AmiciCani

AmiciCani AmiciCani - Adozioni, ritrovamenti, leggi, volontari e maltrattamenti cani. AmiciCani è il portale di informazione per tutti i cani d'Italia.

Più informazioni sul sito http://www.amicicani.com Sede Parma 0521 185.41.85 Ufficio maltrattamenti 0521 185.41.86 Fax 0521 185.45.95 Raccoglie leggi e regolamenti, cani da adottare, da trovare, calendari degli eventi più importanti, news giornaliere, poster e volantini di sensibilizzazione, segnalazione di maltrattamenti animali e documentazioni e tanti altri servizi utili al volontario e amante del cane. http://www.amicicani.com

Per correttezza si sono costituite parte civile anche OIPA, AMICICANI e altre associazioni di cui purtroppo non ricordia...
14/02/2020

Per correttezza si sono costituite parte civile anche OIPA, AMICICANI e altre associazioni di cui purtroppo non ricordiamo il nome.
Essere corretti sembra un peccato...!

L'ASSOCIAZIONE AMICICANI CONTINUERÀ AD ESISTERE. IL NUOVO PRESIDENTE SARÀ SARA LESIGNOLIEd è così che dopo 11 anni di lo...
02/02/2020

L'ASSOCIAZIONE AMICICANI CONTINUERÀ AD ESISTERE. IL NUOVO PRESIDENTE SARÀ SARA LESIGNOLI

Ed è così che dopo 11 anni di lotte contro maltrattamenti animali e aiuti a livello nazionale, sia a livello materiale, morale ed economico, l'Associazione AmiciCani non viene più portata avanti da Luca Radici e Silva Sabrina, passando il testimone di presidente a Sara Lesignoli.

Brevemente ci tengo a esporre alcuni punti sul perchè è stata creata AmiciCani e perchè è poi stata ceduta.

PERCHE' E' STATA CREATA il 13/03/2009
- creare un portale che riunisse annunci di appelli di adozioni di cani bisognosi in tutta Italia in supporto di canili, volontari ed associazioni
- collaborare con associazioni ed enti preposti al benessere animale per lottare contro ogni abuso e maltrattamento contro lo sfruttamento e lucro sugli animali
- dare supporto materiale, economico e legale a privati, volontari ed associazioni in difficoltà in tutto il territorio italiano
- far adottare più cani possibili, soprattutto gli anziani e cani sofferenti in canili lager di tutta Italia

PERCHE' E' STATA CEDUTA
- solo nei primi anni dove abbiamo creato progetti fatti per aiutare molte realtà abbiamo avuto adesioni di soci. Poi, quando per problemi personali, economici e logistici (in quanto abbiamo adottato troppo cani smollati da associazioni e volontari), abbiamo dovuto pensare più al benessere dei cani tenuti in stallo in quanto anziani e bisognosi di cure, nessuno ha più fatto una tessera associativa.
- il portale è sempre stato attivo e, nonostante ad oggi sia visitato da oltre 3000 utenti al giorno, continua a ricevere pubblicazioni di appelli di animali bisognosi senza che nessuno degli utenti abbia mai contribuito con un minimo di donazione per far almeno fronte alle spese di hosting e dominio.
- abbiamo fatto tantissime denunce contro gestori di canili lager esponendoci non solo come associazione, bensì a livello personale chiedendo SEMPRE ausilio ad altre GRANDI associazioni riconosciute a livello nazionale per fare controlli tramite guardie zoofile, per fare denunce congiunte ed avere più potere. Abbiamo chiesto aiuto in tutto questo anche a Comuni, Regioni, ma è stato come chiedere aiuto AI MURI. Ci siamo resi conto che comuni, asl, associazioni di fama nazionale (comprese le loro guardie zoofile) sono collusi con i gestori di canili lager! Questo per noi è stato davvero troppo portandoci a non avere più forse ne fisiche, ne mentali per continuare una lotta contro il vuoto.
- abbiamo sempre aiutato moltissimi volontari, ma quando in momenti di difficoltà logistiche abbiamo chiesto noi una mano, TUTTI si sono tirati indietro facendo orecchie da mercante. E di questo ironicamente ringrazio tutti quanti, tranne che veramente POCHISSIME persone che posso tranquillamente contare con le dita di una mano.
- abbiamo visto purtroppo troppi, tanti volontari dove il loro scopo era solo quello di lucrare sugli animali o farci impietosire con storie di cani lasciandoceli in stallo per poi mettercelo nel fondo schiena non facendo più fronte a promesse fatte inizialmente.
- abbiamo visto che purtroppo il detto "l'unione fa la forza" NON ESISTE assolutamente nel mondo del volontariato animalista. E se ci dovesse essere un'unione, è solo temporanea per un fine solo di visibilità e megalomanismo.

