Dal 2012 associazione per la salvaguardia di Galgos, Podencos, Borzoy.
Diamo la massima visibilità a tutti i levrieri in cerca di casa di cui si occupa l’associazione Bryan’s Levrieri Rescue, dal momento del loro salvataggio fino all’adozione definitiva.
11/07/2025
🈴 DEBORA IN ADOZIONE
Galgo spagnolo. Femmina.
Altezza al garrese: 55 cm
Età stimata: maggio 2020.
Questa bellissima Galga minuta è stata ceduta dal suo galguero perché aveva la leishmania e non poteva prendersene cura.
Di carattere è molto buona, affettuosa e socievole.
Convive senza problemi sia con maschi che con femmine.
Attualmente è in cura per la leishmaniosi.
🈴 DEBORA IN ADOZIONE
Galgo spagnolo. Femmina.
Altezza al garrese: 55 cm
Età stimata: maggio 2020.
Questa bellissima Galga minuta è stata ceduta dal suo galguero perché aveva la leishmania e non poteva prendersene cura.
Di carattere è molto buona, affettuosa e socievole.
Convive senza problemi sia con maschi che con femmine.
Attualmente è in cura per la leishmaniosi.
🆘🆘🆘 APPELLO IMPORTANTE. GENOVA. AIUTO🆘🆘🆘
E’molto difficile a scrivere.
Rubia è stata adottata otto anni fa. Aveva cinque anni.
Ha passato la vita lunga in famiglia con la sua nuova mamma. L’ha aiutato a superare i tempi oscuri della malattia infernale…. Ma ora Rubia sta cercando una nuova sistemazione. La sua mamma non può più prendersi cura di lei. Le sue forze sono consumate. Sta diventando tutto molto complicato- anche a portarla fuori…
È un cane molto pauroso e sensibile, ha bisogno di in ambiente calmo e tranquillo meglio se poco urbanizzato, preferisce zone campestri. Non può stare con altri animali, sale in macchina ma non sul bus o in treno. Soprattutto non liberarlo mai dal guinzaglio (solo in area recintata più che sicura).
AIUTATECI a trovare una casa per la piccola Rubia che ora ha 13 anni!
❤️LOTTERIA per due cuccioli in difficoltà
GIUGNO 2025
Le emergenze non finiscono!
Avete seguito la storia di un bimbo saluki CAIRO: “COMPRATO- ROTTURA DELLA ZAMPA- RIFIUTATO”.
Il cucciolo è stato recuperato e accolto dalle volontarie di Vibo Valencia.
Le nostre spese del salvataggio sono parecchio minimizzate grazie a OIPA Calabria che ha sostenuto le spese veterinarie. Grazie mille ai volontari che ci hanno aiutato ad organizzare tutto e anche la stafetta fino al nostro stallo!
Ora il piccolo è in salvo. Proseguiamo con il periodo del recupero fino ad adozione definitiva.
Ora ritorniamo al recupero invernale dellacucciola PARMA. La sua storia non è finita. A gennaio abbiamo raccolto una cucciola con la zampa rotta nella zona del nostro canile spagnolo. È stato effettuato l’intervento. Dopo tre settimane
la cucciola è venuta in stallo qui in Italia. Dopo un po’ di tempo abbiamo notato un nuovo problema: la zampa si marginava male ed è stato verificato un inizio di osteomielite.
Siamo stati costretti a rifare tutto! La placca precedente è stata sostituita con quella nuova, la cura del costoso “Rocefin” è durata quasi un mese e mezza( prima e dopo l’intervento).
Quindi dobbiamo aiutare a riempire i portafoglietti dei bimbi e chiudere le fatture.
Vi invitiamo a partecipare alla nostra lotteria che prevede 6 premi spettacolari. Donazioni libere sono benvenute.
I premi:
1- Borsa ;
2- Portafoglio ;
3- Parure levrieresco :bracciale, anello, orecchini;
4- Collare “Martingala” alla scelta;
5- Pochette alla scelta;
6- Portaocchiali alla scelta;
Ogni numeretto costa 5€
Potete scegliere il numeretto dall’ 1 al 300.
