Fattoria Pepita

Fattoria Pepita Cos'è Fattoria Pepita? Semplicemente un luogo dove tutti gli ospiti (quattro zampe e due) hanno la

La Fattoria Pepita è un'Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale, non ha scopo di lucro ed ha per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive connesse al mondo degli animali e dello sport all'aria aperta. In particolare la pratica equestre a scopo ricreativo, educativo, sportivo e didattico. E' nostra cura la gestione degli animali a dimora presso la nostra scuderia. Prestiamo

particolare ospitalità per cavalli anziani a riposo o fattrici, offriamo alloggio a cavalli di privati che si appoggiano a noi per la gestione giornaliera dell'animale, anche per brevi periodi. Vengono offerti corsi di equitazione per adulti e ragazzi, corsi di avvicinamento al cavallo e corsi scuola pony.

Sabato prossimo dalle 9:30 coaching genitori!!! X info scrivetemi 3483472778
16/04/2023

Sabato prossimo dalle 9:30 coaching genitori!!! X info scrivetemi 3483472778

23/03/2023

Festa di ri-apertura e delle famiglie! 1 aprile CACCIA ALLE UOVA !

quasi pronti per ripartire insieme a tutte le vostre famiglie!
15/03/2023

quasi pronti per ripartire insieme a tutte le vostre famiglie!

GRANDE FESTA DI RIAPERTURA: CACCIA ALLE UOVA PER FAMIGLIE!
06/03/2023

GRANDE FESTA DI RIAPERTURA: CACCIA ALLE UOVA PER FAMIGLIE!

Si riparte! A fine mese la Pepita riprende le attività!!!
06/03/2023

Si riparte! A fine mese la Pepita riprende le attività!!!

SAVE THE DATE! 29/30 OTTOBRE: HORSEMAN WORKING TRAILesercizi specifici su ostacoli per preparare il cavallo a ciò che pu...
04/09/2022

SAVE THE DATE! 29/30 OTTOBRE: HORSEMAN WORKING TRAIL
esercizi specifici su ostacoli per preparare il cavallo a ciò che può incontrare fuori dal rettangolo. Un percorso consapevole per cavaliere e cavallo!

Si riparte!
03/09/2022

Si riparte!

Pronti via!!!
05/05/2022

Pronti via!!!

Oggi prima tappa CONOSCIAMOCI UN PASSO ALLA VOLTA! ci rivediamo sabato prossimo!!! 😍RRoberta SandonSRoberta Sandon
19/03/2022

Oggi prima tappa CONOSCIAMOCI UN PASSO ALLA VOLTA! ci rivediamo sabato prossimo!!! 😍RRoberta SandonSRoberta Sandon

26/02/2022
20/02/2022

FLETTERSI O NON FLETTERSI? QUESTO È UN BEL PROBLEMA

Tutti sappiamo che il cavallo montato quando esegue una girata si dovrebbe flettere lateralmente, quindi incurvare la sua colonna vertebrale, con il lato concavo dalla parte della girata. L'ideale vorrebbe che la curvatura di tutto il rachide (colonna vertebrale) si disponesse con lo stesso raggio della girata che stiamo effettuando, quindi meno curvato se la girata è ampia, di più se è stretta.
Osservando la costruzione della colonna vertebrale vediamo come sia possibile un certo grado di flessione laterale sia nella parte cervicale, il collo, che è molto mobile, sia nella parte dorsolombare, che si presenta un po' meno flessibile.
Questa capacità di curvare la colonna, però, parte da un presupposto: la possibilità di distendere i grandi muscoli dorsali e i muscoli superiori del collo. Questo permette alle vertebre di avere lo spazio per muoversi l'una rispetto all'altra e di effettuare, tutte insieme, la nostra agognata flessione.

Nel cavallo in cui, per mancanza di lavoro adeguato, queste masse muscolari non possono distendersi, e che quindi bloccano le vertebre in una struttura monolitica (un pezzo unico), osserviamo una posizione di iperlordosi (accentuato ed anomalo imbarcamento verso il basso) che impedisce meccanicamente ogni flessione laterale. A livello lombare questa situazione renderà impossibile la corretta avanzata dell'arto posteriore sotto al corpo del cavallo, nella zona dorsale, quella della gabbia toracica, avremo qualcosa di molto simile a una tavola di legno e il collo, infine, non potrà che difendersi a qualsiasi azione della mano, rendendo il cavallo disobbediente e scomodo. Il piacere di mo***re a cavallo se ne va.
Quando sono costretti a "flettersi" i cavalli scorretti fanno una br**ta cosa: disarticolano un unico punto, che si trova di solito giù dal garrese e compiono una simil-flessione solo lì, il che può apparire corretto a un cavaliere poco attento, ma è un vero guaio per le povere ossa dorsali del cavallo. Cavallo che darà come l'impressione di avere il davanti scollegato dal dietro, gli sarà impossibile esprimere qualsiasi tipo di impulso, nella grande maggioranza dei casi presenterà delle difese come scarti, rifiuti ad avanzare, difesa alla gamba ecc...

Col dolore non si scherza, fa diventare cattivi i buoni

15 marzo 2022 Marco Vignali presente qui da noi per lezioni individuali e conoscenza del programma SIH. X INFO: fattoria...
04/02/2022

15 marzo 2022 Marco Vignali presente qui da noi per lezioni individuali e conoscenza del programma SIH.
X INFO: [email protected]

A giugno! Corsi SIH Marco Vignali
04/02/2022

A giugno! Corsi SIH Marco Vignali

Indirizzo

Via T. Magna Ramè
Marene
12030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fattoria Pepita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fattoria Pepita:

Condividi