03/07/2025
𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗲, 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗴𝗮𝘁𝗲: 𝗮𝗱𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼
🐾Cucciolo, Rollo, Lara, Lapo, Kira, Brando e Giotto: sono alcuni dei nomi dei cani ospiti del Canile Comunale di Piombino che sono stati adottati da novembre ad oggi.
👉C’è la storia di Lapo, un cucciolo di 5 mesi simil Labrador con una cardiopatia, una patologia da cui è potuto guarire grazie ad un intervento chirurgico effettuato nell’arco del percorso pre-adottivo e ha trovato una famiglia consapevole che lo ha accolto e seguito nella ripresa.
C’è Kira, meticcia di pastore tedesco anziana, che durante il percorso fisioterapico di cura predisposto dal canile ha incrociato lo sguardo dell'umano che le ha dato una casa e una seconda opportunità .
E poi Freddy e Zuma, coppia inseparabile da 5 anni nel box del canile: nel loro caso il destino ha bussato alla porta per Zuma, ma nel percorso pre-adottivo, grazie al supporto degli operatori, anche Freddy ha seguito la sua compagna nella nuova casa. Tante storie e altrettante vite cambiate.
Dal 1° novembre 2024 ad oggi sono già 12 infatti i cani adottati dal nostro canile, con un piccolo ma importante incremento rispetto agli anni passati.
“𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑎 𝑚𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 – commenta l'assessore alle Politiche animali 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗰𝗰𝗶 - 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑒, 𝑢𝑛 𝑏𝑢𝑜𝑛 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑙𝑎 𝑏𝑜𝑛𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑎𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎. 𝑈𝑛 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑎 𝑎𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑛𝑖𝑙𝑒, 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑀𝑒𝑙𝑜𝑔𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑎𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜, 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑖𝑡𝑒. 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖 𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑧𝑎𝑚𝑝𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑎 𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑎𝑑 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑙𝑖.”
Adozioni che sono infatti frutto di un percorso attento e monitorato che accompagna le famiglie in ogni fase, dalle visite in canile fino all’inserimento nel nuovo contesto abitativo. Un sistema collaudato dalla cooperativa che ha portato il proprio know-how nella gestione del canile di Piombino e che prevede una grande attenzione alla fase pre-adottiva, con la costruzione di un percorso monitorato determinante nella buona riuscita dell’adozione.
Invitiamo tutti i cittadini a considerare l’adozione come una scelta di cuore e consapevolezza: insieme, possiamo fare la differenza e costruire una comunità più attenta e solidale verso il benessere animale.
Adottare è donare una nuova vita. Scegli di cambiare una vita, scegli l’adozione!