27/06/2025
๐๐๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐๐ซ๐๐ข๐, ๐ฎ๐ง๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐ ๐๐ก๐ข๐๐ซ๐๐ณ๐ณ๐
Il 24 giugno 2025 il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato la proposta di legge parlamentare (PLP) n. 4 "Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumitร ". Tale proposta, per diventare legge, dovrร dunque essere approvata dal Parlamento.
La proposta prevede la formazione obbligatoria per i proprietari di cani โsimil razzaโ o frutto di incroci tra razze contenute in una speciale save list. Vengono esclusi dalla formazione obbligatoria, in quanto al centro di un percorso selettivo che minimizza tare comportamentali, tutti i cani di razza iscritti al Libro genealogico tenuto dallโENCI, compresi quelli delle tipologie elencate nella save list.
La formazione รจ strutturata attraverso due fasi: un corso teorico e il CAE 1 (il test attitudinale dellโENCI che verifica il controllo dell'affidabilitร e dell'equilibrio psichico per cani e proprietari "buoni cittadini").
Il testo approvato dal Consiglio Regionale Lombardia รจ stato illustrato dal relatore e consigliere Roberto Anelli, primo firmatario della proposta di legge parlamentare. Il Consigliere Anelli ha sottolineato che questo progetto รจ il frutto di due anni di confronto e di analisi dei dati prodotti dalle ATS e da quanto รจ emerso dal lavoro svolto da ANCI Lombardia attraverso il risultato di un questionario rivolto a tutti i Sindaci lombardi. Quanto agli episodi di morsicatura, lโATS Milano ha segnalato il dato di 1.466 casi nellโultimo anno, 4 episodi di morsicatura al giorno. ร stato evidenziato che il 99% dei casi di morsicature sono causati da cani non iscritti al Libro genealogico. Il relatore ha anche sottolineato che i cani iscritti al Libro che finiscono nei canili della Lombardia non supera il 2% del totale.
Tra gli emendamenti approvati รจ prevista lโesclusione dallโobbligo del percorso formativo teorico e pratico anche dei cani impiegati nel lavoro di guardiania e accudimento bestiame e dei cani impegnati nellโattivitร venatoria, oltre a quelli utilizzati dalle forze armate, dalla polizia, dalla protezione civile e dai vigili del fuoco.
Per i cani non iscritti al Libro genealogico che sono compresi nelle tipologie della save list รจ stato introdotto il divieto di riproduzione, vendita e cessione.
Il Consigliere Anelli ha ringraziato gli estensori della PLP, citando lโENCI, i Veterinari ATS, i rappresentanti di ANCI e la struttura regionale del Welfare.
A nome del Consiglio Direttivo, dei Soci dellโENCI e di tutti gli allevatori cinofili mi sento in dovere di ringraziare il Consigliere Anelli e tutti i Consiglieri Regionali coinvolti per lโattivitร legislativa messa in moto, che tutela la corretta selezione del cane di razza e la trasparenza del sistema ENCI che non ha esitato a mettere a disposizione.
Il Presidente
Dino Muto