prestazioni, che riconosce razze che le altre non riconoscono come tali.
CKC (Canadian Kennel Club) e ANKC (Australian National Kennel Council) - organizzazioni nazionali che operano al di fuori della struttura FCI, con registri e standard propri.
Oltre a queste organizzazioni ben note, ci sono un certo numero di federazioni internazionali sempre più attive e crescono popolarità grazie al loro approccio più aperto:
WDF (World Dog Federation) - un'organizzazione mondiale basata su un approccio moderno alla genetica e alla salute della razza ad oggi operante in oltre 40 paesi nel mondo che opera seguendo la tutela genetica delle razze canine dalla stessa riconosciute tali attraverso la registrazione di standard di razza riconosciuti.
IKU (International Kennel Union) - un'organizzazione internazionale di canili che promuove un eventi cinofili principalmente nell’est Europa.
UCI (Union Cynologie Internationale) - un'organizzazione cinologica internazionale che riunisce club e associazioni che operano indipendentemente dalla FCI.
WCHSA (World Canine Human Society Association) - sottolinea il rapporto tra esseri umani e cani, promuove lo sport e metodi di addestramento positivi.
WKU (World Kennel Union) - organizzatore di spettacoli internazionali, accetta molte razze e tipi non riconosciuti dalla FCI.
FCC (Federazione dei club canini) - riunisce club cinofili più piccoli, spesso regionali e promuove la loro autonomia.
ACW (All Canine World) - in sviluppo dinamico, sostiene la diversità e l'utilità del cane con standard puramente estetici nel mondo della toelettatura.
FCE (Federation of Kennel for Europe) - European Kennel Federation che riunisce Organizzazioni Cinofile indipendenti, promuovendo la cooperazione e l'allevamento etico.
La caratteristica comune di molte di queste organizzazioni è una maggiore apertura alle nuove razze, una maggiore enfasi sulla salute e la funzionalità del cane, e spesso minori costi per esposizioni e registrazione alla cucciolata.

3. Caso FCI contro la scena del cane globale

Sebbene la FCI sia presente in molti paesi, ha un'influenza limitata sull'allevamento di cani nelle regioni chiave del mondo. Negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, nel Regno Unito e anche in alcune parti dell'Asia, sono le principali strutture delle organizzazioni indipendenti della FCI. Ciò significa che decine di migliaia di allevatori e milioni di cani operano completamente fuori dal sistema FCI - con pedigree, esposizioni e registri propri.
Inoltre, molte razze sono state riconosciute da altre organizzazioni, ma la FCI non le accetta, il che ne limita ulteriormente l'influenza. La FCI è spesso percepita come troppo conservatrice e si sta lentamente adattando agli attuali problemi del canile, come difetti genetici, tratti di razza esagerati o preoccupazioni per il benessere degli animali, moltissimi sono stati negli ultimi anni gli episodi venuti alla luce delle cronache sulla mala gestione da parte dei Kennel Club sulla cinofilia che ha portato a maltrattamento animale e ad una serie di interventi delle procure su allevamenti riconosciuti dalla stessa FCI e dai suoi membri.

4. Differenze in filosofia e standard di allevamento

La differenza fondamentale tra FCI e molte organizzazioni alternative sta nell'approccio alla funzione del cane. In molti sistemi (come UKC o WDF), i cani sono valutati non solo per l'aspetto, ma anche per i tratti lavorativi, il comportamento e la salute. La FCI è stata criticata per l'eccessiva attenzione all'aspetto da standard spesso esagerati, che in molti casi ha portato a un deterioramento della salute (ad esempio razze brachicefaliche con cranio corto, problemi di movimento in alcune razze di molosso).
I sistemi alternativi includono comunemente test di lavoro, test di utilità e screening comportamentali e sanitari come prerequisiti per l'allevamento. Questo approccio non solo promuove linee di allevamento più sane, ma costruisce anche un'immagine più moderna ed etica della cinologia.
Conclusioni
Anche se la FCI rimane una parte imponente della cinologia globale, la sua influenza non è universale come generalmente si pensa. Infatti, molte delle più grandi e influenti organizzazioni operano completamente al di fuori delle sue strutture, spesso con approcci che meglio si adattano alle attuali realtà dell'allevamento.
Comprendere questa diversità organizzativa e ideologica è fondamentale per chiunque voglia impegnarsi consapevolmente nella cinologia, sia come allevatore, proprietario di un cane o assessore cinologico. L'apertura alle alternative può non solo allargare gli orizzonti, ma soprattutto migliorare la qualità della vita dei cani in tutto il mondo.

