03/07/2025
ALLERTA COLPO DI CALORE: attenzione ai nostri cani
In questi giorni di caldo intensissimo e anomalo, stiamo purtroppo vedendo diversi casi di colpo di calore: situazioni gravi, improvvise,quasi sempre drammatiche.
Il colpo di calore non è solo "un po' di caldo in più": può causare danni neurologici, insufficienza multiorgano, shock e morte nel giro di pochi minuti.
I cani sono particolarmente sensibili al caldo perché non sudano come noi: l’unico sistema che hanno per abbassare la temperatura corporea è la polipnea da calore, si tratta di un ansimare rapidissimo che fa passare aria avanti ed indietro sulle mucose della bocca e della lingua, un meccanismo che consente la dispersione del calore attraverso l’evaporazione.
Ma questo sistema è poco efficiente, e in alcune razze brachicefale (come bulldog, carlini, boxer…) può essere praticamente inefficace, rendendo il rischio di colpo di calore altissimo anche a temperature che noi consideriamo solo “fastidiose”.
Il cambiamento climatico è reale, e anche gli animali ne stanno pagando le conseguenze. Le estati sono sempre più estreme: proteggere i nostri cani è oggi più che mai una questione di consapevolezza e responsabilità. Ecco come aiutarli concretamente:
-Mai lasciarli in auto, nemmeno per “due minuti” e nemmeno con il finestrino aperto.
- Passeggiate solo all’alba e alla sera: l’asfalto rovente può bruciare le zampe e il caldo mettere a rischio la vita.
- Accesso costante ad acqua fresca e ombra.
- No corse, giochi violenti o attività intense nelle ore calde, soprattutto per brachicefali, anziani e soggetti sovrappeso.
- Se il cane ansima in modo eccessivo, è confuso, debole, ha le mucose arrossate o vomita: raffreddatelo subito (acqua fresca, ventilatore) e correte dal vostro veterinario.
In caso di dubbio, meglio intervenire subito. Ogni minuto può fare la differenza.
Sperando che queste poche indicazioni servano solo a farvi conoscere un po' meglio la fisiologia dei vostri compagni di vita ....
Lo staff