Club Amici Dalmata

Club Amici Dalmata Pagina ufficiale del "Club Amici Dalmata", dal 1999 unica società specializzata e riconosciuta dall' ENCI a tutela e valorizzazione della razza Dalmata

In queste giornate della Mondiale di Helsinki si è svolta una riunione FCI molto importante per la cinofilia italiana, i...
09/08/2025

In queste giornate della Mondiale di Helsinki si è svolta una riunione FCI molto importante per la cinofilia italiana, il Presidente dell’ENCI Dino Muto, nonché attuale consigliere del club e storico presidente del nostro sodalizio, è stato eletto all’interno del consiglio dell’FCI, il più importante organo della cinofilia a livello mondiale.
Un traguardo raggiunto grazie all’impegno profuso in questi anni all’interno della cinofilia italiana ed europea, un successo che rende tutti noi del CAD orgogliosi del nostro amico Dino.
Il Presidente Renata Bonino ed il consiglio del CAD rivolgono i più sentiti complimenti ed augurano un proficuo lavoro.
Nell’ambito delle giornate di Helsinki è stata presentata la giuria del WDS 2026 di Bologna, altro importante traguardo della cinofilia italiana, con l’occasione abbiamo il piacere di presentare i giudici della nostra razza:
-03/06/26 ore 08,00:
-raduno di razza:
Giudice MAHONEN MARKKU (FIN)
03/06/26 ore 14,00
ENCI Winner
Giudice: PANARAI SIMONE (ITA)
-04/06/26 ore 08,00 Wds Giudice LOWE REX (AUS)

Vi aspettiamo numerosi, Renata Bonino

Nella giornata del  raduno informale svoltosi a Bard il nostro Club ha concesso il suo patrocinio, omaggiando con premi ...
25/06/2025

Nella giornata del raduno informale svoltosi a Bard il nostro Club ha concesso il suo patrocinio, omaggiando con premi e organizzando una prova CAE1 con ben 13 dalmata, tutti bravissimi, ecco un report della giornata a cura della nostra Presidentessa Renata Pessina Bonino.
Nello splendido borgo medievale di Bard, in Valle d’Aosta, riconosciuto come uno dei più belli al mondo, si è svolta ieri ,22 giugno, una giornata in amicizia e serenità che ha visto chiamati a raccolta tanti dalmata con i loro proprietari per intraprendere le più varie attività.
La mattinata si è aperta con lo svolgimento di un test attitudinale, denominato CAE1 atto a valutare le caratteristiche caratteriali dei nostri cani nell'ambito della quotidianità, test che ha anche stavolta dimostrato, come confermato dalle valutazioni del Giudice Enci Fabiano Gatto, che un dalmata ben allevato con cura e amore è un cane equilibrato e un ottimo compagno di vita e di avventure.
A mezzogiorno tutti a tavola per una conviviale “polenta concia” poi una foto ricordo tutti insieme prima di affrontare la salita che porta al forte; un po’ di gioco in libertà senza guinzagli o pericoli e senza alcun problema di convivenza e a chiusura la sfilata che ha visto, giudici 4 bambini, premiati un po’ tutti con coppe e coccarde.
Un ringraziamento da parte nostra al Sindaco, Sig.ra Silvana Martino, al consigliere Manola Poggesi e alla Sig.ra Donatella Soldati che tanto si sono spese per la buona riuscita dell’evento.
Una giornata sicuramente da ripetere.
Voglio, a titolo personale come amante di questa razza in particolare ma dei cani in genere, complimentarmi con una persona di cui non farò il nome per motivi di privacy ma che se ci legge capirà che sto parlando di lei, che ieri era a Bard con la sua canina, sorda bilaterale e che a casa ha un maschio anch’esso sordo bilaterale. La canina ha superato brillantemente il test attitudinale.
La indiscutibile generosità di questa persona dovrebbe far pensare quanti, con tanta facilità, si liberano dei loro compagni accampando motivazioni squallide quanto banali.

💥💥 CONCORSO FOTOGRAFICO 2025💥💥Invitiamo tutti i soci e non ad inviare le foto (massimo 6 per partecipante) del vostro am...
16/06/2025

💥💥 CONCORSO FOTOGRAFICO 2025💥💥
Invitiamo tutti i soci e non ad inviare le foto (massimo 6 per partecipante) del vostro amico a 4 zampe a [email protected]
entro il 15 luglio 2025 ☺️
Il tema scelto quest'anno è "LA NOSTRA VITA A POIS..." , le foto saranno poi inserite nel calendario 2026

PRANZO CON I DALMATA stiamo organizzando con la proloco una polentata per stare tutti insieme domenica a pranzo. Il cost...
14/06/2025

PRANZO CON I DALMATA
stiamo organizzando con la proloco una polentata per stare tutti insieme domenica a pranzo. Il costo riservato a noi dalmatisti sarà di 10 euro.