I numeri vincenti saranno estratti in diretta da noi a chiusura della lotteria (tutti i numeri assegnati).
Grazie!
🛑 Partecipate per favore!
Le zampe sono riparati, ma i conti non sono chiusi! La lotteria ci permette di chiudere solo 60%, grazie mille ai vet italiani- devono guadagnare come i veri imprenditori!
❤️LOTTERIA per due cuccioli in difficoltà
GIUGNO 2025
Le emergenze non finiscono!
Avete seguito la storia di un bimbo saluki CAIRO: “COMPRATO- ROTTURA DELLA ZAMPA- RIFIUTATO”.
Il cucciolo è stato recuperato e accolto dalle volontarie di Vibo Valencia.
Le nostre spese del salvataggio sono parecchio minimizzate grazie a OIPA Calabria che ha sostenuto le spese veterinarie. Grazie mille ai volontari che ci hanno aiutato ad organizzare tutto e anche la stafetta fino al nostro stallo!
Ora il piccolo è in salvo. Proseguiamo con il periodo del recupero fino ad adozione definitiva.
Ora ritorniamo al recupero invernale dellacucciola PARMA. La sua storia non è finita. A gennaio abbiamo raccolto una cucciola con la zampa rotta nella zona del nostro canile spagnolo. È stato effettuato l’intervento. Dopo tre settimane
la cucciola è venuta in stallo qui in Italia. Dopo un po’ di tempo abbiamo notato un nuovo problema: la zampa si marginava male ed è stato verificato un inizio di osteomielite.
Siamo stati costretti a rifare tutto! La placca precedente è stata sostituita con quella nuova, la cura del costoso “Rocefin” è durata quasi un mese e mezza( prima e dopo l’intervento).
Quindi dobbiamo aiutare a riempire i portafoglietti dei bimbi e chiudere le fatture.
Vi invitiamo a partecipare alla nostra lotteria che prevede 6 premi spettacolari. Donazioni libere sono benvenute.
🛑🛑🛑 La lotteria ci aiuta un’po a pagare gli interventi!
Grazie mille a tutti che ci danno una mano a salvare i randagi!
Se non vi è possibile a prendere un numeretto una donazione libera di 1 euro sarebbe molto utile!
I premi:
1- Borsa ;
2- Portafoglio ;
3- Parure levrieresco :bracciale, anello, orecchini;
4- Collare “Martingala” alla scelta;
5- Pochette alla scelta;
6- Portaocchiali alla scelta;
Ogni numeretto costa 5€
Potete scegliere il numeretto dall’ 1 al 300.
I numeri vincenti saranno estratti in diretta da noi a chiusura della lotteria (tutti i numeri assegnati).
Grazie!
🛑🛑🛑 La lotteria ci aiuta un’po a pagare gli interventi!
Grazie mille a tutti che ci danno una mano a salvare i randagi!
Se non vi è possibile a prendere un numeretto una donazione libera di 1 euro sarebbe molto utile!
🛑🛑🛑 La lotteria ci aiuta un’po a pagare gli interventi!
Grazie mille a tutti che ci danno una mano a salvare i randagi!
Se non vi è possibile a prendere un numeretto una donazione libera di 1 euro sarebbe molto utile!
PAYPAL: [email protected] (🅾️ solo opzione “spedire il denaro agli amici e parenti”).
03/07/2025
❤️LOTTERIA per due cuccioli in difficoltà
GIUGNO 2025
Le emergenze non finiscono!
Avete seguito la storia di un bimbo saluki CAIRO: “COMPRATO- ROTTURA DELLA ZAMPA- RIFIUTATO”.
Il cucciolo è stato recuperato e accolto dalle volontarie di Vibo Valencia.
Le nostre spese del salvataggio sono parecchio minimizzate grazie a OIPA Calabria che ha sostenuto le spese veterinarie. Grazie mille ai volontari che ci hanno aiutato ad organizzare tutto e anche la stafetta fino al nostro stallo!
