Attilio Miconi

Attilio Miconi Dog Trainer Professional
Esperto Cinofilo Area Comportamentale (EsCAC)
Formatore dei Formatori

CORSO ISTRUTTORI EsCAC TAMBRASiamo felici di confermare 🎉🎉🎉🎉 lo svolgimento della NONA  edizione del Corso Istruttori Ci...
09/10/2025

CORSO ISTRUTTORI EsCAC TAMBRA

Siamo felici di confermare 🎉🎉🎉🎉 lo svolgimento della NONA edizione del Corso Istruttori Cinofili Riabilitatori EsCAc!

✔️ Ancora qualche posto disponibile, può essere il tuo!

Primo modulo 1-2 novembre tutti in presenza a Brescia per iniziare con lo studio ma anche per conoscersi e costruire insieme un nuovo capitolo.

Noi non vediamo l’ora
Federica e Attilio

03/10/2025

Perché Corso Istruttori Tambra EsCAC?

Potremmo dirti perché è una scuola che offre anche la possibilità di un tirocinio valido per la Certificazione.

Ma ci sono bel altri motivi che possono orientare la tua scelta.

Eccoli:

√ Perché dal primo all'ultimo modulo il programma ha un piano didattico che prevede colleganza e continuità.

√ Perché tra un modulo e il successivo c'è la serata di ripasso, discussione e risposte ad eventuali domande del modulo precedente per essere pronti al modulo successivo.

√ Perché i direttori del corso sono sempre presenti durante tutti i moduli

√ Perché si trattano casi reali seguiti dai direttori del corso.

√ Perché in Tambra le parole sono la spiegazione di quanto si fa nella pratica.

√ Perché in Tambra sono gli ex allievi a dire se è un corso che aumenta le competenze e offre un miglioramento reale e leale sul lavoro.

√ Perché in Tambra i cani sono i nostri pazienti reali e noi ci mettiamo la faccia.

√ Perché in Tambra i docenti sono professionisti che lavorano in team tutto l'anno e si aggiornano e confrontano periodicamente per preparare al meglio non solo le proprie docenze,a tutto il piano didattico.

Ecco perché ci auguriamo che anche tu voglia vivere l'esperienza, accogliamo le ultime iscrizioni per frequentare la IX Edizione in partenza a Novembre 2025.

https://www.youtube.com/watch?v=LJ3F0O3VwY4
02/10/2025

https://www.youtube.com/watch?v=LJ3F0O3VwY4

Ho vistola gente della mia età andare vialungo le strade che non portano mai a niente,cercare il sogno che conduce alla pazzianella ricerca di qualcosa che n...

30/09/2025

In partenza IX Edizione
Corso Istruttori EsCAC Tambra

Essere un Educatore Cinofilo e fare fatica nel proprio lavoro è una consuetudine, per via di comportamenti complessi che i cani possono mettere in atto, per via delle difficoltà che si possono incontrare nella relazione con la famiglia. Se senti questo tipo di fatica non è perchè hai poche competenze o non sei stato formato adeguatamente, è perchè probabilmente stai incontrando situazioni complesse per le quali la tua formazione ha bisogno di un'integrazione. Il Corso Istruttori Cinofili Riabilitatori EsCAc serve proprio a questo: a integrare con nuove competenze quello che già di prezioso hai appreso nel Corso Educatori. Chi si rivolge a un educatore cinofilo spesso si trova già in difficoltà col proprio cane e spesso si tratta di cani a loro volta in difficoltà anche se giovani. Ciò che senti, la fatica e la poca efficacia puoi superarla integrando il tuo sapere con nuove competenze che solo un corso per diventare Istruttore Cinofilo EsCAC può fornirti.
qua sotto trovi tutte le info sul nostro corso

Le motivazioni del cane.In cinofilia si parla spesso delle motivazioni del cane e della necessità di doverle esprimere a...
26/09/2025

Le motivazioni del cane.

In cinofilia si parla spesso delle motivazioni del cane e della necessità di doverle esprimere affinché possa vivere una vita soddisfacente.

Tutto questo è vero, ma come in tutti i campi della vita di un essere senziente e sociale come è il cane, la giusta definizione dovrebbe essere "dipende" da...

Mi spiego: una determinata motivazione può essere espressa in svariati modi e per determinati motivi.
Ad esempio posso essere motivato a correre incontro a una persona a me cara, ma se sono arrabbiato con lei, o lei con me non avrà gli stessi obiettivi se sono felice o se l'individuo che raggiungo è falice.

Quello che ho descritto è solo un piccolo esermpio per comprendere quanto vorrei esprimere in questo breve articolo.

Le motivazioni del cane non possono essere da lui espresse enucleandole dal "campo" o "ambiente" in cui il soggetto è inserito e si trova a vivere l'esperienza dell'intenzionalità motivazionale.

