25/05/2024
Reminder:
Se pretendi un cane “educato“ devi farti il mazzo. Dovrai fare i conti con delle aspettative proiettate sul cane, questione mai facile da affrontare e se resti chiuso con le tue idee rischierai di rimanerne amaramente deluso.
Avere un cane nella propria vita comprende dei sacrifici, non possiamo negarlo, alti e bassi, momenti SI e giornate NO. Ma la vera bellezza la scopri quando ti accorgi che quel lavoro, quelle rinunce fatte solo per lui iniziano a dare i primi frutti, quando apri la mente e il cuore a lui, quando capisci che la perfezione non esiste ma alla fine è meglio così. Scoprire la meravigliosa esperienza di seguire un percorso di crescita con il proprio amico, “ce l’abbiamo fatta, insieme, nonostante tutto e tutti ”.
Rispettate i tempi dei vostri compagni di vita senza la fretta di avere i primi risultati, il percorso di crescita richiede tempi ampi, imparate da loro; non hanno fretta di finire ciò che stanno facendo, poiché tutto quello che scelgono liberamente rappresenta un’occasione di apprendimento, di sperimentazione e di scoperta di loro stessi e della realtà in cui vivono. significa non imporgli i nostri schemi e non pretendere in modo immediato il cambiamento. Una volta aperti a questa reciprocità, cioè un momento di scambio dove le controparti accettano la loro diversità e sono interessati a questa rispettando l’altro e i suoi bisogni, potremo aprirci ad una nuova e splendida dimensione relazionale fatta di ascolto, comprensione, fiducia e rispetto.