Dog Sitter Como - A spasso nel bosco

  • Home
  • Dog Sitter Como - A spasso nel bosco

Dog Sitter Como - A spasso nel bosco Educatore cinofilo
Dog walking e socializzazione nei boschi in piccoli gruppi

Oggi è mancata questa signorina 17enne, la Susi, l'unica per la quale ancora, a distanza di anni, facevo uno strappo all...
29/06/2025

Oggi è mancata questa signorina 17enne, la Susi, l'unica per la quale ancora, a distanza di anni, facevo uno strappo alla regola tenendola con me mentre la sua famiglia era in vacanza.

Fragilissima, zoppicante, sorda, cardiopatica, mezza cieca, un mucchietto di ossi ricoperti da un pelo volpino che mangiava più farmaci che crocchette.

Una che dormiva 23 ore e mezza su 24, con gli occhi semiaperti e la lingua di traverso, immobile e insensibile a ogni rumore, facendomi ve**re un colpo ogni santissima volta.

Eppure era Highlander, la Susi. Una nonnetta tostissima che mi ha insegnato che quando hai la tua coperta di pile preferita e la pancia piena, il resto del mondo non ha niente di interessante da dirti.

Buon viaggio Susannina💛

Pronti per due giorni di lezione intensissimi con SocialDog Centro Cinofilo per il Master in Comunicazione, Socialità e ...
21/06/2025

Pronti per due giorni di lezione intensissimi con SocialDog Centro Cinofilo per il Master in Comunicazione, Socialità e Libertà

06/06/2025

Non solo corse e giochi sfrenati…

Lo so, ai proprietari piace ricevere video in cui i loro cani corrono e giocano insieme agli amici.

Ma per me il vero successo delle passeggiate di gruppo è vedere momenti come questo: Francis che insegna a Coco che la relazione non è solo lotta e rincorse, ma anche rallentare, rilassarsi, masticare insieme accanto a un ruscello.

Sapersi calmare è un’abilità preziosa, utile anche quando i vostri amici restano da soli a casa o gli chiedete di restare sotto al tavolino del bar mentre vi godete un aperitivo con gli amici.
E no, masticare non è casuale: libera endorfine, li rilassa e li aiuta a stare bene.

Educare è anche questo.

E io sono felice di accompagnarvi in questo viaggio.🐾

💚Se vuoi che il tuo cane impari davvero a godersi il mondo in tua compagnia, contattami e raccontami di voi. Passeggiate, percorsi di educazione, consulenze pre adozione...troveremo insieme la soluzione perfetta per voi💚

MUSICA RILASSANTE PER CANI: FUFFA O VERITA'?Oggi l'algoritmo di Facebook mi ha proposto questa cosa (mi conosci eh, algo...
04/06/2025

MUSICA RILASSANTE PER CANI: FUFFA O VERITA'?

Oggi l'algoritmo di Facebook mi ha proposto questa cosa (mi conosci eh, algoritmo?) e prima di cestinarla come la solita trovata commerciale per "bambinizzatori di cani" ho provato a fare una piccola ricerca per capire se, invece, esiste un fondamento scientifico a quella che, a prima vista, catalogherei come "fuffa cinofila".

E, se vi interessa approfondire, ecco quello che ho trovato:

- La rivista scientifica "Animals" nel 2020 ha pubblicato una review che riunisce quanto pubblicato fino a quel momento in diversi articoli scientifici (trovate il link nei commenti) nella quale si dice che il numero dei dati a disposizione sull'efficacia della musicoterapia sui cani sono ancora troppo pochi. Da quel poco che conosciamo, però, la musica classica sembrerebbe avere un certo effetto calmante sui cani in situazioni di forte stress come quelli nei canili, negli allevamenti o nelle cliniche veterinarie.

- Un'altra review apparsa nel 2022 su "Applied Animals Behaviour Science" (link nei commenti) ricorda, però, che le frequenze percepite dai cani sono molto più ampie di quelle percepite dall'uomo e anche età, razza e salute del singolo cane hanno un'influenza considerevole.
Quindi può succedere che un cane si rilassi (o si agiti) mentre ascolta una certa musica semplicemente perché nell'ambiente in cui si trova ci sono suoni che noi non riusciamo a sentire ma lui sì.

