Plf No Drug

Plf No Drug Progetto: La Zootecnia di Precisione per la riduzione degli antibiotici nella stalla da Latte. Acronimo: PLFNoDrug

02/12/2024

‼️Partecipate al Convegno finale di Progetto.‼️
Giovedì 5 dicembre al Castello Morando Bolognini Sant'Angelo lodigiano
per registrarsi compilate il form al seguente link👇
https://forms.office.com/e/T4NcCJkaT5?origin=lprLink
max 40 posti

Sì è svolto giovedì 26 settembre il Convengo finale del progetto PLFNoDrug su"DIGITALIZZAZIONE E ZOOTECNIA DI PRECISIONE...
02/10/2024

Sì è svolto giovedì 26 settembre il Convengo finale del progetto PLFNoDrug su"DIGITALIZZAZIONE E ZOOTECNIA DI PRECISIONE A SUPPORTO DELLA MESSA IN ASCIUTTA SELETTIVA" a Brescia, presso la sede della Fondiz. Sono stati presentati i risultati ottenuti nei tre anni di attività sulla tematica, molto attuale, del benessere animale e dell'asciutta selettiva, grazie anche all’importantissima collaborazione tra il CREA Centro di ricerca di Zootecnia e Acquacoltura di Lodi e l’IZSLER di Brescia. Un sentito ringraziamento va, innanzitutto, alla Fondazione Iniziative Zooprofilattiche per aver ospitato l'evento e aver offerto una graditissima pausa caffe; ai rappresentanti della Dir. Gen. Agricoltura della Regione Lombardia; al moderatore dell'evento, il giornalista dott. Andreotti; ai relatori del CREA (Abeni e Barzaghi, Petrera e Marino), IZSLER-BS (Daminelli e Fusi) e ARAL (Comba); ai partecipanti in sala (allevatori, tecnici, veterinari e ricercatori), ai collaboratori e alla segreteria organizzativa (Marruso e Giroletti).😀

Giovedì 26 settembre, a Brescia, in Via Istria 3/b, presso la sede Fondiz, dalle ore 9,00, vi aspettiamo al Convegno fin...
21/09/2024

Giovedì 26 settembre, a Brescia, in Via Istria 3/b, presso la sede Fondiz, dalle ore 9,00, vi aspettiamo al Convegno finale del progetto di ricerca PLFNoDrug
"DIGITALIZZAZIONE E ZOOTECNIA DI PRECISIONE A SUPPORTO DELLA MESSA IN ASCIUTTA SELETTIVA".
L’evento, solo in presenza, è stato accreditato per 0,438 CFP per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali
e di 1 CFP/ora per i Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.
La partecipazione è libera e gratuita; per una migliore gestione della registrazione delle presenze, si invita a compilare il modulo di iscrizione al seguente
link: https://docs.google.com/forms/d/1K4lH0ytERAYbWHrfwYR8zRtOB_AcBeEmv_JgjJCtz44/edit

martedì 26 marzo ore 14.30. Cosa dicono le normative in materia e quali soluzioni tecniche e tecnologiche abbiamo a supp...
24/03/2024

martedì 26 marzo ore 14.30. Cosa dicono le normative in materia e quali soluzioni tecniche e tecnologiche abbiamo a supporto del Benessere e della biosicurezza della vitella?Obiettivi: massimizzare l’efficienza e la sostenibilità aziendale e ridurre l’uso degli antibiotici, Per seguire l’evento

18 marzo 2024, Rivolta d’Adda (CR). L’Istituto Spallanzani e il Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca organizzano l’Evento informativo “Biosicurezza dell’allevamento bovino”. L’evento, in programma il 26 marzo 2024, è realizzato nell’ambito del Progetto BioAlert, Biosicurezza e ...

Sì è svolto martedì pomeriggio presso l’IIS Stanga di Cremona l’evento informativo realizzato nell’ambito del progetto d...
21/03/2024

Sì è svolto martedì pomeriggio presso l’IIS Stanga di Cremona l’evento informativo realizzato nell’ambito del progetto di ricerca Plfnodrug del Crea- Za di Lodi dedicato all’aggiornamento dei docenti (oltre 120 presenti). La ricercatrice Francesca Petrera ha parlato dell’importante tema dell’antibiotico- resistenza e dell’approccio One Health, sottolineando i grandi sforzi che i vari settori stanno realizzando per rendere l’allevamento bovino sempre più sostenibile, migliorando il benessere degli animali e la qualità e la sicurezza degli alimenti.

20/03/2024
Evento informativo rivolto ai docenti (circa 140) dell’IIS Stanga di Cremona, Crema e Pandino, organizzato nell’ambito d...
15/03/2024

Evento informativo rivolto ai docenti (circa 140) dell’IIS Stanga di Cremona, Crema e Pandino, organizzato nell’ambito delle attività di aggiornamento di Istituto e di informazione e divulgazione previste dal progetto PlfNoDrug .

Incontro tecnico ore 9.30
14/03/2024

Incontro tecnico ore 9.30

28/12/2023

Ultimi prelievi sterili quarto per quarto del 2023… per analisi CCS in stalla con contacellule portatile e poi consegna ad IZSLER per analisi batteriologiche e antibiogramma… si ricomincia a gennaio!

Indirizzo

Via Antonio Lombardo, 11, Lodi LO
Lodi
26900

Telefono

+3903714501204

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Plf No Drug pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi