21/09/2022
Come curare l’alimentazione del nostro pelosetto?
Questa domanda ci viene posta spesso quindi abbiamo deciso di condividere con voi alcuni consigli che abbiamo ricevuto nel tempo da parte di alcuni veterinari esperti!
Il barboncino, si sa, è un animale dolcissimo, molto attivo e conviviale, che ha bisogno però di esser curato molto scrupolosamente, sia per quanto riguarda la sua alimentazione, che per la sua igiene personale, specialmente se si desidera mantenere il manto di quest’animale bello da vedere e morbido da toccare. Una nota importante da ricordare sull’ alimentazione del barboncino è che, specialmente in tarda età, ma meglio se si inizia fin da quando è cucciolo, bisogna assolutamente evitare di fargli mangiare il nostro cibo, specialmente i dolci,perché potrebbero farlo star molto male.
Innanzi tutto, per la giusta alimentazione del barboncino dovete fornirgli, tramite il cibo, le vitamine essenziali per la sua crescita e per il suo benessere. Le vitamine consigliate per questa razza sono sicuramente la vitamina E e C, che il barboncino può assumere tramite le verdure fresche che le contengono. E’ molto importante fornirgli il giusto apporto nutrizionale di vitamina C ed E, perché forniscono un aiuto essenziale alle ossa, e permettono di mantenere il pelo del barboncino lucido e morbido.
Quando vi apprestate all’acquisto di un tipo di crocchette piuttosto che un altro, l’unica cosa su cui dovete fare assoluto affidamento è la lista degli ingredienti riportata. Il nostro primo consiglio è dunque quello di lasciare da parte marche, spot, marketing e quant’altro, ma di affidarvi solo all’oggettività delle tabelle nutrizionali.
In questo modo non rischiamo di pagare un prodotto troppo solo perché ha una marca più famosa rispetto che ad un’altra. E soprattutto non rischiamo di comprare un prodotto inadatto al nostro animale, solo perché appunto la pubblicità ci ha bombardato con quello. Dobbiamo capire la lista degli ingredienti. Se essa dovesse contenere troppi paroloni difficili da comprendere vuol dire che non fa al caso nostro.
Possiamo sempre rivolgerci al nostro veterinario di fiducia che saprà indirizzarci ogniqualvolta dovessimo avere dei dubbi! Restiamo anche noi a vostra completa disposizione per qualsiasi dubbio o semplice domanda 😊