10/02/2024
Domenica 3/2, Lago di Bilancino. Una passeggiata dai ritmi lenti, per godersi il sole, il lago tutto per noi. I cani apprezzano e sfruttano molto meglio degli umani i fattori Tempo e Spazio; camminare più lentamente, con le pause per conoscersi, aiuta ad affiliarsi, esplorare gli spazi, gli elementi diversi come l’acqua, in questo caso. Il giovane Ettore non la conosceva, ha avuto il tempo per studiarla, un po’ diffidente. Con calma, grazie alla sua curiosità, affiancato dai nuovi amici ed i compagni umani, ha avuto il Tempo di prenderci confidenza. William, suo coetaneo, di tutt’altra pasta, ha fatto da apripista, divertendosi come un matto! Frida, con il suo carattere più introverso, grazie agli ampi spazi ha trovato il suo posto senza dover discutere con nessuno, bensì condividendo i bastoncini lanciati nel lago e cedendoli al giovane Ettore quando lui non aveva il coraggio di avventurarcisi. Norma, che col suo fare maremmano ha vigilato per noi la zona segnalandoci ogni avvicinamento di sconosciuti. Mati e Atena, sagge esperte, abili nella gestione delle dinamiche sociali. Maggie, reduce di una recente operazione alla schiena, che ci ha eroicamente accompagnati lentamente in questa passeggiata, dimostrandoci quanto la resilienza sia fondamentale in questa vita, perché dopo ogni momento buio, torna sempre il Sole. Grazie come sempre a tutti voi umani che vi prestate ad imparare, ad ascoltare i vostri cani ❤️