Qui entra in gioco a pieno titolo l'ambiente sociale, famigliare e le condizioni di salute fisica ed emotiva che il cane sta vivendo in quello spazio di dialogo.

Ma le intenzioni motivazionali del cane sono solo leve interne a lui o possono essere contaminate da quelle dei suoi famigliari umani e non?

Il cane ha una struttura sociale e caratteristiche etologiche comunicative che lo rendono particolarmente sensibile a intercettare i nostri stati d’animo quando ci rivolgiamo a lui, che siano per comunicargli affetto e accoglienza, oppure per rimproverarlo o educarlo a manifestare comportamenti che lo facciano e ci facciano stare maggiormente in sintonia con i bisogni della vita in comune.

Saper orientare le motivazioni del cane attraverso un dialogo comprensibile, ci permette di essere maggiormente consapevoli su come comunicare al meglio con lui. Affinché i nostri “voleri” di conviventi umani possano per il cane rappresentare i suoi “valori” e pertanto essere non solo assecondati, rifiutati o ignorati in relazione allo stimolo o al premio, ma al contrario il dialogo famigliare interspecie possa essere condiviso, concertato e compreso anche dal nostro cane.

Con queste premesse, per soddisfare le motivazioni del cane, emerge la necessità di saper rispondere ad alcune di queste domane:
Quali sono le caratteristiche salienti delle famiglie in cui sono presenti componenti di specie differenti?
Quali dimensioni e quali processi sono coinvolti quando entriamo in relazione con i cani? Quali possono essere le risorse e le complessità del lavoro con le famiglie?

Ed ecco che per poter dare risposte si rende necessario nel gruppo sociale della famiglia multispecie saper dare significati condivisi alle aspettative, alle intenzioni, ai desideri dei conviventi umani del cane e immaginare come questi aspetti possono essere non ben più che soddisfatti da semplici leve motivazionali nel tentativo di farci ascoltare o ubbidire, ma diventino dei veri e propri dialoghi convergenti, congiunti e quindi appaganti per tutti.

Attilio Miconi
Co-Direttore e docente del Corso EsCAC Certificato Tambra
Co-Relatore del Seminario Con-Tatto condotto con Sarah Miconi

Ricordiamo a tutti i numerosi interessati di perfezionare l'iscrizione al Corso in partenza a Novembre 2026.E se invece ...
25/09/2025

Ricordiamo a tutti i numerosi interessati di perfezionare l'iscrizione al Corso in partenza a Novembre 2026.
E se invece sei incuriosito dalla proposta formativa e vorresti partecipare, puoi contattarci via mail.
Siamo a disposizione per darti ogni info.
Inoltre ti organizzeremo un colloquio personalizzato con l'intento di accogliere e soddisfare ogni tua curiosità sul piano formativo e anche promuovere eventuali tue esigenze economiche, concordando un pagamento dilazionato che può essere spalmato anche durante tutto il tuo percorso.
Cosa aspetti?
Noi ti aspettiamo con l'entusiasmo di sempre.
A presto
Attilio e Federica

Con-Tatto Di Sarah e Attilio MiconiHai un centro cinofilo e vuoi organizzare questo evento?Chiamaci e ti daremo tutte le...
24/09/2025

Con-Tatto
Di Sarah e Attilio Miconi

Hai un centro cinofilo e vuoi organizzare questo evento?

Chiamaci e ti daremo tutte le info che desideri.

20/09/2025
18/09/2025
La tua formazione è importante!Affidala a chi da 9 edizioni si occupa personalmente della formazione degli Istruttori Ci...
18/09/2025

La tua formazione è importante!

Affidala a chi da 9 edizioni si occupa personalmente della formazione degli Istruttori Cinofili fornendo una teoria sempre aggiornata affiancata da una pratica reale.

Non insegnamo il cosa si potrebbe fare, non ci fermiamo al primo incontro valutativo ma durante il corso potrai osservare e fare pratica con i casi che quotidianamente si rivolgono alla nostra equipe e lì potrai osservare, imparando, durante il loro percorso riabilitativo.
Imparerai aspetti consulenziali e riabilitativi, imparerai il valore del lavoro in equipe, senza mai perdere di vista il benessere dei singoli, professionisti compresi.

Vuoi maggiori info?

Puoi scaricare il programma dal nostro sito
https://www.asdtambra.it/corso-istruttore-cinofilo/

Puoi chiedere a chi prima di te ci ha scelti

Partenza ottobre 2023 » 180 ore formative: 92 di teoria + 88 di pratica intensiva con casi clinici. Prenota entro il 30 luglio, risparmi € 500!

Indirizzo

Piazza Maggiore
Bologna
40100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Attilio Miconi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Attilio Miconi:

Condividi