Tutela Pipistrelli Genova

  • Home
  • Tutela Pipistrelli Genova

Tutela Pipistrelli Genova Recupero e riabilitazione, ricerca e divulgazione.

👉Tutela Pipistrelli Genova promuove la divulgazione a tutti gli effetti! Lavorare coi ragazzi, avvicinarli alla natura e...
30/07/2025

👉Tutela Pipistrelli Genova promuove la divulgazione a tutti gli effetti!
Lavorare coi ragazzi, avvicinarli alla natura e alla biodiversità, pipistrelli inclusi, è una delle operazioni di conservazione più efficaci poiché essi sono i cittadini di domani e le loro scelte faranno una differenza sostanziale!
Ringraziamo il team del Kids e i favolosi Docks per aver collaborato con noi!🧡 🦇


👉Tutela Pipistrelli Genova promotes dissemination in every possible way!
Working with kids, introducing them to nature and biodiversity, bats included, is one of the most effective conservation efforts, because children are the citizens of tomorrow, and their choices will make a substantial difference!
We thank the fabulous teams at Beigua Kids and Beigua Docks for collaborating with us.

Cari amici pipistrellari🦇, come state? Noi la scorsa settimana ci siamo recati nel finalese per monitorare l’andamento d...
16/07/2025

Cari amici pipistrellari🦇, come state?
Noi la scorsa settimana ci siamo recati nel finalese per monitorare l’andamento di uno studio che portiamo avanti da cinque anni su due colonie di pipistrelli, con l’obiettivo di valutare l’eventuale riduzione da disturbo antropico. Si tratta di una colonia invernale di Rinolofo minore (Rhinolophus hipposideros) e di una estiva di Vespertilio di Bechstein (Myotis bechsteini).
Si è proceduto a individuare le colonie e a fotografarle in modo da calcolarne gli individui tramite appositi metodi grafici.
Abbiamo utilizzato poi uno strumento chiamato “Bat Detector”, che aiuta a rilevare la presenza delle varie specie in base alla registrazione dei loro impulsi di ecolocalizzazione.
È fondamentale recarsi in grotta in momenti dell’anno nei quali si vada a interferire il meno possibile con questi animali. Le femmine sono in procinto di partorire i loro piccoli, quindi risulterà sconsigliabile effettuare ulteriori monitoraggi nei mesi estivi. 🧡

Notate qualcosa di strano in questa femmina? Ebbene sì, siamo in dolce attesa🦇❤️
09/07/2025

Notate qualcosa di strano in questa femmina? Ebbene sì, siamo in dolce attesa🦇❤️

12/06/2025

Un pipistrello africano tra i vicoli di : scoperta nuova specie per l'Europa
In un articolo pubblicato sulla rivista Mammalian Biology, un team di ricerca del e NBFC - National Biodiversity Future Center ha documentato, per la prima volta in Europa, la presenza del “miniottero del Maghreb”, una specie di pipistrello finora considerata esclusiva del Nord Africa
Scopri di più su👇
https://www.cnr.it/it/comunicato-stampa/13587

CNR Istituto di Ricerca Sulle Acque Cnr_Iret

17/04/2025

I nostri eroi silenziosi 🦇

Insieme si va più lontano 🤜🤛
20/02/2025

Insieme si va più lontano 🤜🤛

Oggi vi vogliamo parlare ancora di una collaborazione davvero importante per noi! 🦇

Da tempo il nostro CRAS collabora con la sezione di Genova dell’associazione Tutela Pipistrelli Genova, un team di volontarie esperte che si dedica alla salvaguardia di questi straordinari mammiferi alati. Grazie a questa sinergia, le competenze dell’associazione si uniscono alle nostre strutture per garantire il miglior recupero e la riabilitazione ai pipistrelli in difficoltà.

Negli ultimi mesi, insieme, abbiamo soccorso numerosi esemplari trovati feriti o in difficoltà, offrendo loro cure adeguate fino al rilascio in natura. 💙

👉 Se trovi un pipistrello a terra o in difficoltà, non prendere iniziative e contattaci subito! Ti guideremo su come intervenire nel modo più sicuro ed efficace.