Ora il piccolo è in salvo. Proseguiamo con il periodo del recupero fino ad adozione definitiva.
Ora ritorniamo al recupero invernale dellacucciola PARMA. La sua storia non è finita. A gennaio abbiamo raccolto una cucciola con la zampa rotta nella zona del nostro canile spagnolo. È stato effettuato l’intervento. Dopo tre settimane
la cucciola è venuta in stallo qui in Italia. Dopo un po’ di tempo abbiamo notato un nuovo problema: la zampa si marginava male ed è stato verificato un inizio di osteomielite.
Siamo stati costretti a rifare tutto! La placca precedente è stata sostituita con quella nuova, la cura del costoso “Rocefin” è durata quasi un mese e mezza( prima e dopo l’intervento).
Quindi dobbiamo aiutare a riempire i portafoglietti dei bimbi e chiudere le fatture.
Vi invitiamo a partecipare alla nostra lotteria che prevede 6 premi spettacolari. Donazioni libere sono benvenute.
I premi:
1- Borsa ;
2- Portafoglio ;
3- Parure levrieresco :bracciale, anello, orecchini;
4- Collare “Martingala” alla scelta;
5- Pochette alla scelta;
6- Portaocchiali alla scelta;
Ogni numeretto costa 5€
Potete scegliere il numeretto dall’ 1 al 300.
I numeri vincenti saranno estratti in diretta da noi a chiusura della lotteria (tutti i numeri assegnati).
🛑🛑🛑 La lotteria ci aiuta un’po a pagare gli interventi!
Grazie mille a tutti che ci danno una mano a salvare i randagi!
Se non vi è possibile a prendere un numeretto una donazione libera di 1 euro sarebbe molto utile!
AGGIORNAMENTI: 09.06.2025
Per aggrapparlo per le strade calabresi ci voleva una settimana! Non si faceva prendere, era troppo spaventato! Le ragazze -volontarie sono riuscite a prenderlo solo dopo quando è stato investito.
La paura ancora c’e, però ha iniziato ad accettare il guinzaglio. E già qualcosa!
In corso e’ la lotteria: https://www.facebook.com/share/19jfNtKzVw/?
AGGIORNAMENTI:08.06.2025
Piccolo attraversato il paese ed si è fermato in stallo a Firenze.
È ancora un’po spaesato. Mostra buon appetito!
Storia:
Un bimbo saluki si trova in difficoltà! Si chiama Cairo.
È stato venduto al suo “padrone”.
Per disgrazia si è rotto la zampa posteriore . Non chiedete il motivo, non lo sappiamo. Il suo padrone si è sganciato, rifiutando di pagare l’intervento. Dopo la rinuncia di proprietà dobbiamo pensare al suo futuro.
È stato operato il 28 maggio. Ora lo dobbiamo portare in stallo casalingo. Potrebbe essere considerata anche l’adozione. La futura famiglia deve capire bene la responsabilità del periodo postoperatorio e della riabilitazione.
Stiamo organizzando una lotteria a suo favore.
Bryan’s Levrieri Rescue-associazione ( dal 2012) per la salvaguardia e adozioni dei levrieri spagnoli galgo, podenco, borzoy russo.
💥FB: https://www.facebook.com/bryanslevrierirescue/
💥INSTAGRAM: salvalevriero
🈴 PARIS IN ADOZIONE . Sta in stallo a Roma.
Galgo spagnolo. Femmina.
Altezza al garrese: 66 cm
Età stimata: settembre 2022
Questa giovane ruvidona è stata ceduta dal suo galguero insieme a sua sorella perché non gli serviva più per cacciare.
Oltre ad essere bellissima ha anche un carattere meraviglioso: è una galga simpatica e socievole. Non è paurosa e sa caminare bene al guinzaglio. NO gatti.
Bryan’s Levrieri Rescue-associazione ( dal 2012) per la salvaguardia e adozioni dei levrieri spagnoli galgo, podenco, borzoy russo.
