Slow Food Biella

Slow Food Biella Condotta Slow Food Biella
per info: [email protected]

Slow Food è presente sul territorio attraverso le Condotte, gruppi di persone animate dai medesimi interessi nei confronti della Filosofia Slow Food e che si impegnano per diffondere questa cultura. Che cosa fa la Condotta:
- mette in piedi e sviluppa progetti legati al territorio, al cibo, alla sostenibilità, alla tutela etc
- organizza eventi legati alla cultura enogastronomica
- promuove e sost

iene eventi organizzati nel territorio
- è centro di aggregazione per chi condivide la filosofia del "buono, pulito e giusto"
- fa conoscere la filosofia del "buono, pulito, giusto" ai giovani, agli studenti e in generale alle nuove generazioni

Domenica 1 giugno, nella calda e accogliente atmosfera della Trattoria D'Oria di Candelo, si è svolta una straordinaria ...
04/06/2025

Domenica 1 giugno, nella calda e accogliente atmosfera della Trattoria D'Oria di Candelo, si è svolta una straordinaria cena didattica dedicata alle razze avicunicole autoctone del Piemonte

👨🏼‍🍳 Ai fornelli Francesco D'Oria, cuoco dell’Alleanza Slow Food, ha costruito un menù valorizzando prodotti rari e straordinari come:

🐰 Coniglio grigio di Carmagnola
🐔 Gallina bianca di Saluzzo
🐓 Gallina bionda piemontese

Una serata che ha unito educazione alimentare, tutela della biodiversità e grande cucina, raccontando piatto dopo piatto le storie dei piccoli allevatori e del patrimonio zootecnico piemontese.

Tutto pronto al Mercato della Terra di Candelo per il convegno “Razze avicole autoctone, opportunità di biodiversità nel...
01/06/2025

Tutto pronto al Mercato della Terra di Candelo per il convegno “Razze avicole autoctone, opportunità di biodiversità nell'allevamento”. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in Sala Cerimonie al Ricetto Di Candelo. 🐌❤️🐔🐰

Un sentito grazie a Il Biellese per aver dedicato uno spazio così approfondito al nostro appuntamento in programma domen...
31/05/2025

Un sentito grazie a Il Biellese per aver dedicato uno spazio così approfondito al nostro appuntamento in programma domenica 1 giugno al Mercato della Terra al Ricetto di Candelo! 🐓🌿

Un’occasione preziosa per raccontare il territorio, le sue tradizioni e le razze avi-cunicole autoctone, tra incontri, cucina, memoria e sostenibilità. Siamo felici di condividere con la comunità un momento di scoperta e valorizzazione del sapere contadino.

Vi aspettiamo al Ricetto Di Candelo numerosi per una giornata ricca di gusto, cultura e biodiversità! 💚

CHI È L’INTRUSO? 🧐In alto a sinistra c’è Francesco D'Oria, il cuoco dell’Alleanza Slow Food pronto a deliziarci domenica...
30/05/2025

CHI È L’INTRUSO? 🧐

In alto a sinistra c’è Francesco D'Oria, il cuoco dell’Alleanza Slow Food pronto a deliziarci domenica sera con una cena dedicata alle razze avicole e cunicole piemontesi.
In alto a destra una Gallina bianca di Saluzzo 🐔
In basso a sinistra un Coniglio grigio di Carmagnola 🐰
E in basso a destra… beh, lui è un Dodo.

Avete indovinato? No, non è Francesco l’intruso! 😄

È proprio il Dodo, l’unico qui che non potrà partecipare alla cena… perché è estinto. 🦤❌

Ecco perché è fondamentale valorizzare le nostre razze autoctone: senza attenzione e tutela, rischiano la stessa sorte.
Preservare la biodiversità non è nostalgia del passato, è una scelta per il futuro. 🐌❤️🐾

🐔 Il pollo è l’animale più allevato al mondo.Decine di miliardi ogni anno, quasi sempre in allevamenti intensivi. La lor...
29/05/2025

🐔 Il pollo è l’animale più allevato al mondo.
Decine di miliardi ogni anno, quasi sempre in allevamenti intensivi. La loro vita? Breve e infelice: meno di 40 giorni per un pollo da carne, un anno e mezzo per una gallina ovaiola.

Ma deve per forza essere così?
Cosa serve davvero a una gallina per vivere (e non solo sopravvivere)?

Ne parliamo al Mercato della Terra di Candelo con Ferdinando Della Peruta, presidente Associazione allevatori Razze Avicole Autoctone e allevatore di Cascina Losetta del Presido Slow Food della Gallina Bianca di Saluzzo.
A Luserna San Giovanni (TO), le sue galline razzolano libere tra castagni e pascoli recintati, lontano anni luce dagli allevamenti intensivi.

📍 Ha circa 250 galline, cresciute al pascolo.
🌱 Il 35-40% della loro alimentazione proviene da ciò che trovano nel terreno.
🌰 Integra con castagne, canapa, girasole.
🐓 I polli vivono almeno 150 giorni, le ovaiole anche 3 anni.

