CARATTERE E COMPORTAMENTO
I più grandi conoscitori della razza lo descrivono con una citazione coincisa, ma piena di tutta la sua essenza: "massima potenza nel minimo spazio" ... eh si, questo è lo Staffy;
un piccolo cane che racchiude doti, potenza, prestanza esorbitanti nonostante la taglia contenuta. Letteralmente innamorato delle persone (qualunque essa sia) è sempre pronto a far feste e dimos
trare il suo affetto senza troppa osservanza del bon ton ma la sua morbosa frenesia verso le persone adulte sa essere mitigata quando si tratta di bambini o persone più anziane ... non a caso in Inghilterra è chiamato "nanny dog" (cane bambinaio). Proprio per questo è perfetto per chi cerca un cane da famiglia, a meno che non gli si chieda di far la guardia ... la scarsa territorialità e il suo smisurato amore verso chiunque non lo rendono propenso a tale mansione;
possedete un giardino o uno spazio esterno? bene, ne sarà felice: qualche oretta a crogiolarsi al sole non si disprezza mai ma non crediate che questo sia il suo desiderio principale ... tutto quello che chiede uno Staffy è poter vivere accanto ai propri compagni umani, divertirli con i suoi modi da pagliaccio, sdraiarsi assieme a coccolarsi, riempire l' atmosfera della sua dolcezza. Uno Staffy privato di essere parte integrante della famiglia è uno Staffy infelice. E sempre per questo è adattissimo anche per chi abita in appartamento (ricordatevi comunque che rimane un cane atletico e abbisogna del giusto movimento giornaliero) ...
Unite alla sua dolcezza (tratto caratteriale a mio avviso derivante dalla matrice Bulldog) ci sono però altre caratteristiche che fanno parte dello Staffy: la tenacia e la forza fisica, la resistenza al dolore nonchè l' intraprendenza, il coraggio e quella competitività insita dal momento in cui sono stati "creati" che tutt' oggi non li rende i tipici cani da parchetto (qua, invece, salta fuori la parte Terrier) ...
che sia ben chiaro, non stiamo parlando di macchine da combattimento, feroci e pronte ad uccidere appena se ne presenta l' occasione ... gli Staffy (come tutti i Terrier di Tipo Bull) sono cani equilibrati e tolleranti, ma la passata selezione per i combattimenti ha mantenuto in loro un atteggiamento competitivo: può bastare un giocattolo conteso o poche dimostrazioni di dominanza da parte dell' altro a far scoppiare la zuffa. Non sono quindi razze AGGRESSIVE, ma con un carattere particolare che deve essere capito e che abbisogna di una certa osservanza e responsabilità da parte dei proprietari, oltrechè di una buona educazione e socializzazione soprattutto durante l' età giovanile. Questi, in breve, pregi e difetti dello Staffordshire bull terrier
vorrei concludere dicendo che la razza è adatta anche per i neofiti, ma non è per tutti ... poichè non tutti, ahimè, hanno un cuore all' altezza del suo.