Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Monica Penza

  • Home
  • Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Monica Penza

Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Monica Penza Qui i nostri pazienti sono un pezzetto del nostro cuore: ascolto, empatia e gentilezza Si riceve su appuntamento

L’indeciso…… uscire o non uscire dal trasportino?
03/04/2025

L’indeciso…… uscire o non uscire dal trasportino?

26/03/2025
16/03/2025

Controllo del peso per la splendida SOLEIL 💕

9 Kg di gatto stupendo !! Spettro oggi ha fatto un controllino di routine.Grazie per averci scelto !
14/03/2025

9 Kg di gatto stupendo !!
Spettro oggi ha fatto un controllino di routine.
Grazie per averci scelto !

🌍🐾 Zoonosi: una minaccia globale che non possiamo ignorare! 🦠🐕Le zoonosi sono malattie trasmissibili dagli animali all’u...
05/03/2025

🌍🐾 Zoonosi: una minaccia globale che non possiamo ignorare! 🦠🐕

Le zoonosi sono malattie trasmissibili dagli animali all’uomo. Sapevi che oltre il 60% dei patogeni che colpiscono gli esseri umani proviene dagli animali? Alcune di queste, come la rabbia, rappresentano tra le sfide sanitarie più serie del nostro tempo. Negli ultimi anni, molti casi emergenti, come il COVID 19, hanno messo in luce l’importanza di prevenire l’insorgenza di queste malattie.

🔍 I focolai possono originarsi in vari contesti, dalle campagne alle città. Malattie come la leptospirosi e la Toxocariasi sono solo alcune delle zoonosi a cui possiamo essere esposti, semplicemente passeggiando al parco.

👩‍⚕️👨‍⚕️ È fondamentale unire le forze tra medici veterinari e medici umani per adottare un approccio “One Health”, che integri salute umana, animale e ambientale. Ogni azione conta, dalla vaccinazione degli animali domestici alla sensibilizzazione sulla corretta igiene.

🎯 Agiamo insieme per ridurre il rischio di zoonosi e garantire un futuro più sano per tutti! 💪

Il cambiamento climatico riguarda proprio tutto e tutti, compresi i nostri amici a quattro zampe! 🌡Con l’aumento delle t...
05/03/2025

Il cambiamento climatico riguarda proprio tutto e tutti, compresi i nostri amici a quattro zampe! 🌡

Con l’aumento delle temperature, che rappresenta oramai un fenomeno globale, parassiti come pulci, zecche e zanzare crescono in maniera esponenziale, si riproducono più velocemente e si diffondono in nuove aree che in passato erano per loro inospitali.

Proteggi il tuo amico a quattro zampre con il giusto protocollo antiparassitario, 365 giorni all’anno. 🐾

Prenota subito una visita qui in struttura!



’Anno

05/03/2025

Questo modello sanitario integrato mette in evidenza lo strettissimo legame tra uomo, le altre specie e l’ambiente. Proteggere il proprio animale domestico significa salvaguardare tutta la comunità e l’ecosistema terrestre

17/12/2024

È stata la sfida più grande che da medico mi sia trovata ad affrontare ! La soddisfazione di vederlo camminare ancora, mi ha ripagato di tutta la fatica, le lacrime e la paura di non farcela !

29/10/2024
15/07/2024

Il caso clinico di Maya

Maya veniva portata alla visita clinica per strenuti ricorrenti, respiro rumoroso e tentativi di deglutizione, accompagnati da occasionale presenza di muco dal naso .
Dopo una visita clinica e una terapia medica non responsiva, fatti tutti gli esami del caso, oggi abbiamo deciso di addormentarla per fare una RINOSCOPIA ESPLORATIVA.
Ed ecco lì la sorpresa !!!
Un pezzo di osso conficcato proprio nella mucosa nasale molto in fondo, che stava creando grande fastidio alla piccola Maya.
Con grandissima difficoltà e una lunga anestesia siamo riusciti a estrarre il corpo estraneo, ma tutti si chiedono come caspita sia finito proprio lì !!!

💚Giusy Manciameli

05/03/2024

LEISHMANIOSI !!! SE LA CONOSCI…… LO VACCINI !!

La leishmaniosi è una malattia parassitaria del cane molto grave, talvolta fatale, causata da un protozoo: Leishmania infantum.
Viene trasmessa tramite la puntura di insetti chiamati flebotomi o pappataci. Ancora oggi non esiste una cura risolutiva, per questo la prevenzione è importante.
I pappataci sono insetti più piccoli di una zanzara si nutrono di sangue e sono attivi dal tramonto all’alba a partire dai primi caldi primaverili fino a tardo autunno. A causa dei cambiamenti climatici la leishmaniosi si è diffusa in tutta Italia anche in Lombardia. Se un pappatacio punge un cane infetto, assume il protozoo e, tramite la puntura, può infettare altri cani sani; la puntura del pappatacio tuttavia non sempre causa la malattia: la leishmaniosi si manifesta solo in alcuni soggetti in cui il sistema immunitario non è capace di difendersi e di tenere sotto controllo il parassita.
I sintomi più comuni sono: dimagrimento, stanchezza, comparsa di forfora e perdita di pelo in diverse zone del corpo, ferite ed erosioni cutanee che non guariscono, crescita abnorme di unghie, perdita di sangue dal naso, ingrossamento dei linfonodi. Sintomi più gravi compaiono nelle forme più avanzate.
In assenza di una cura risolutiva, il miglior rimedio per prevenire la leishmaniosi è la vaccinazione !
È inoltre disponibile un test su sangue per controllare l’eventuale positività alla malattia.

Address


Opening Hours

Monday 15:00 - 19:00
Tuesday 15:00 - 19:00
Wednesday 15:00 - 19:00
Thursday 15:00 - 19:00
Friday 15:00 - 19:00

Telephone

+390241299284

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Monica Penza posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Monica Penza:

  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share