💥FB: https://www.facebook.com/bryanslevrierirescue/
💥INSTAGRAM: salvalevriero
🈴 BOLIVIA IN ADOZIONE
Galgo spagnolo. Femmina.
Altezza al garrese: 67 cm
Età stimata: gennaio 2023
Bolivia è stata presa mentre vagava per le strade del paese vicino al rifugio.
Di carattere è molto simpatica e attiva. Ha bisogno di una casa con giardino messo perfettamente in sicurezza perché Bolivia cerca di scappare.
Sarebbe bello trovare un'adozione con persone sportive e attive!
Bryan’s Levrieri Rescue-associazione ( dal 2012) per la salvaguardia e adozioni dei levrieri spagnoli galgo, podenco, borzoy russo.
💥FB: https://www.facebook.com/bryanslevrierirescue/
💥INSTAGRAM: salvalevriero
Be the first to know and let us send you an email when Levrieri in Adozione di Bryan’s Levrieri Rescue posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Contact The Business
Send a message to Levrieri in Adozione di Bryan’s Levrieri Rescue:
Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?
Share
CHI E’ BRYAN’S LEVRIERI RESCUE.
Bryan’s Levrieri Rescue” è un’associazione di volontariato ( con sede a Roma),nata con lo scopo di diffondere la situazione in cui si trovano i levrieri (in particolare Galgos Spagnolo Podencos e Borzoy) ed allo stesso tempo garantire idonee adozioni ad ogni cane. Un altro scopo del “Bryan’s Levrieri Rescue”, è quello di rendere le persone consapevoli che il levriero non è come dicono i galgueros (cacciatori) "un cane che serve solo per cacciare”,ma è un compagno fedele, amorevole e tranquillo,che è facilmente adatto alla vita in famiglia. Tutto ciò che vogliamo è che un animale bello come questo abbia una vita dignitosa e il riconoscimento dei suoi diritti calpestati per molti anni.
LA MALEDIZIONE DEI GALGOS. Sembra che la storia della maledizione dei galgos (Levriero Spagnolo) in Spagna abbia radici mediovali... Il cane in famiglia veniva da sempre considerato portatore di cibo.Lui, cacciando le lepri, nutriva i padroni. Era molto apprezzato...finche cacciava... Invecchiando, smetteva di essere bravo e agile, diventava una "bocca da sfamare", di conseguenza veniva eliminato. In una famiglia povera la pallottola costava tanto ( era una spesa ), quindi per ucciderlo, il modo più semplice e soprattutto "gratis" era il bastone o la corda... in più la credenza popolare faceva credere che più i galgos soffrono prima di morire più diventano affamati e bravi i prossimi nascituri…. Cosi, fino ai nostri giorni, si è tramandata questa credenza di "sacrificio"! Oggi i cacciatori, torturano ( eufemismo ) i propri cani nel caso non siano “ bravi nel cacciare “, "feriscono l' orgoglio" del cacciatore. Vengono impiccati sugli alberi in modo atroce ( con le zampette che toccano la superficie, cosi l'agonia sarà lunga e raccapricciante. Gli vengono spaccate le zampe x impedirgli di seguire il padrone ( come se lo meritasse… ), gli spaccano la testa con il coltello o il macete... Praticamente, lo scenario è quello di un film horror... Cosi viene ripagata la fedeltà e l’ amore che queste creature stupende riescono a dare a chi è loro vicino, mentre con tutto il cuore si pùò affermare che questa razza canina va adorata!
CASTILLA LA MANCHA è una vasta regione ,dove ogni anno vengono abbandonati tantissimi galgos e podencos che non riescono a ricevere nessun aiuto perchè è un’area disabitata , dove nel periodo estivo le temperature arrivano a 40 ° e in inverno scendono a -5. In Castilla i cani culturalmente non sono amati e di solito i cani di caccia all’età di tre anni , finita la stagione della caccia, sono considerati superfui e quindi uccisi o abbandonati. Esistono tre tipi di abbandono: - i cani ,che vengono abbandonati tra gli 8 mesi e un anno e mezzo ,perchè rivelano scarsa attitudine alla caccia ; - I maschi di età di 3-4 anni considerati ormai esauriti e quindi inutili; - Le femmine , che dall’età di 4 anni non vengono piu usate come le fattrici. Secondo la cultura sp****la il galgo di un anno, giovane (novice) è al suo apogeo, il secondo anno è all’alpice della sua carriera ,il terzo anno è vecchio (viejo) e perciò considerato dal cacciatore non più abile a cacciare e di cui quindi bisogna liberarsi!