«Gli allevamenti intensivi sono industrie della carne e delle uova – dice –. Noi, invece, ci prendiamo cura degli animali. Non ci arricchiamo, ma viviamo bene, rispettando ambiente e animali».

🔔 Un incontro imperdibile per chi vuole:
✅ Allestire un pollaio domestico
✅ Iniziare un allevamento al pascolo
✅ Migliorare quello che ha
✅ Scegliere consapevolmente cosa mettere nel piatto

🌿 DOMENICA 1 GIUGNO A CANDELO: UNA GIORNATA DEDICATA AL CIBO BUONO, PULITO E GIUSTO! 🐓🍷📍 Ricetto Di Candelo (BI)🕙 Dalle ...
29/05/2025

🌿 DOMENICA 1 GIUGNO A CANDELO: UNA GIORNATA DEDICATA AL CIBO BUONO, PULITO E GIUSTO! 🐓🍷

📍 Ricetto Di Candelo (BI)
🕙 Dalle 10:00 alle 18:00 – torna il Mercato della Terra di Candelo di Slow Food Biella!
Scopri prodotti locali, freschi, stagionali e sostenibili, direttamente dai piccoli produttori del territorio. Un’occasione perfetta per fare una spesa consapevole e incontrare chi lavora con passione e rispetto per l’ambiente. 🌱🧀🍯

🕓 Ore 16:00 – Sala Cerimonie, Ricetto di Candelo
Incontro pubblico gratuito:
📌 “Razze avicole autoctone, opportunità di biodiversità nell’allevamento”
Con allevatori, esperti e docenti universitari: scopri l’importanza di preservare le razze locali e la cultura gastronomica piemontese!

🍽️ Ore 20:00 – Trattoria D'Oria (Via Mazzini 15, Candelo)
Cena Didattica con piatti straordinari a base di coniglio grigio di Carmagnola, gallina bianca di Saluzzo, uova di gallina bionda piemontese e tanti altri prodotti della nostra biodiversità!
👉 Prenotazione obbligatoria: 015.253.84.69 – 331.664.80.72
🎟️ Soci Slow Food: €47 | Aspiranti soci: €50

📣 Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la biodiversità, la tradizione e il gusto del nostro territorio!
Slow Food Italia | Slow Food Piemonte Valle d'Aosta |

In occasione del Mercato della Terra di Candelo, di DOMENICA 1 GIUGNO vi invitiamo a partecipare a due imperdibili appun...
24/05/2025

In occasione del Mercato della Terra di Candelo, di DOMENICA 1 GIUGNO vi invitiamo a partecipare a due imperdibili appuntamenti nell’ambito del progetto dedicato alla valorizzazione della biodiversità zootecnica del Piemonte. 🐌❤️🐰🐔

Ore 16:00 – Incontro
Sala Cerimonie, Ricetto Di Candelo (BI)
Parleremo di razze avicole autoctone e delle opportunità di biodiversità nell’allevamento insieme ad allevatori, docenti universitari e esperti del settore.

Ore 20:00 – Cena Didattica
Trattoria D'Oria, Via Mazzini 15 – Candelo (BI)
Un viaggio nel gusto con piatti a base di coniglio grigio di Carmagnola, gallina bianca di Saluzzo e gallina bionda piemontese.

🐌 Domenica 18 maggio – Slow Food Day a BiellaIn occasione della Giornata Internazionale dei Musei e dell’ultimo giorno d...
15/05/2025

🐌 Domenica 18 maggio – Slow Food Day a Biella
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei e dell’ultimo giorno della mostra “UPLANDS&ICONS”, ti invitiamo a un evento speciale: un viaggio tra immagini potenti e sapori autentici delle Terre Alte, dove l’arte di Steve McCurry incontra la cultura del buon cibo.

📸 Ore 18:30 – Visita guidata alla mostra: 128 scatti iconici del celebre fotografo americano, tra volti, montagne e storie da tutto il mondo.
🍽 A seguire – Cena tematica con i presidi delle Terre Alte, espressione della nostra identità e biodiversità.

👉 Un’esperienza da vivere con tutti i sensi!
📧 Info e prenotazioni in locandina.

Promosso da Slow Food Biella
In collaborazione con Fondazione CR Biella.

10/05/2025
É in corso al Ricetto Di Candelo lo speciale del Mercato della Terra di Slow Food in occasione della 96’ Adunata Naziona...
10/05/2025

É in corso al Ricetto Di Candelo lo speciale del Mercato della Terra di Slow Food in occasione della 96’ Adunata Nazionale Alpini di Biella. 🐌❤️🇮🇹

09/05/2025

Indirizzo

Via Rosselli 18
Biella
13900

Orario di apertura

21:00 - 23:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Slow Food Biella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Slow Food Biella:

Condividi