Detto questo, ci dispiace tantissimo prendere questa decisione, non immaginate quanto, ma è meglio così per il nostro benessere psicofisico!

Concludo lasciando un po' di numeri di questi 11 anni:
- 27 progetti creati
- 119.306,71 € di donazioni ricevuti su progetti per aiuti a volontari ed associazioni
- 121.408,02 € di donazioni donati a volontari ed associazioni su progetti per aiuti
- 60.276 annunci di cani sul nostro portale
- 705 richieste legali evase dai nostri legali di supporto
- 416 esposti e denunce evasi da AmiciCani
- 6.230 utenti iscritti al portale www.amicicani.com
- 1.660 richieste evase al nostro veterinario online
- 15.455 persone segnalate nella nostra banca dati privata blacklist
- 218 articoli da noi pubblicati e redatti

In fede
Luca Radici
per ora ancora presidente associazione AmiciCani

L'ASSOCIAZIONE AMICICANI CONTINUERÀ AD ESISTERE. IL NUOVO PRESIDENTE SARÀ SARA LESIGNOLI
02/02/2020

L'ASSOCIAZIONE AMICICANI CONTINUERÀ AD ESISTERE. IL NUOVO PRESIDENTE SARÀ SARA LESIGNOLI

Ed è così che dopo 11 anni di lotte contro maltrattamenti animali e aiuti a livello nazionale, sia a livello materiale, morale ed economico, l'Associazione AmiciCani non viene più portata avanti da Luca Radici e Silva Sabrina, passando il testimone di presidente a Sara Lesignoli. Brevemente ci te...

21/01/2020

Ciao a tutti.. con questo post , io e luca vogliamo congedarci, dall’ associazione amici cani, fondata da noi nel 2008 ., mi sembra ieri e invece sono successe tante cose in questi anni .. amici cani è nata per ,(e sopratutto )poter denunciare i canili lager e ovviamente per poter aiutare gli animali in difficoltà a trovare casa e una vita dignitosa .. ci abbiamo messo il cuore e L’ anima in questo progetto ... ma arrivati a oggi non riusciamo più a portare avanti come vorremmo L’ associazione ... per cui la passiamo a Sara Lesignoli , una volontaria che si è sempre prodigata per tutti senza stupide rivalità .. io e luca non siamo persone ne invidiose ne “ competitive ( amesso e non concesso , che si possa essere competitivi nel cercare di dare amore agli animali ) .. ma la realtà del volontariato
come del resto ogni realtà , ha anche il rovescio della medaglia .. non è sempre tutto bello e pulito come pensavo all’ inizio .. la nostra ingenuità ci è costata parecchio , sia sul piano economico sia sul
Piano emotivo ..in questi anni ho conosciuto persone stupende e persone che era meglio non incontrare e dimenticare .. persone che non dovrebbero aver niente a che fare con gli animali .. negli anni non abbiamo mai messo pubblico tutto ciò che è stato fatto , perché questo non era il nostro intento , che era semplicemente quello di aiutare per quanto fosse stato possibile .. ma oggi “ salutando “ , vorrei pubblicare solo una parte di progetti fatti , non per noi , ma per altre associazioni o volontari .. questo non allo scopo di farci pubblicità , altrimenti lo avrei fatto molto prima , ma solo per far capire L’ impegno messo, i soldi usciti , i progetti portati avanti .. di seguito pubblicherò il bilancio dell’ anno 2010 come es..noi ,ci ritiriamo , per problemi personali , che non ci permettono di essere attivi come prima , ma anche perché siamo stati prosciugati sia a livello economico che a livello emotivo e anche un po’ sfruttati ..tanti volontari hanno chiesto il nostro aiuto e alcuni ci hanno “ scaricato “ cani a nostro nome nelle pensioni dove ovviamente abbiamo dovuto provvedere al mantenimento .: siamo arrivato ad avere 14 cani in pensione e 16 a casa .: i soldi dell’ associazione sono stati usati per altri progetti, per cui si fa presto a fare 2 conti .. non solo : ma , tra le tante persone che abbiamo aiutato NESSUNA ha mai fatto una tessera associativa .. per cui non avendo nessun entrata ma molte spese ci siano trovati abbastanza in difficoltà .. anni fa le persone donavano di più .. ma poi con la crisi , i vari scandali scoperti Abbastanza vergognosi ,ecc , ecc le donazioni sono drasticamente calate .. sono calate le forze , le energie e anche quello spirito battagliero dei primi anni , dove credevamo di più in certi valori e nella giustizia e nel volontariato nel vero senso della parola .. oggi ti spacchi cuore e fegato e combatti contro il nulla .. le associazioni non si aiutano , non si supportano ,ma si fanno la guerra ..( onestamente non ho mai capito per cosa !!!!)c è una rivalità incomprensibile , e invece di unirsi per gli animali e fare un esercito , ci si divide in tante piccole associazioni , che non si sa per quale motivo invece di allearsi , si odiano una con L’ altra .. ci si attacca su fb in tutti i modi :con parole offensive , si giudica ,si processa si sputa veleno su tutti.,e io che pensavo che in un mondo dove si amano gli animali ci fosse solo AMORE ,. Niente di più sbagliato !! Si vuole notorietà , si vuole primeggiare , si vuole apparire e spesso gli animali ne subiscono le conseguenze! Allora NO! Non ci sto più .. potrei dire molte cose ma dovrei scrivere un libro .. qualcuno sarà felice che ci togliamo dalle scatole , perché a qualcuno gli altarini sono stati smontati.. ma sono felice anch’ io di uscire da un mondo che così come è oggi non mi appartiene più ... con questo non vuol dire che non aiuterò più, solo aiuterò in modo diverso.. grazie a tutte le persone che ci hanno aiutato ,che hanno creduto in noi e sopratutto che hanno adottato cani in difficoltà , un po’ meno grazie, a chi mi ha fatto perdere la voglia di credere in un mondo migliore da chi ti è stato amico finché ne ha avuto bisogno e a chi ha usato la disponibilità per crearti non poche difficoltà .. amici cani continuerà a esistere con le stesse motivazioni grazie a Sara Lesignoli.. sabrina e luca ..( presidente e vice presidente di amici cani )