Il problema principale in Spagna è che l'abuso sugli animali non è incluso come reato, così come in altri paesi, e per questo, una persona che trascura, abusa o uccide un animale può solo ottenere sanzioni amministrative minori. I cani da caccia spagnoli vivono tutta la loro vita sull'orlo della fame, non stimolati, in angusti spazi scuri e sono legati con corte catene. Anche in luoghi isolati, in zone rurali, la situazione è la stessa. Quasi nessun contatto umano e senza affetto. I cani da caccia spagnoli sono visti solo come uno strumento utile che può essere sostituito e scartato quando non più necessario. I cani sono trascurati e raramente ricevono cure veterinarie. Molti cani non sopravvivono a questa negligenza grave, ma lentamente moiono di fame o di malattia non curata, lesioni gravi o zecche.
E' molto comune che i cani vengono uccisi dopo una stagione di caccia, finiscono per essere appesi sugli alberi o vengono annegati in pozzi, fucilati o abbandonati nei boschi. Questo succede ai cani quando il cacciatore non ha più intenzione di utilizzarli. Questa crudeltà continua anno dopo anno senza che il governo spagnolo stia facendo nulla per fermarla. Molti cacciatori che vengono colti in flagrante, riescono a cavarsela senza penali.
All' inizio della stagione di caccia, i cacciatori possono avere 20 cani ed alla fine solo cinque. I cani che non sono più utili sono rimossi. Lo sport preferito tra i cacciatori contro i propri cani è quello che prende il nome di "suonare il pianoforte". Al cane viene legata intorno al collo una corda per impiccarlo ad un albero in modo che raggiunga a malapena la terra con le zampe posteriori. A quel punto il cane cerca di bilanciare il proprio corpo "ballando" avanti e indietro con le zampe posteriori ed anteriori, cercando di toccare terra, per evitare lo strangolamento. Questo macabro e crudele strangolamento viene chiamato dai cacciatori spagnoli, scherzando - " suonare il pianoforte" dovuto al modo in cui il cane sta lottando per raggiungere il suolo con le zampe posteriori. Un intrattenimento che mostra chiaramente come la Spagna ed i cacciatori spagnoli dimostrano mancanza di empatia e rispetto per gli esseri viventi. E’ una mostruosità essere uccisi in questo modo, sono morti lente che il cane ha il tempo di vivere e subire, il panico, l’ ansia, la disperazione e il dolore è senza dubbio atroce. Il soffocamento può richiedere ore. Alla fine, quando il cane non riesce più a stare in piedi sulle zampe posteriori, soffocherà a morte. Come si può pensare a questo come intrattenimento? Beh, per i cacciatori spagnoli è la prassi!
COME ADOTTARE:
L’adozione di un cane rescue è una cosa consapevole! Sono cani con un passato difficile. Ma una volta conquistata la loro fiducia ti regalono il loro cuore ! I cani vengono trasportati in Italia solo in caso di adozione confermata. Vengono affidati con i documenti in regola: -passaporto, -vaccini: antirabbia, cimurro,parvovirus,parainfluenza,infezioni,epatite; -microchip; -test leishmania, erlichea, filaria, anaplasma;borelia; -sterilizzati. Si richiede la compilazione del modulo di affido completa di copia dei documenti personali richiesti. Si richiede la disponibilità ai controlli pre e post affido. Chiunque sia interessato ad offrire la propria disponibilità ad adottare è gentilmente pregato di inviare e-mail a : [email protected] . A questo punto vi viene inviato un questionario ,che rimarrà a disposizione di “Bryan’s Levrieri Rescue”.