Dr. Raimondo terapia del dolore negli animali da compagnia

  • Home
  • Dr. Raimondo terapia del dolore negli animali da compagnia

Dr. Raimondo terapia del dolore negli animali da compagnia Mi occupo di Medicina d’Urgenza, Terapia Intensiva e Anestesiologia da 15 anni. Seguimi per restare aggiornato sulle mie attività.

Il dolore è sempre stato il mio principale interesse ed è divenuto il mio campo di studio più importante.

🔗 Un contributo prezioso al benessere animaleGrazie al sito Co-Scienza e alla collega Giulia Corsini, il lavoro dello St...
31/12/2024

🔗 Un contributo prezioso al benessere animale

Grazie al sito Co-Scienza e alla collega Giulia Corsini, il lavoro dello Staff Comportamentale del Canile di Muratella e Ponte Marconi trova ora spazio su una piattaforma dedicata alla conoscenza e alla consapevolezza.

👉 Scopri di più e accedi alla guida completa:
https://co-scienza.vet/2024/12/29/come-preparare-il-tuo-cane-allo-stress-dei-botti-di-capodanno/

Un documento che non è solo una guida pratica, ma una chiave per comprendere meglio il legame profondo tra uomo e animale. Pensato per chi desidera fare la differenza, soprattutto in momenti delicati come il Capodanno.

Un grazie a chi, con visione e impegno, si unisce a noi nel cammino verso un benessere animale consapevole.

Segui la guida con consigli pratici e semplici per preparare il tuo amico a quattro zampe a gestire lo stress dei fuochi d'artificio.

Fobie dei botti: il supporto dello Staff Comportamentale di Muratella e Ponte MarconiInsieme allo Staff Comportamentale ...
27/12/2024

Fobie dei botti: il supporto dello Staff Comportamentale di Muratella e Ponte Marconi

Insieme allo Staff Comportamentale del Canile di Muratella e Ponte Marconi, abbiamo sviluppato una guida pratica per aiutare le associazioni e i proprietari di cani, con particolare attenzione a quelli di fresca adozione o provenienti da esperienze di canile.

Queste linee guida forniscono strumenti utili per affrontare le fobie dei botti di Capodanno, riducendo lo stress e migliorando il benessere degli animali.

✔️ Consigli per creare un ambiente sicuro.
✔️ Strategie per gestire ansia e stress.
✔️ Indicazioni pratiche per la notte di Capodanno.

Per noi, ogni cane conta. Il nostro impegno è rivolto in particolare ai cani che hanno vissuto l’esperienza del canile, spesso più sensibili e vulnerabili. Offrire loro serenità significa non solo migliorare la loro vita, ma anche quella delle famiglie che li hanno accolti con amore.

Oggi più che mai, è importante affrontare il dolore, l' aggressività provocata, la sofferenza vissuta,  con competenza e...
12/08/2024

Oggi più che mai, è importante affrontare il dolore, l' aggressività provocata, la sofferenza vissuta, con competenza e umanità. Diciamo NO a soluzioni aggressive e invasive. 🚫💊

Insieme ad un gruppo di colleghi, stiamo conducendo una ricerca sulla salute e il benessere della razza Bulldog Francese...
03/09/2023

Insieme ad un gruppo di colleghi, stiamo conducendo una ricerca sulla salute e il benessere della razza Bulldog Francese.

Per completare la ns tesi, abbiamo bisogno della vostra collaborazione!

Se siete proprietari di Bulldog Francese, vi chiediamo di partecipare e di condividere un breve sondaggio, che vi richiederà circa 10 minuti del vostro tempo.

Il sondaggio è completamente anonimo e i vostri dati saranno utilizzati solo a fini di ricerca.

Per partecipare, basta cliccare sul link qui sotto:

https://www.survio.com/survey/d/A5R7D9N4O6Q6U7A2B?fbclid=IwAR3PR7my0nxB-KG9zUvAlK0u5XTJ7xK-TRLQJp6HsT3sRBmAhxl83YNoNMU

Hai mai pensato ad un corso di Survival Pet, da fare con il tuo compagno di avventure? Contatta Massimo di Bush Brothers...
10/07/2023

Hai mai pensato ad un corso di Survival Pet, da fare con il tuo compagno di avventure? Contatta Massimo di Bush Brothers, e vieni a provare Domenica 16 Luglio.

Avete mai pensato che un’avventura può essere condivisa anche con i nostri fidi animali?
Io e la mia cannella siamo pronti!
Ci vediamo per il corso di survival pet in collaborazione con Opplà - Terapia del dolore Veterinaria!

Correte ad iscrivervi!




09/06/2023
GUIDA PER UNA CASA "A MISURA DI GATTO".Hai una casa adatta al tuo gatto? Un gatto per il suo benessere psicofisico e men...
30/05/2023

GUIDA PER UNA CASA "A MISURA DI GATTO".

Hai una casa adatta al tuo gatto?

Un gatto per il suo benessere psicofisico e mentale, può essere influenzato positivamente dalle risorse che vengono date nella loro case. Questa planimetria evidenzia le risorse chiave e come possono essere distanziate.