24/08/2019
27/07/2019
31/05/2019

Luce è stata liberata dal lager di Molentargius dove viveva da quando era nata insieme a un centinaio di gatti, in una prigione di cemento

05/05/2019
03/05/2019

Non sarà semplice lo so..ma ci voglio provare...non voglio che muoia in box💔
Lei è Iside, tirata fuori da una bruttissima situazione di maltrattamento che la segnata per sempre. Ha molta molta paura..e cerca di difendersi come può per qualsiasi movimento che fai. Credetemi ho conosciuto tanti cani così e hanno avuto la fortuna di essere adottati da famiglie straordinarie, che dopo mesi di amore puro hanno fatto rinascere il cane.
Questa é un'adozione del cuore...
ISIDE HA 9 ANNI E PESA 7 KG.
SI trova a cava de tirreni per adozione scrivetemi su WhatsApp 3402608920

04/04/2019
04/04/2019

CALVATONE – Buttata via, come le cose rotte che non servono più, come un sacco della spazzatura da ‘spazzature pensanti’, creature immonde senza neppure un minimo di cuore. Lanciata al...

10/03/2019

BRUNO 13 ANNI ROMA
Bruno 13 anni di prigione, neanche un criminale incallito verrebbe giudicato così duramente . I primi due anni della sua vita li ha trascorsi con una zingara per strada che con lui chiedeva l’elemosina , sono stati due anni di botte, privazioni, zampe legate sotto la coperta per evitare che si muovesse; quando finalmente sembrava che la vita gli concedesse una seconda possibilità è stato adottato da una signora che lo ha tenuto tre anni e mezzo legato ad un termosifone con una lettiera accanto per fare i bisogni perché il primo giorno che lo aveva portato a casa Bruno aveva fatto tanti danni. Poi finalmente è arrivato qui in canile da noi, ha fatto un percorso lungo e difficile per cercare di renderlo adottabile perché Bruno non si fidava più di nessuno e non ti consentiva neanche di mettergli un guinzaglio. E nel frattempo sono passati gli anni e Bruno è rimasto dietro quella grata di un box perché nessuno ha mai voluto dargli una possibilità, perché lui è uno di quei cani difficili, perché lui ha subito tanto nella vita e prima di fidarsi delle persone ci mette del tempo; per lui non c’è mai stata una telefonata,Una richiesta anche solo di informazioni, perché BRuno è uno di quei cani che moriranno da soli in un box di Canile . Bruno non è compatibile con cani maschi, gatti, bambini, Bruno avrebbe bisogno di una famiglia composta da poche persone in modo da poter imparare a fidarsi di tutti quanti, Bruno non vive in un canile lager, non ha patologie particolari, è microchippato e vaccinato . BRUNO è reperibile al 334 17 88 768 semmai a qualcuno dovesse interessare.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when AmiciCani posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to AmiciCani:

  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share