23/01/2021
CONIGLI E COVID-19: POSSONO CONTRARRE IL VIRUS, MA AMMALARSI❓
ECCO COSA SAPPIAMO FINORA👇
Lo studio preliminare olandese “Susceptibility of rabbits to SARS-CoV-2” ha verificato che i conigli possono contrarre il virus, ma in che condizioni? E quali sono i rischi?
Sul tema ci siamo confrontati con il collega Vittorio Capello ( Dip. ECZM-Small Mammal Dipl. ABVP-Exotic Companion Mammals European Veterinary Specialist in Zoological Medicine (Small Mammal) Specialista in Malattie dei Piccoli Animali).
❓️ "Anche I conigli da compagnia possono contrarre il virus?”
Al momento non si può affermarlo con certezza, in quanto si tratta di uno studio sperimentale, condotto su conigli New Zealand, giovani e sani. Inoltre, l’infezione era sperimentale, non spontanea. Non si può dire se soggetti di altre razze, età e condizioni cliniche, abbiano la stessa suscettibilità, oppure inferiore, oppure superiore.
❓️ “I conigli possono ammalarsi di Covid-19?”
Se per “ammalarsi” di Covid si intende la forma clinica: no. Tutti i soggetti dello studio erano asintomatici.
❓️ "I conigli asintomatici possono contagiare altri conigli o le persone?”
La trasmissione ad altri conigli o all’uomo non è stata dimostrata nè da uno studio scientifico, né segnalata in seguito a casi sporadici.
❓️ "Se io proprietario (consapevole o no) sono positivo al Covid, posso trasmettere il virus al mio coniglio da compagnia?”
Non esiste una risposta a questa domanda, perchè non esistono evidenze né cliniche né sperimentali. Lo studio prevedeva l’inoculazione sperimentale del virus per via intranasale nei soggetti sottoposti ad anestesia generale, non la trasmissione spontanea.