Sto cercando di aiutare i cuochi nel fornire loro un numero approssimativo di commensali, ringrazio dunque chi mi segnalerà la propria presenza (anche in privato se preferite)
Ci vediamo a Bard

Noi siamo pronti e vi aspettiamo!Per CAE contattare segreteria CAD. Per info evento: Donatella Soldati
09/06/2025

Noi siamo pronti e vi aspettiamo!
Per CAE contattare segreteria CAD. Per info evento: Donatella Soldati

https://www.facebook.com/share/p/1BVtV9NoKw/
05/06/2025

https://www.facebook.com/share/p/1BVtV9NoKw/

𝐔𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐢

Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Brambilla, un provvedimento di 15 articoli che cambia l’approccio del Codice Penale ai reati contro gli animali. Da oggi, e in armonia con l’articolo 9 della nostra Costituzione, il bene da tutelare non è più il sentimento della persona verso gli animali, ma l’animale in sé in quanto essere senziente. Un rafforzamento importante della protezione verso gli animali, che godono ora di una propria soggettività giuridica.
Con la nuova legge vengono inasprite le pene per i maltrattamenti, l’uccisione e lo sfruttamento, con l’aumento delle sanzioni detentive e pecuniarie, che prevedono fino a quattro anni di carcere e 60.000 Euro di multa. Quanto agli animali da compagnia, di particolare rilievo è l’inasprimento della cornice sanzionatoria in materia di traffico di cuccioli. Vengono infatti inasprite le pene in caso di 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐥𝐥𝐞𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚. A tale riguardo vengono anche inasprite le sanzioni amministrative accessorie.
La nuova legge interviene anche sui combattimenti tra animali e su competizioni non autorizzate che possono metterne in pericolo la loro integrità fisica. Per scongiurare l’effetto emulazione, sono inoltre previste aggravanti (fino a un terzo di pena) nel caso in cui i reati abbiano una diffusione a mezzo social. Stesse aggravanti si configurano se i reati vengono commessi alla presenza di minori.
Nel corso dell’iter parlamentare, l’ENCI ha sostenuto per le proprie competenze questa legge che rappresenta un importante passo in avanti a tutela dei nostri cani. Una norma di grande civiltà che pone ancora una volta l’Italia quale riferimento in ambito internazionale.

​​​​​​​​​Il Presidente
​​​​​​​​​Dino Muto

Siete pronti per la prova CAE 1?Cos’è il CAE? è il test di Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Psichico per Ca...
25/05/2025

Siete pronti per la prova CAE 1?

Cos’è il CAE? è il test di Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini. Cioè un test che mira a certificare un cane socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento prendendo in considerazione il binomio cane-conduttore nella vita quotidiana

Chi può sostenerlo: qualsiasi soggetto di almeno 15 mesi di età che sia iscritto all’anagrafe canina (non necessariamente al LOI). La lettura in loco del microchip è obbligatoria

In cosa consiste: alla presenza di un giudice ufficiale Enci (che attesterà il superamento del test) il binomio cane-conduttore dovrà dimostrare di saper gestire alcune situazioni della normale vita quotidiana, quale per esempio incontrare sulla strada persone senza mostrare timore o aggressività, assistere al passaggio di una bicicletta o di un passeggino, incontrare una persona che apre l’ombrello…

I vantaggi del CAE 1 del 22/6: in occasione della Carica Dei Dalmata a Bard il CAD (Club Amici Dalmata) offre la possibilità di sostenere la prova gratuitamente a tutti i soggetti che si iscriveranno al test(anche non soci). Il giudice sarà il sig. Fabiano Gatto. Poiché il regolamento limita a 40 il numero di soggetti da esaminare, vi invitiamo a segnalare in via preventiva l’interesse ad iscrivervi, così da consentire anche la preparazione delle relative schede di valutazione. La mail a cui inviare la richiesta è la seguente: [email protected]

Stiamo preparando le coppe per la sfilata finale davanti a 5 giudici bambini che decreteranno i 3 soggetti a loro più gr...
08/05/2025

Stiamo preparando le coppe per la sfilata finale davanti a 5 giudici bambini che decreteranno i 3 soggetti a loro più graditi.

E ci sarà la coppa per la miglior coppia ( anche di pari sesso) e del gruppo più numeroso appartenente alla stessa famiglia “proprietaria”

E le coppe per il presentatore più giovane e quello più “anziano”, per il partecipante che arriva da più lontano e quello che arriva da più vicino.

Siete pronti?
Seguiteci per altre info

Noi siamo pronti! E voi?Rimanete sintonizzati, vi daremo tutti i dettagli e i chiarimenti nelle prossime puntate.
26/04/2025

Noi siamo pronti! E voi?

Rimanete sintonizzati, vi daremo tutti i dettagli e i chiarimenti nelle prossime puntate.

24/04/2025

Indirizzo

Lavagna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Club Amici Dalmata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi