13/11/2025
La scienza veterinaria descrive il cavallo come uno degli atleti più completi del mondo animale:
un cuore molto sviluppato, una grande capacità polmonare e muscoli costruiti per sostenere velocità, resistenza e scatti improvvisi. Durante il galoppo, frequenza cardiaca e respiratoria aumentano in modo coordinato, permettendo di portare ossigeno ai muscoli con un’efficienza impressionante 💨💓
Allo stesso tempo, il cavallo resta un erbivoro sociale e preda: questo lo rende spesso sensibile, cooperativo e capace di creare relazioni stabili con i suoi simili e con l’essere umano. In contesti gestiti con rispetto, si osservano curiosità, ricerca di contatto e comportamenti che ricordano una vera e propria “bontà” nel modo di interagire.
Forza atletica e indole gentile non sono in contraddizione: nel cavallo convivono un corpo pensato per correre e una mente capace di legami, memorie e preferenze sociali 🐎✨
📝 Contenuto a scopo puramente divulgativo.
🤍🐎💪🌿📚
Fonti scientifiche di riferimento:
Hodgson D.R., McKeever K.H., McGowan C.M., The Athletic Horse: Principles and Practice of Equine Sports Medicine, Elsevier.
Evans D.L., Exercise Physiology of the Horse, Cambridge University Press.
Clayton H.M., The Dynamic Horse: A Biomechanical Guide to Equine Movement and Performance, Sport Horse Publications.
McGreevy P., Equine Behavior: A Guide for Veterinarians and Equine Scientists, Saunders.
Prenota la visita: 360 596145 0583 935939
📍Via comunale del popolo,138, Capannori (LU)