Il riassunto

Sebbene la Fédération Cynologique Internationale (FCI) sia l'organizzazione cinologica più rispettata d'Europa, non ha il monopolio della cinologia globale. Infatti, la FCI costituisce solo una parte del panorama globale molto più ampio delle organizzazioni cinofile di razza.
Esistono molte federazioni riconosciute e indipendenti, come:
Federazione Internazionale Cinofila (indipendente dalla FCI):
AKC – American Kennel Club (USA)
KC - Kennel Club (Regno Unito)
UKC – United Kennel Club (USA)
CKC – Canadian Kennel Club
ANKC – Consiglio nazionale del canile australiano
WDF – World Dog Federation
WKU – World Kennel Union
IKU - International Kennel Union
FCC – Federazione dei club canini
ACW – Alianz Canine Worldwide
WCHSA – Associazione mondiale della società umana canina
FCE – Federazione di Cinologia per l’Europa
UCI – Union Cynologie Internationale
IACP – Associazione Internazionale dei Professionisti Cinofili
ABKC – American Bully Kennel Club.. e molti altri che coprono il globo. Ne abbiamo messi solo alcuni sulla mappa.
Molte di queste organizzazioni hanno le proprie esposizioni, pedigree e standard di razza che operano indipendentemente dalle strutture FCI. In alcuni paesi (come Stati Uniti, Canada, Australia o Regno Unito), questi sistemi sono dominanti.
La FCI è una parte importante della storia della cinologia, ma non rappresenta il tutto. La Cinologia moderna è un mondo multidimensionale, aperto e diversificato - con molti approcci all'allevamento, alla valutazione e al benessere del cane.

The FCI is not the whole world - The role of the FCI Association in the dog breeding industry is not a monopoly!

But this is the way it is in the minds of many European breeders and dog enthusiasts, convinced that there is a monopoly in the dog breeding sector, and even worse is the absurd belief that the FCI is a state body, or even a Euro-global body like perhaps NATO…
The FCI (Fédération Cynologique Internationale) is considered the sole institution that sets dog breed standards, and within its closed-loop system, this is true. However, despite its recognition, the FCI is only a fraction of the broader global cynology scene. There are many other organizations—national and international—that operate independently of the FCI and often present a more modern, flexible, or utilitarian approach to dog breeding and evaluation. The aim of this paper is to demonstrate that the FCI is not only the only cynology federation in the world, but also, compared to the entire spectrum of organizations, represents only a marginal element in the global kennel structure.

What is the FCI and what are its objectives?
The FCI is an international umbrella organization founded in 1911, which brings together and unites National Kennel Clubs. It currently comprises approximately 90 national kennel organizations. Its purpose is to standardize the breed standards issued by the breed’s native country, oversee Kennel Club studbooks, and conduct shows and competitions according to common rules. The FCI promotes the idea that a purebred dog must meet a specific standard, both in appearance and behavior.
Although the FCI system operates in most European countries and in parts of Asia, South America, and Africa, it is not present, nor does its operations include, the largest and most influential kennel organizations, such as the AKC in the USA, the Kennel Club in Great Britain, and the CKC in Canada. This means that, despite its presence in many countries, the FCI is not the dominant organization worldwide, does not have its own genealogical registry and does not issue pedigrees, but recognizes through membership and partnership contracts the pedigrees issued between the countries registered with it.

Alternative Federations and Their Significance
Besides the FCI, there are many other organizations that operate in parallel, often independently, and often in opposition to the principles accepted by the FCI. Here are the most important:
AKC (American Kennel Club) – the largest and most influential kennel organization in the USA, completely independent of the FCI. Its decisions have a huge impact on dog breeding and shows throughout the Americas and now also in Europe.
The Kennel Club (UK) – the oldest kennel organization in the world, creator of prestigious events such as Crufts. Independent of the FCI, they develop their own breed standards and judging systems.
UKC (United Kennel Club, USA) – an alternative to the AKC and FCI, focused on working dog traits and performance testing, which recognizes breeds that others do not recognize as such.
CKC (Canadian Kennel Club) and ANKC (Australian National Kennel Council) are national organizations operating outside the FCI structure, with their own registries and standards.
In addition to these well-known organizations, a number of international federations are increasingly active and growing in popularity thanks to their more open approach:
WDF (World Dog Federation) is a global organization based on a modern approach to genetics and breed health, currently operating in over 40 countries worldwide. It works to protect the genetics of dog breeds it recognizes through the registration of recognized breed standards.
IKU (International Kennel Union) is an international kennel organization that promotes dog events, primarily in Eastern Europe.
UCI (Union Cynologie Internationale) is an international cynological organization that brings together clubs and associations operating independently of the FCI.
WCHSA (World Canine Human Society Association) emphasizes the relationship between humans and dogs, promoting sport and positive training methods.
WKU (World Kennel Union) – Organizer of international shows, accepts many breeds and types not recognized by the FCI.
FCC (Federation of Canine Clubs) – Units smaller, often regional, dog clubs and promotes their autonomy.
ACW (All Canine World) – Dynamically developing, it supports the diversity and utility of dogs with purely aesthetic standards in the world of grooming.
FCE (Federation of Kennel for Europe) – European Kennel Federation that brings together independent dog organizations, promoting cooperation and ethical breeding.
Common features of many of these organizations include greater openness to new breeds, a greater emphasis on dog health and functionality, and often lower costs for shows and litter registration.

