Ambulatorio Veterinario Pucci-Liani-Bonacchi

  • Home
  • Ambulatorio Veterinario Pucci-Liani-Bonacchi

Ambulatorio Veterinario Pucci-Liani-Bonacchi Ambulatorio Veterinario con attività di prevenzione e terapia delle malattie di cani,gatti e piccol

PER APPUNTAMENTI SIA DI MEDICINA COMPORTAMENTALE CHE GENERALE TELEFONARE 0574433524
L'attività nella struttura è svolta da Dr.Liani Federico,Dr.sa Pucci Lucia e Dr.sa Bonacchi Rossella e consiste nella prevenzione e terapia medica e chirurgica delle malattie di cani,gatti e piccoli animali domestici con l'ausilio di radiografie,ecografie e analisi cliniche con laboratorio interno. E' presente ino

ltre un consultorio per la prevenzione e la terapia delle patologie comportamentali del cane, del gatto e dei piccoli animali non convenzionali, gestito dalla Dr.sa Lucia Pucci (Master II Livello Università di Pisa)

È stata ed è tuttora un'esperienza particolarmente toccante fare gli Interventi Assistiti con questi cani. Lezioni di vi...
12/08/2025

È stata ed è tuttora un'esperienza particolarmente toccante fare gli Interventi Assistiti con questi cani.
Lezioni di vita dove sono i cani che ci insegnano e ci mostrano cosa sia l'umanità e la fratellanza ❤️ 🐕

“Nell’aprile del 2011 portai a casa dal canile Mario, di cognome Tontolone (noi ai nostri animali mettiamo sempre un nome, ma il cognome, per un gioco mio, dico sempre che se lo scelgono da soli) …” così scrive Anna Dalle Luche, esperta di Pet Therapy, in un passaggio del libro “Claudia d...

08/08/2025

L'ambulatorio è chiuso per ferie fino al 31 agosto
Buone vacanze a tutti ! 🐕 🐱

29/07/2025

A proposito della f***e Proposta di Legge della regione Lombardia..

16/07/2025

In Svezia i cani non possono restare da soli per più di sei ore. Sì, hai letto bene. Non è solo una questione di buonsenso o di amore per gli animali: è una normativa chiara che tutela il benessere di chi non sa parlare, ma sente e soffre come noi.

Un cane non è un soprammobile o un compagno di selfie. È un essere vivente che ha bisogno di interazione, movimento e compagnia. Lasciarlo solo troppo a lungo significa condannarlo a solitudine, ansia e stress. Per questo in Svezia esiste una regola – non una semplice raccomandazione, ma una norma con valore legale – che impone di non lasciare il cane senza supervisione o passeggiata per più di sei ore consecutive.

Sei ore: il tempo massimo che un cane può sopportare senza sentirsi abbandonato. E gli svedesi l’hanno capito bene. Per rispettare questa norma, molti ricorrono ad asili per cani dove i pelosi socializzano e si muovono, dog walker che fanno passare una pausa al tuo amico a quattro zampe mentre sei al lavoro, uffici pet-friendly dove il cane è un dipendente speciale, o semplicemente tornare a casa per una passeggiata a metà giornata.

Questa normativa svedese non è solo una questione di diritti degli animali, ma un vero e proprio monito per tutti noi: il benessere di chi ci sta accanto, umano o animale, non è un optional, non è solo un atto di amore, è una responsabilità civile.

Non è una multa certa se superi il limite una volta, ma in Svezia ignorare queste norme può portare a sanzioni serie, persino al sequestro dell’animale. È un impegno, una promessa che chi sceglie un cane deve fare: esserci sempre, anche quando non ci sei.

Quindi ricorda, se vuoi un cane, devi essere pronto a responsabilizzarti davvero. Non è solo un animale domestico, è un compagno di vita che merita cura, attenzione e rispetto ogni singolo giorno. ❤️

Abbiamo appena concluso un bellissimo progetto di Interventi Assistiti con animali presso la Melagrana,  centro diurno p...
16/07/2025

Abbiamo appena concluso un bellissimo progetto di Interventi Assistiti con animali presso la Melagrana, centro diurno per malati di Alzheimer di Prato. È stato commovente vedere quanto gli animali sappiano aiutare noi umani a ritrovare il sorriso e l'amore per la vita, anche quando è particolarmente difficile ❤️ 🐕 🐓

09/07/2025
14/06/2025

Fate attenzione in questi giorni di caldo, non sottovalutate la temperatura dell'asfalto 🐕

10/06/2025
Tanti auguri a tutti 😃
20/04/2025

Tanti auguri a tutti 😃

11/04/2025

Address


Opening Hours

Monday 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Tuesday 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Wednesday 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Thursday 10:00 - 12:30
Friday 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Saturday 10:00 - 12:30

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ambulatorio Veterinario Pucci-Liani-Bonacchi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Ambulatorio Veterinario Pucci-Liani-Bonacchi:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share

Our Story

L'attività nella struttura è svolta da Dr.Liani Federico,Dr.sa Pucci Lucia e Dr.sa Bonacchi Rossella e consiste nella prevenzione e terapia medica e chirurgica delle malattie di cani,gatti e piccoli animali domestici con l'ausilio di radiografie,ecografie e analisi cliniche con laboratorio interno. E' presente inoltre un consultorio per la prevenzione e la terapia delle patologie comportamentali del cane, del gatto e dei piccoli animali non convenzionali, gestito dalla Dr.sa Lucia Pucci (Master II Livello in Etologia Clinica Veterinaria Università di Pisa).

Si effettuano anche visite a domicilio previo appuntamento.