Dai un' occhiata alla tua casa e vedi se riesci a migliorare la disposizione delle risorse del tuo gatto:

1- Cibo e Acqua non vanno messi uno accanto all' altro.

2- Tieni il cibo lontano dalle aeree trafficate.

3- Lettiere lontani dalle porte, zone trafficate, cibo e acqua

4- Creare posti e letti sicuri rialzati e coperti

5 - Prova a mettere dei tiragraffi vicino a porte e finestre o ai loro letti.

IMPORTANTE: ricorda ogni risorsa per ogni gatto + un extra, distribuite per casa.

Siete preoccupati per il vostro cane anziano che sembra soffrire di dolore? È importante capire che il dolore nel cane a...
15/05/2023

Siete preoccupati per il vostro cane anziano che sembra soffrire di dolore? È importante capire che il dolore nel cane anziano è spesso causato da problemi articolari o muscolari, ma anche da malattie come l'artrite, neoplasie e patologie croniche. Il dolore è percepito dal sistema nervoso e può essere gestito con farmaci e terapie multi-modali, bloccando il dolore, ripercorrendo la sua origine. (fisiologia del dolore).

11/05/2023
06/05/2023

Ciao Nico...
ti ricorderemo sempre come un cane vecchietto e scontroso.
Sempre arrabbiato un po' con tutti,
qualche morso qua e là,solo per far capire il tuo disappunto, e come pe' dì: “..lasciatema sta … v' ho detto che non voglio vedè nessuno”…
Forse con Caterina e Oscar non tanto … con loro mostravi il tuo lato più intimo e nascosto, mangiando e accennando qualche piccolo gioco qua e là.
La vita non è stata facile per te, tra il carcinoma, la demenza e la progressiva paralisi…ma tutti abbiamo cercato di dirti, che non eri solo.
Anche se hai avuto brutte esperienze, c'è stato sempre qualcuno che ti voleva bene e che si é preso cura di te. E lo hai capito, perchè pian piano ti sei fidato e qualcosa anche tu hai provato.
Te ne sei andato nel continuo abbaiare del contumaciale(e meno male che eri sordo) ma mai hai passato un giorno che qualcuno non ti facesse visita...eravamo tutti li per te, perchè nessun cane dovrebbe morire da solo, senza amore , sopratutto quelli che come te, che ne hanno passate tante.
E dall' arcobaleno sopra la Cassia ora potrai dire, “oggi io v' abbandono e ve' sta bene”
.. In ricordo di Nico...

Non vogliamo sentire più nessuno dire "il problema è che è vecchio" e lasciarlo così. Anche se l'età avanzata non è sino...
02/05/2023

Non vogliamo sentire più nessuno dire "il problema è che è vecchio" e lasciarlo così. Anche se l'età avanzata non è sinonimo di malattia, è anche vero che l'età avanzata "di solito non arriva da sola", ma porta con sé una serie di condizioni associate. Queste condizioni, come l'artrite, le malattie renali o cardiache, possono causare dolore cronico e limitare la capacità del gatto anziano di muoversi e di svolgere le attività quotidiane.

Questi problemi di salute possono minacciare la qualità della vita del tuo gatto, ma la buona notizia è che il veterinario può rilevarli e lavorare con te per contrastarne gli effetti, incluso il dolore. Una corretta terapia del dolore può essere fondamentale per alleviare il dolore cronico e migliorare la qualità della vita del tuo gatto anziano.

Condividiamo questa immagine con te perché possa vedere le cose che il tuo vecchio gattino potrebbe affrontare in silenzio. Non giustifichiamo la sua sofferenza attribuendola solo all'età. Portiamolo in visita per una valutazione del suo stato di salute e per ricevere istruzioni sulla migliore modalità per soddisfare le sue esigenze e offrirgli la migliore qualità di vita possibile, inclusa la terapia del dolore.

Non sono gli anni che contano. Ciò che conta è la qualità della vita.

Address

Via Salaria 1317

00138

Opening Hours

Monday 09:30 - 18:00
Tuesday 09:30 - 18:00
Wednesday 09:30 - 18:00
Thursday 09:30 - 18:00
Friday 09:30 - 18:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr. Raimondo terapia del dolore negli animali da compagnia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Dr. Raimondo terapia del dolore negli animali da compagnia:

  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share

Ciao! Sono il Dr. Raimondo, da 15 anni mi prendo cura della salute e del benessere cani e gatti.

Sono un medico rianimatore, lavoro in unità di pronto soccorso, in unità di terapia intensiva, in unità di anestesia, ma è sempre stato il dolore il mio principale interesse.

Perché ho deciso di occuparmi di terapia del dolore? Ho passato gli anni più belli della mia vita con Stella. Quando si è ammalata di carcinoma ho cercato in tutti i modi di aiutarla nei suoi giorni di malattia con una vita dignitosa, senza dolore e senza sofferenza. Vuoi saperne di più? Segui la mia pagina!