- Infine uno studio italiano condotto dall'Università degli Studi di Napoli sulla musicalità nei cani (link nei commenti) ha evidenziato che solo 2 dei 16 cani addestrati allo scopo hanno saputo riconoscere note suonate ad altezze diverse e che una grande importanza hanno anche le associazioni mentali tra musica e stati d'animo che i cani fanno grazie alle esperienze avute con i loro proprietari (tradotto: se sono abituato ad ascoltare musica mentre io e il mio proprietario siamo sul divano a coccolarci, quel genere musicale sarà rilassante per me).

QUINDI, MUSICA SI O MUSICA NO?

SI, se questo vi fa sentire più tranquilli quando lo lasciate a casa da solo (e se il cane vostro cane non ne è infastidito, ovviamente).

NO, se pensate che sia la panacea ai problemi di un cane che abbaia o distrugge casa quando è da solo. O se pensate che mettere su una playlist vi eviterà di "fare cose" con il vostro cane. O se lo lasciate chiuso in un kennel per ore, ma con la radio accesa.

Questo perché un cane si rilassa innanzitutto facendo il cane, con una bella passeggiata nella natura, facendo quello che la sua razza (o mix di razze) gli dice di fare per essere felice, usando il naso, masticando qualcosa di buono...tutte attività che favoriscono il rilascio di serotonina, l'ormone del buonumore e della calma.

Inizierei da lì, magari facendomi consigliare da un educatore (sono qui apposta 😊), per far sì che il vostro cane si senta soddisfatto e riesca a rilassarsi anche quando, poi, è a casa da solo (al netto di problemi comportamentali più importanti che richiedono altri specialisti, ovviamente).

Poi, fatto quello, anche una bella playlist ci sta tutta, perché no?

Arriva l'estate e tornano i forasacchi, quindi vale la pena recuperare questo piccolo promemoria che avevo pubblicato un...
02/06/2025

Arriva l'estate e tornano i forasacchi, quindi vale la pena recuperare questo piccolo promemoria che avevo pubblicato un paio di anni fa.
Un rapido check di ritorno dalla passeggiata può evitare problemi anche gravi, non dimenticatevi di farlo!

Questo è il mio socio Blu, che si domanda perché mai dobbiamo stare tutta la mattina sotto la pioggia in mezzo a un bosc...
22/05/2025

Questo è il mio socio Blu, che si domanda perché mai dobbiamo stare tutta la mattina sotto la pioggia in mezzo a un bosco, invece di avere un lavoro normale all'asciutto😊

Ma tanto lo sa anche lui che questo è il lavoro più bello del mondo💚

19/05/2025

C'è chi fa apnea, chi fa la lotta, chi impara piano piano ad amare i tuffi...e chi fa la doccia alla dog sitter 😉

Oggi abbiamo ufficialmente aperto la stagione balneare nel nostro laghetto "segreto"!

Kobi, Francis, Coco e Blu 💚

Oggi al Master in "Classi di comunicazione, socialità e libertà", la mia collega Chiara Toppi, nella splendida cornice d...
17/05/2025

Oggi al Master in "Classi di comunicazione, socialità e libertà", la mia collega Chiara Toppi, nella splendida cornice del cofano della sua auto, ha provato ad eliminare la concorrenza offrendomi una piadina di lenticchie con spalmabile alla curcuma.

Sarà un lungo corso, ma venderò cara la pelle 😏

Kobi🤎
13/05/2025

Kobi🤎

Pioggia, erba bagnata, boschi, amici...ci fosse stata anche qualche ragazzina da tampinare sarebbe stata la mattinata pe...
05/05/2025

Pioggia, erba bagnata, boschi, amici...ci fosse stata anche qualche ragazzina da tampinare sarebbe stata la mattinata perfetta. Vero Coco?😉

Quando un cane con la maglietta da supereroe e un cane con le ali puntano la loro dog sitter, la dog sitter ha un posto ...
29/04/2025

Quando un cane con la maglietta da supereroe e un cane con le ali puntano la loro dog sitter, la dog sitter ha un posto assicurato in ortopedia😉
Cookie&Francis 💚

24/04/2025

Ecco perché lasciagli annusare (o leccare😱) la p**ì degli altri cani è importantissimo...e se ci fa schifo è un problema nostro.

Address


Telephone

+393201171148

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dog Sitter Como - A spasso nel bosco posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share