Grazie a questa collaborazione, possiamo offrire a queste specie fondamentali per l’ecosistema una seconda possibilità.💪🏻

Se anche voi volete contribuire ad aiutare questi animali, seguiteci e cliccate qui:
https://linktr.ee/crasenpagenova

MONOGAMIA? NO GRAZIE! Nemmeno a San Valentino.. 🦇💕🦇💕🦇💕🦇💕Eh già, ai nostri amici pipistrelli il romanticismo non piace pe...
14/02/2025

MONOGAMIA? NO GRAZIE! Nemmeno a San Valentino.. 🦇💕🦇💕🦇💕🦇💕
Eh già, ai nostri amici pipistrelli il romanticismo non piace per niente!
La monogamia per loro è cosa rara: il maschio costruisce dei veri e propri harem, dove si riproduce con un gruppo fidelizzato di 5-15 femmine. Per di più, questo latin lover (pure sproporzionato a livello testicolare) non partecipa nemmeno all’allevamento dei piccoli!
Che vita da inferno vero?
E volete sapere una curiosità?
In alcune zone tropicali dell’America Centrale e Meridionale ci sono pipistrelli che costruiscono delle vere e proprie tende con l’utilizzo di foglie, all’interno delle quali invitano il proprio harem di femmine.
Questa capanna colma di cuori, oltre a proteggere da eventuali predatori, ripara da pioggia e venti.

MONOGAMY? NO THANK YOU
Not even on Valentine's Day.
Our bat friends do not care for romance at all.
Monogamy is a rare thing for them: the male bat establishes real harems where he breeds with a loyal group of 5-15 females. This Latin lover (who, by the way, has disproportionate testicles) does not even take part in the upbringing of the puppies!
A real hell of a life, isn't it?
Do you want to know a fun fact?
In some tropical areas of Central and South America there are bats that build actual tents out of leaves and they invite their harem of females to live in them. This hut full of hearts protect them from predators, rain and wind.

🦇

🦇MISS NOTTOLA 2025!🦇Come iniziare al meglio il nuovo anno se non con l’ingresso di una splendida Nottola Minore, o Notto...
10/02/2025

🦇MISS NOTTOLA 2025!🦇
Come iniziare al meglio il nuovo anno se non con l’ingresso di una splendida Nottola Minore, o Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri), la più piccola tra le tre specie europee!🖤
Ecco qualche curiosità:
1️⃣La nottola minore è un animale migratore, che all’interno del suo areale europeo compie spostamenti stagionali superiori anche a 1.500 km. Sembra che gli esemplari italiani riescano a migrare fino in Polonia!
⁠2️⃣⁠La longevità massima accertata fino ad oggi è di ben 11 anni!
3️⃣Il pelo è più lungo e tende a sollevarsi quando si eccita, specialmente nei maschi.
4️⃣Il Nyctalus leisleri è un vero e proprio latin lover: nel periodo dell'accoppiamento può avere fino a 11 femmine nel suo harem, è molto possessivo e non permette a nessun altro maschio di avvicinarsi!

Secondo voi cosa li rende così irresistibili? Sarà forse il loro trago (tratto diagnostico dell’orecchio) a forma di funghetto?🥰

🦇MISS NOCTULE 2025!🦇
What better way to start the new year than by welcoming this wonderful Leisler’s bat (Nictalys leisleri), also known as the “hairy-armed bat”, the smallest of the three European species!🖤
Here are some fun facts about them:
1️⃣The Leisler’s bat is a migratory animal, performing seasonal movements of over 1,500km within its European range. It seems that Italian specimens can migrate all the way to Poland!
⁠2️⃣⁠The maximum recorded lifespan for this species is an impressive 11 years!
3️⃣Its fur is longer and tends to stand up when excited - especially in males.
4️⃣Nyctalus leisleri is a true Latin lover: during the breeding season, a single male can have up to 11 females in his harem! He is extremely possessive and won’t let any other male get near his ladies!

What do you think makes them so irresistible? Could it be their adorable mushroom-shaped tragus (a key diagnostic ear feature)?🥰

🦇

UN MAZZO DI MOLOSSI PER VOI… 🦇🦇🦇🦇Questa è la storia di una famiglia di buon cuore di Genova, quartiere di San Fruttuoso....
01/02/2025

UN MAZZO DI MOLOSSI PER VOI… 🦇🦇🦇🦇
Questa è la storia di una famiglia di buon cuore di Genova, quartiere di San Fruttuoso. La loro tapparella è rimasta inattiva per quarant'anni per consentire a una colonia di molossi di Cestoni (il secondo pipistrello più grande d'Italia) di vivere e riprodursi di generazione in generazione in piena tranquillità.
A fine ottobre, dopo la morte del coniuge, l’anziana signora ha deciso di lasciare l’alloggio e ha chiesto al figlio di contattare il CRAS di Campomorone. Era preoccupata per il benessere dei pipistrelli in vista dei lavori di ristrutturazione posti in atto dai proprietari.
I quattro pipistrelli sono stati affidati alle nostre cure, presso il Cras di Campomorone con il quale collaboriamo.
Ci stiamo prendendo cura di loro, cercando di renderli autonomi nell’alimentazione in cattività.
In primavera, non appena sarà disponibile cibo a sufficienza per loro, verranno liberati in un'area idonea, dove è presente la loro specie.

A BOUQUET OF FREE-TAILED BATS FOR YOU
This is the story of a good-hearted family in Genoa, in the neighbourhood San Fruttuoso.
They haven't been winding their roller shutter up or down for forty years to allow a colony of free-tailed bats (the second largest bat in Italy) to live and mate, generation after generation, in peace and quiet.
At the end of October, after the death of her husband, the elderly lady decided to leave the apartment and told her son to contact the Wild Life Shelter (CRAS) in Campomorone. She was concerned about the well-being of the bats because the landlords would start the renovation of the apartment.
The 4 free-tailed bats are now sheltered at CRAS/Tutela Pipistrelli Genoa, where they are taken good care of and where they are being taught how to eat independently in captivity.
In spring, as soon as the skies will offer them enough appropriate food, the bats will be released in an area where their species is present and where they will be able to prosper.

05/01/2025

ECOLOCALIZZAZIONE:

Vi ricordate come fa il Batman di Christian Bale a rintracciare e sconfiggere Joker nel celeberrimo film di Nolan Il Cavaliere Oscuro? Grazie ad una potente invenzione di Lucius Fox l’eroe mascherato riesce ad incrociare i segnali provenienti da tutti i dispositivi telefonici di Gotham City per sfruttarli nella caccia al super criminale. In realtà questo espediente narrativo apparentemente ai limiti del fantascientifico attinge a piene mani dalla fisica e dalla natura stessa dei nostri amati pipistrelli. Stiamo parlando dell’ ECOLOCALIZZAZIONE. Ma come funziona? il pipistrello emette un breve suono. Quest’ultimo, incontrando ostacoli sul suo percorso, viene riflesso e torna al soggetto che lo ha prodotto sotto forma di eco. A questo punto l’animale sarà in grado di misurare il tempo intercorso tra l’istante in cui il suono è stato emesso e quello in cui l’eco torna al proprio orecchio. Come “rondini della notte” i pipistrelli catturano gli insetti in volo ma, grazie all’ecolocalizzazione, ovviamente riescono a farlo al buio. Insomma, abbiamo dei piccoli detective nonché specialisti in FISICA!!

Do you remember how Christian Bale’s Batman found and defeated Joker in The Dark Knight? Thanks to one of Lucius Fox’s inventions, the hero manages to track all of Gotham City’s mobile communications to hunt the criminal down. However incredible and seemingly sci-fi, this trick is based on real physics and bats themselves. It’s all about echolocation! Do you know how it works? A bat produces a quick sound that, as it crosses obstacles, gets deflected back to the bat as an echo. The bat can now measure the timeframe between the moment when the sound was produced and when the echo reached back into its ear. Like “night swallows", bats capture insects while flying and can do so in the dark thanks to this echolocation. They’re true detectives and physics experts!!


Torniamo a parlare delle nostre scoperte, questa volta a palazzo Ducale!Vi aspettiamo domani Lunedì 29 Luglio
28/07/2024

Torniamo a parlare delle nostre scoperte, questa volta a palazzo Ducale!
Vi aspettiamo domani Lunedì 29 Luglio

09/06/2024

Address

Via Grone 6/Serra Riccò

16010

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Tutela Pipistrelli Genova posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Tutela Pipistrelli Genova:

  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share