Our Story
L'avventura parte nel 2001 quando ho iniziato la mia ricerca per un primo cucciolo di Birmano e agli inizi del 2002 è arrivata Funny, una bellissima chocolate tabby point, una delle prime femmine nate in questo colore in Italia. La mia passione per questa affascinante razza è nata subito e ho quindi deciso di allevare seguendo i preziosi consigli di esperti allevatori europei. Nel 2005 ho finalmente trovato presso un piccolo allevamento svedese, Ammie, la lilac point tanto desiderata e di una linea completamente nuova nel nostro Paese. Da Funny e da due magnifici tabby point, provenienti dal prestigioso allevamento tedesco Las Perlas-sin di Bettina Rode, sono nati il regale Louis ed il dolcissimo Mistral.
L'11 aprile 2006 il mio allevamento per la selezione del gatto Sacro di Birmania è stato riconosciuto dalla FIFe e dall'ANFI con l'affisso Windchime. Nel 2009 Pollon, figlia di Ammie e Mistral, e Pink Panther, nipote di Ammie, sono rimaste a far parte del mio allevamento. Nel 2010, dopo anni di attesa, è arrivato Uriel, un dolcissimo lilac point dal tipico Las Perlas-sin look. Nel 2011, dopo anni di accurata selezione, sono nate Stars 'n' Stripes, figlia di Pollon e nipote di Funny e Ammie, e Shanti Kamala, figlia di Pink Panther e pronipote di Ammie. Nel 2013 ho poi deciso di tenere la dolcissima Victor Victoria, figlia di Funny, e nel 2014 la cremina Ylang Ylang, figlia di Shanti e Windchime Valentine Sweetheart. Nel 2015 ho deciso di tenere il dolce red tabby point, Aiden, tutto coccole e fusa, figlio di Uriel e Vicky. Nel 2016 sono rimasti a far parte del mio allevamento la simpatica e dolce Bridget Jones, figlia del nostro magnifico Louis e della cream point, Ylang Ylang ed il chocolate tabby point, Benji Boy, figlio di Vicky e di un bellissimo lilac point svedese. Infine, nel 2017, per proseguire nel lavoro di selezione dei Birmani red & cream, ho deciso di tenere una rossina piena di energia, Charlotte Strawberry. Windchime è socio del club di razza A.Ga.Bi., Associazione Italiana Amatori del Gatto Sacro di Birmania, dal 2002. Il mio obiettivo è quello di allevare cuccioli sani, con un ottimo carattere ed il più possibile vicini allo standard di razza. La passione per questi splendidi felini mi ha portato ad intraprendere il percorso formativo per diventare Giudice Internazionale FIFe: ad ottobre 2014 ho finalmente raggiunto questo ambitissimo traguardo con l'abilitazione alla II categoria (gatti a pelo semilungo) e a dicembre 2016 per la I categoria (gatti a pelo lungo). Vi auguro una piacevole visita della pagina ufficiale Facebook e del sito internet www.sacridibirmania.eu