The FCI vs. the Global Dog Breeding Scene
Although the FCI is present in many countries, it has limited influence on dog breeding in key regions of the world. In the United States, Canada, Australia, the United Kingdom, and even parts of Asia, the main structures of independent FCI organizations are located. This means that tens of thousands of breeders and millions of dogs operate completely outside the FCI system—with their own pedigrees, shows, and registries.
Furthermore, many breeds have been recognized by other organizations, but the FCI does not accept them, further limiting its influence. The FCI is often perceived as overly conservative and is slowly adapting to current kennel problems, such as genetic defects, exaggerated breed traits, or animal welfare concerns. Numerous incidents have come to light in recent years regarding Kennel Club mismanagement of dog breeding, leading to animal abuse and a series of interventions by prosecutors at kennels recognized by the FCI and its members.

Differences in breeding philosophy and standards
The fundamental difference between the FCI and many alternative organizations lies in the approach to the dog’s function. In many systems (such as the UKC or WDF), dogs are evaluated not only on appearance, but also on working traits, behavior, and health. The FCI has been criticized for placing excessive emphasis on appearance through often exaggerated standards, which in many cases has led to deterioration in health (e.g., brachycephalic breeds with short skulls, and movement problems in some Molosser breeds).
Alternative systems commonly include working tests, utility tests, and behavioral and health screenings as prerequisites for breeding. This approach not only promotes healthier breeding lines, but also builds a more modern and ethical image of cynology.
Conclusions
Although the FCI remains an important part of global cynology, its influence is not as universal as generally assumed. In fact, many of the largest and most influential organizations operate entirely outside its framework, often with approaches that are better suited to the current realities of breeding.
Understanding this organizational and ideological diversity is crucial for anyone who wants to consciously engage in cynology, whether as a breeder, dog owner, or cynology advisor. An openness to alternatives can not only broaden horizons, but above all improve the quality of life for dogs worldwide.

Summary

Although the Fédération Cynologique Internationale (FCI) is Europe’s most respected cynological organization, it does not have a monopoly on global cynology. In fact, the FCI represents only one part of a much broader global landscape of purebred canine organizations.
There are many recognized and independent federations, such as:
Fédération Internationale Cinologique (independent of the FCI):
AKC – American Kennel Club (USA)
KC – Kennel Club (UK)
UKC – United Kennel Club (USA)
CKC – Canadian Kennel Club
ANKC – Australian Kennel Council
WDF – World Dog Federation
WKU – World Kennel Union
IKU – International Kennel Union
FCC – Federation of Canine Clubs
ACW – Alliance Canine Worldwide
WCHSA – World Association of Canine Humane Societies
FCE – Federation of Cynology for Europe
UCI – Union Cynologie Internationale
IACP – International Association of Canine Professionals
ABKC – American Bully Kennel Club
… and many others spanning the globe. We’ve mapped just a few.
Many of these organizations have their own shows, pedigrees, and breed standards that operate independently of the FCI. In some countries (such as the United States, Canada, Australia, or the United Kingdom), these systems are dominant.
The FCI is an important part of the history of cynology, but it does not represent the whole. Modern cynology is a multidimensional, open, and diverse world—with many approaches to breeding, evaluation, and dog welfare.
https://wdf-international.org/the-fci-is-not-the-whole-world-the-role-of-the-fci-association-in-the-dog-breeding-industry-is-not-a-monopoly/

Non perdetevi questo video sulla razza Bulldog Francese vi piacerà ❤️🥰🫵
21/07/2025

Non perdetevi questo video sulla razza Bulldog Francese vi piacerà ❤️🥰🫵

Dai un'occhiata al video di 🐾 𝕴𝕮𝕭𝕯 🐾.

La razza del Boxer e la sua storia... Solo per veri appassionati.. 👍
20/07/2025

La razza del Boxer e la sua storia... Solo per veri appassionati.. 👍

135 Mi piace, 2 commenti. "la razza Boxer la sua storia Del Vecchio_ Osteopata Selen - Allevamento 's Tales Boxerkennel rottweiler 1991 te plis”

Indirizzo

Tramonti

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393893484488

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ICBD Club Italiano Cani di Razza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ICBD Club Italiano Cani di Razza:

Condividi